Anche i ministri fanno la spesa e può capitare che, nel tragitto di ritorno verso casa, passino davanti al Santo Sepolcro proprio mentre si sta per compiere il miracolo della resurrezione di Gesù, o, di ritrovarsi fortuitamente a Yalta mentre Stalin, Churchill e Roosevelt stanno decidendo le sorti dell'occidente e della Seconda Guerra Mondiale.
Sono solo alcuni dei meme del Ministro dei Trasporti Matteo Salvini, che da ieri hanno cominciato a inondare la rete e i social.
Il fuoriprogramma del leader della Lega davanti all'ambasciata dell'Oman a Roma, dove erano in corso i negoziati sul nucleare tra Iran e Usa, è diventato il nuovo fenomeno del web.
L'immagine di Matteo Salvini in calzoncini e maglietta con in mano le buste della spesa mentre cerca di dribblare i giornalisti, è diventata immediatamente virale, e da 24 ore i social - che si sa non perdonano - sono stati invasi dai meme del vicepremier della Lega, che 'per caso' si ritrova al centro di luoghi ed eventi che hanno segnato la storia.
C'è addirittura chi ha trovato il tempo di calcolare il tragitto che il ministro – a piedi e senza scorta – avrebbe dovuto percorre per recarsi a fare la spesa. Un tragitto non proprio breve – il supermercato più vicino è a un chilometro e mezzo - se si considera che Via della Camilluccia, come tutti i romani sanno, è una strada per lo più residenziale. Sede di ambasciate e consolati, non proprio nota per lo shopping.
Ma perchè il ministro dei Trasporti Matteo Salvini che fa la spesa sta facendo tanto notizia? Perchè si è trovato – se per caso o di proposito è oggetto di dibattito – a passare davanti all'ambasciata dell'Oman in via della Camilluccia a Roma, proprio mentre erano in corso i colloqui sul nucleare tra Iran e Usa.
In quel momento gli occhi e le telecamere dei media di tutto il mondo erano tutti puntati sulla sede diplomatica romana, e di conseguenza il suo arrivo non è passato inosservato. Il ministro ha tentato di giustificarsi dicendo che si trovava li per caso, che era andato a fare la spesa e stava ritornando a casa.
“Sono in braghe corte e maglietta, non posso fare dichiarazione”, ha tentato di spiegare, ma non c'è stato nulla da fare e, alla fine ha comunque dovuto rilasciare una dichiarazione per riuscire a sottrarsi ai microfoni dei giornalisti.
In pochi minuti, le immagini del ministro dei Trasporti Matteo Salvini con i sacchetti della spesa e la polo del battaglione San Marco della Marina Militare, hanno fatto il giro dei social, diventando virali.
Il ministro ha provato a dire che si trovava lì solo per caso, che era solo andato al supermercato a comprare le ultime cose per il pranzo di Pasqua, ma non è servito a nulla, l'ironia del web si era già messa in moto.
Ed ecco allora che, fotomontaggi di Matteo Salvini nei luoghi e nei momenti cruciali della storia del mondo sono cominciati a circolare sul web, e a essere condivisi diventando virali in pochissime ore.
Buona Pasqua alla mia bolla
— Max Fabio Mangione #FreeIran (@FabioMangione4) April 20, 2025
Auguri anche da #Salvini che passava per caso pic.twitter.com/4ogPH65uHb
In un attimo il ministro Salvini è finito in una fantomatica macchina del tempo che lo ha portato a essere presente a Yalta nel febbraio del 1945, mentre Wiston Churchill, Franklin Delano Roosevelt e Yosif Stalin decidevano le sorti dell'occidente alla fine della Seconda Guerra Mondiale.
Era lì per caso a fare la spesa#Salvini pic.twitter.com/Y1sZdkMWFP
— M49 (@M49liberorso) April 20, 2025
Oppure in Piazza Tienanmen in Cina, nel giugno 1989, mentre si para davanti ai carri armati di Pechino con in mano i sacchetti della spesa.
Passavo di qui per caso...#Salvini pic.twitter.com/QWitl0Ygbv
— Rostokkio (@rostokkio) April 20, 2025
E ancora eccolo a Reykjavick alla Hofdi House, l'11 ottobre del 1986, mentre assiste alla storica stretta di mano tra Ronald Reagan e Michail Gorbaciov che pose le basi per la fine alla Guerra Fredda.
E ancora, eccolo spuntare alla Casa Bianca, durante l'incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump, oppure attraversare le strisce pedonali di Abbey Road a Londra insieme ai Beatles nell'estate del 1969. Qualcuno lo fa addirittura prendere parte allo sbarco sulla Luna.
#Salvini pic.twitter.com/0JL9HFa8ZL
— Gimmoriso' (@fawollo13) April 20, 2025
Ma il web sa essere anche molto dissacrante e dal momento che oggi – domenica 20 aprile – si festeggia la Santa Pasqua, il giorno della Risurrezione di Gesù, i content creator si sono scatenati nel collocare il ministro davanti al Santo Sepolcro, il luogo più sacro della cristianità, dove Gesù fu sepolto e poi risorse dopo tre giorni dalla morte.
Resurrezione Gesù, fuoriprogramma #Salvini: "Qui per caso, facevo la spesa"#Pasqua pic.twitter.com/qpyFDO48aO
— 50_sfumature_di_cattiveria (@StefanoBusani) April 19, 2025
Per la serie, trovarsi al posto giusto al momento giusto.