23 Apr, 2025 - 12:26

Cosa c’è (e cosa salta) in TV oggi 23 aprile: il palinsesto tra cambi e omaggi a Papa Francesco

Cosa c’è (e cosa salta) in TV oggi 23 aprile: il palinsesto tra cambi e omaggi a Papa Francesco

Anche oggi 23 aprile 2025 la programmazione televisiva italiana subisce importanti variazioni, soprattutto sui canali Rai, in seguito alla morte di Papa Francesco. In attesa dei funerali che si celebreranno il prossimo sabato, 26 aprile, l'intera programmazione televisiva.

Tanti cambi per la Rai, alle prese con giornate di modifiche e sostituzioni, vista la sospensione quasi integrale dell'intrattenimento. La Rai, infatti, sta dedicando ampio spazio al ricordo del Pontefice, sospendendo anche gli spazi pubblicitari, mentre Mediaset per ora mantiene la programmazione regolare.

Rai: stop alla pubblicità e spazio alla riflessione

Mercoledì 23 aprile 2025 si presenta come una serata televisiva intensa, con modifiche ai palinsesti Rai in segno di cordoglio per la morte di Papa Francesco e una programmazione ricca di proposte tra cronaca, sport e speciali.

La Rai ha sospeso tutti gli spot pubblicitari e ha modificato diverse fasce orarie su tutti i canali. Rai 1, ad esempio, ha annullato la messa in onda di programmi come "UnoMattina" e "Storie Italiane" per lasciare spazio allo speciale "Il corpo di Francesco". In prima serata, è confermato il ritorno di "Affari tuoi" con Stefano De Martino, dopo una pausa di due settimane, seguito dal film "Wonder", in onda al posto di "Quasi orfano". La serata si conclude con "Porta a Porta" e il Tg1 Sera.

Su Rai 2, al posto della fiction "Mare Fuori", va in onda il film "Sulle ali della musica", mentre viene cancellato "La Porta Magica". Il prime time è anticipato da una programmazione che include TG2 Speciale e modifiche alle repliche di "Blue Bloods".

Anche Rai 3 ha apportato variazioni: al posto di "Quante Storie" viene trasmesso "Sulla via di Damasco", mentre resta confermato l’appuntamento con "Chi l’ha visto?" alle 21.20.

"Chi l’ha visto?": i casi Paganelli, Resinovich e Disertore

Nel nuovo appuntamento con "Chi l’ha visto?", Federica Sciarelli si concentra su tre casi cruciali. Si parla dell’omicidio di Pierina Paganelli, con l’alibi traballante del marito Louis Dassilva, e del caso Liliana Resinovich, con nuovi dettagli su oggetti sequestrati al marito. Infine, si torna a indagare sulla morte della giovane chef Gessica Disertore, trovata senza vita in una cabina di nave da crociera, su cui la famiglia continua a chiedere verità.

Il derby Inter-Milan: semifinale di Coppa Italia su Canale 5

Canale 5 trasmette in prima serata l’attesissima semifinale di Coppa Italia tra Inter e Milan. Una sfida storica, un derby carico di emozione e rivalità, che promette spettacolo e tensione fino all’ultimo minuto. L’evento sarà seguito da approfondimenti e commenti degli analisti sportivi.

"Fuori dal coro" contro "Chi l’ha visto"

Su Rete 4, Mario Giordano conduce una nuova puntata di "Fuori dal coro", con il suo stile diretto e provocatorio su temi di cronaca, politica e attualità. In contrasto con lo stile empatico e investigativo di "Chi l’ha visto?", questo dualismo offre due chiavi di lettura differenti sulla realtà italiana.

Film e intrattenimento su Rai e Mediaset

Italia 1 propone il film "Il richiamo della foresta", ispirato al romanzo di Jack London, mentre su Rai 2 il film "Sulle ali della musica" racconta la lotta per l’autodeterminazione femminile.

Cine34 manda in onda "Maria Montessori - Una vita per i bambini", mentre Iris propone il toccante "Cuori in Atlantide", ispirato a Stephen King. Su rete20, spazio all’azione con "Operazione 6/12 - Attacco al Presidente".

 

LEGGI ANCHE