Sono state diffuse questa mattina le prime immagini della salma di Papa Francesco. Nelle foto diramate dalla Santa Sede, il Santo Padre indossa una veste liturgica rossa e la mitra. Le mani giunte stringono un rosario.
Il corpo di Francesco è adagiato in una semplice bara in legno, come da lui stesso richiesto. Accanto a lui ci sono il cardinale Pietro Paroline e le guardie svizzere.
I funerali dovrebbero svolgersi sabato 26 aprile.
Le prime immagini dell'esposizione della salma di Papa Francesco sono state diffuse oggi – martedì 22 aprile 2025 - dalla Santa Sede.
La bara con il corpo del Santo Padre è stata esposta nella cappella Domus a Santa Marta.
Nelle immagini il Papa indossa una semplice veste liturgica rossa e stringe nelle mani un rosario. Immagini che trasmettono la semplicità che il Papa in vita aveva richiesto caratterizzasse la funzione liturgica.
Jorge Mario Bergoglio è deceduto ieri mattina alle 7,35 in conseguenza a un ictus celebrale all'età di 88 anni. Con ogni probabilità i funerali si terranno sabato 26 aprile.
Nella giornata di oggi si riunirà il collegio cardinalizio in cui verranno definiti i dettagli dei funerali papali e si porranno le basi per l'inizio del conclave che porterà all'elezione del nuovo Papa.
Nella giornata di oggi la salma resterà a Santa Marta, domani sarà traslata a San Pietro ed esposta ai fedeli fino a poche ore prima dell'inizio della funzione funebre.
Sono state diffuse le prime immagini della salma di Papa Francesco, vestito con una semplice veste liturgica rossa, mitra e rosario. Il corpo è adagiato in una bara di legno.
Accanto al Papa ci sono il cardinale Pietro Parolin in preghiera e delle guardie svizzere. I funerali si terranno probabilmente sabato 26 aprile. La salma rimarrà a Santa Marta fino a domani alle 9,00, quando sarà trasferita nella Basilica di San Pietro per l'esposizione ai fedeli.
La processione percorrerà la Piazza Santa Marta e la Piazza dei Protomartiri Romani fino a Piazza San Pietro. Il feretro entrerà nella Basilica Vaticana attraverso la porta centrale. Il Cardinale Camerlengo presiederà la Liturgia della Parola e poi avranno inizio le visite alla salma del Pontefice che proseguiranno fino a poche ore prima dell'inizio dei funerali.