20 Apr, 2025 - 11:05

Roberto Da Crema, che malattia ha? La finta patologia che lo ha reso famoso

Roberto Da Crema, che malattia ha? La finta patologia che lo ha reso famoso

Roberto Da Crema, “il Baffo”, è una delle icone indiscusse della televisione italiana degli anni ’80 e ’90. Con il suo stile inconfondibile, la voce roca e affannata, i baffi folti e la gestualità teatrale, Da Crema ha rivoluzionato il mondo delle televendite, trasformando ogni apparizione in uno show capace di incollare milioni di spettatori allo schermo. Dietro la sua celebrità si nasconde una curiosità che ha sempre accompagnato la sua carriera: quella presunta malattia respiratoria, l’asma, che sembrava tormentarlo durante le sue esibizioni. Era tutto vero o si trattava di una finzione? Scopriamolo insieme.

Roberto Da Crema ha davvero l’asma?

Per anni, il pubblico italiano ha creduto che Roberto Da Crema soffrisse realmente di asma. Il suo modo di parlare affannato, le pause per riprendere fiato, il respiro pesante e la voce roca sono diventati il suo marchio di fabbrica. La verità è totalmente diversa da quanto si pensava: Da Crema non ha mai sofferto di asma. Lo ha confessato lui stesso in più occasioni, spiegando che quella che molti credevano una patologia era in realtà un difetto volutamente accentuato, una trovata scenica per attirare l’attenzione e rendere le sue televendite indimenticabili.

In un’intervista, Da Crema ha dichiarato

virgolette
“È un difetto sì, ma esagerato, accentuato. Ma che questo difetto è stata la mia fortuna, è diventato il mio tratto caratteristico. Non è un’asma da curare ma un mio reale difetto”. 

Nel suo libro autobiografico “Parola di Baffo”, ha raccontato come fingere l’asma fosse parte di una strategia comunicativa: 

virgolette
“Fingere l’asma, la gente crede all’infarto, si appiccica al televisore”. 

La finta patologia è diventata il suo "superpotere mediatico", capace di catalizzare l’attenzione e suscitare empatia nello spettatore.

Roberto Da Crema e la sua inconfondibile voce

La voce di Roberto Da Crema è uno degli elementi caratterizzanti del suo personaggio televisivo. Baritonale, roca, spesso urlata, con quel respiro affannoso che dava l’impressione di una costante lotta contro il tempo e la fatica, la sua voce era in grado di trasformare anche la più banale delle televendite in un evento imperdibile. Non si trattava solo di un espediente per vendere di più, ma di una vera e propria cifra stilistica che lo ha reso riconoscibile a chiunque.

Durante le sue apparizioni, Da Crema urlava, sbatteva i pugni sui tavoli, maltrattava gli oggetti in vendita per dimostrarne la resistenza e, soprattutto, parlava come se fosse costantemente a corto di fiato. Questo stile, inizialmente nato come una semplice caratterizzazione, si è trasformato in una forma di spettacolo, tanto che molti spettatori seguivano le sue televendite più per il personaggio che per i prodotti proposti.

virgolette
“La gente mi guardava aspettando che crepassi con quest’asma. Poi non sono crepato e ho girato mezza Europa e l’America”

ha raccontato Da Crema con la sua consueta ironia.

Il suo modo di comunicare ha influenzato intere generazioni di venditori e personaggi televisivi, diventando un modello di riferimento per chiunque volesse imparare l’arte della persuasione e dell’intrattenimento. Ancora oggi, la sua voce è sinonimo di televendita in Italia, e basta ascoltare poche parole per riconoscerlo immediatamente.

Roberto Da Crema e la carriera in tv

Roberto Da Crema ha iniziato la sua carriera come venditore porta a porta, ma è con l’avvento delle televendite che ha trovato la sua vera dimensione. Negli anni ’80 e ’90, il suo volto e la sua voce sono diventati familiari a milioni di italiani, grazie a un format che univa intrattenimento, spettacolo e vendita diretta. Da Crema era in grado di vendere qualsiasi cosa: dagli orologi alle tute dimagranti, dalle scale snodabili alle camicie, passando per ogni genere di elettrodomestico.

Il suo successo non si è limitato all’Italia: ha partecipato a eventi internazionali, come il celebre episodio al Madison Square Garden di New York, dove ha conquistato il pubblico americano con la sua teatralità e il suo stile unico. Nel corso della sua carriera, Da Crema ha venduto milioni di prodotti, tra cui il famoso “Watch”, un orologio che imitava lo Swatch, di cui ha dichiarato di aver venduto oltre un milione e settecentomila pezzi.

La sua popolarità lo ha portato anche fuori dal mondo delle televendite. Ha partecipato a reality show come “La Fattoria”, è stato ospite di numerosi programmi televisivi e ha persino inciso un album musicale. 

AUTORE
foto autore
Marilyn Aghemo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE