Lo Scudetto 2025 potrebbe essere assegnato anche dopo uno spareggio. La classifica di Serie A infatti è mutata nuovamente, complice un nuovo passo falso dell'Inter e un successo altrettanto importante ottenuto dal Napoli. I nerazzurri infatti sono stati sorpresi dal Bologna, passato al Dall'Ara con uno splendido gol di Orsolini.
Il trentatreesimo turno è stato completamente diverso per il Napoli, che ha battuto di misura il Monza con un gol di McTominay. Una vittoria che ha permesso agli azzurri di volare a quota 71, la stessa raggiunta dall'Inter prima del ko di Bologna. In questa situazione, quindi, lo Scudetto verrebbe assegnato soltanto in seguito allo spareggio. Ma dove e quando si giocherebbe questa super sfida tra Inter e Napoli?
Le regole della Serie A, dalla stagione 2022-2023, sono state modificate specialmente in previsione di queste situazioni. In precedenza, in caso di arrivo a pari punti lo Scudetto veniva assegnato alla formazione che vantava il miglior risultato negli scontri diretti o una differenza reti superiore.
Una regola abolita da qualche anno, che incrementa il valore di un eventuale arrivo a pari punti di prima e seconda classificata. Inter e Napoli, quindi, potrebbero lottare anche oltre la stagione regolare per conquistare lo Scudetto. Lo spareggio, in teoria, dovrebbe disputarsi in casa della squadra meglio classificata in base alla classifica avulsa.
Tradotto: l'Inter potrebbe ospitare lo spareggio Scudetto a San Siro, di fronte al proprio pubblico. La sede dell'incontro potrebbe anche cambiare, visto che la Lega potrebbe considerare anche eventuali misure di sicurezza adottate dalle autorità competenti.
Verosimilmente, quindi, lo spareggio tra Inter e Napoli si giocherebbe in campo neutro. Al momento non è stato scelto nessun impianto, ma l'ipotesi più probabile è che questa partita si possa giocare allo Stadio Olimpico di Roma. E la data? Molto dipenderà dal percorso dell'Inter in Champions League.
Nel caso in cui l'Inter non superasse la semifinale con il Barcellona, l'eventuale spareggio potrebbe giocarsi tra il 31 maggio e il 1° giugno. Tutto ad una settimana di distanza dalla fine della stagione regolare, visto che la trentottesima giornata di Serie A si giocherà il prossimo 25 maggio.
La situazione sarebbe diversa in caso di passaggio del turno dell'Inter, che il 31 maggio giocherebbe la finale di Champions all'Allianz Arena di Monaco di Baviera. In questo caso, lo spareggio si giocherebbe in un giorno infrasettimanale dell'ultima settimana di maggio. Non ci sono date ufficiali, ma l'ipotesi più plausibile sembra proprio questa.
Uno scenario complesso, che tuttavia diverrebbe realtà proprio per un calendario pieno di gare tanto per i club quanto per le Nazionali. Non va dimenticato, inoltre, che l'Inter dalla seconda metà di giugno sarà anche impegnata nel Mondiale per Club 2025 previsto negli Stati Uniti.
Lo spareggio in ogni caso si giocherebbe su gara secca, sempre rispettando i novanta minuti regolamentari. In caso di parità, le due squadre non andrebbero ai supplementari ma si giocherebbe il titolo direttamente ai tiri di rigore. Uno scenario che fino a qualche settimana fa sembrava improbabile, ma che adesso può tranquillamente diventare realtà.
Se Inter e Napoli otterranno lo stesso numero di punti nelle prossime cinque partite, lo spareggio sarebbe cosa fatta. In tempi recenti, anche Verona e Spezia sono state coinvolte in uno spareggio: in palio non c'era lo Scudetto ma la permanenza in Serie A, visto che le due squadre chiusero la stagione regolare con gli stessi punti.
Verona e Spezia ottennero 31 punti nell'annata 2022-2023, ritrovandosi nello spareggio giocato al Mapei Stadium di Reggio Emilia. La gara vide un netto successo del Verona, che condannò lo Spezia alla retrocessione dopo un pesante 1-3. L'unico precedente per l'assegnazione di uno Scudetto, invece, risale agli anni Sessanta.
La situazione coinvolse Bologna e Inter, che chiusero la Serie A 1963-1964 con un totale di 54 punti. Le due squadre, quindi, il 7 giugno 1964 si ritrovarono allo Stadio Olimpico di Roma per lo spareggio. Un match vinto per 2-0 dai felsinei, che sfruttarono l'autogol di Facchetti e la rete di Nielsen.