Mancano soltanto cinque partite alla fine della Champions League 2024/2025, giunta ormai alle semifinali. Il penultimo turno ad eliminazione diretta verrà aperto da Arsenal e PSG, protagoniste del match in programma martedì 29 aprile all'Emirates Stadium di Londra. Le due squadre si affronteranno a partire dalle ore 21:00, ritrovandosi anche il 7 maggio al Parco dei Principi per la sfida di ritorno.
In palio c'è chiaramente un pass per la finale del 31 maggio, in programma all'Allianz Arena di Monaco di Baviera. Davanti a PSG o Arsenal ci sarà la vincente di Barcellona-Inter, che si affronteranno nell'altra semifinale divisa tra San Siro e Montjuic.
La sfida tra Arsenal e PSG, valida per la semifinale d'andata della Champions League 2024-2025, verrà trasmessa in diretta su Sky Sport. Il match dell'Emirates Stadium tuttavia potrà anche essere seguito in streaming attraverso le piattaforme Sky Go e NOW TV.
L'Arsenal dovrà fare a meno dello squalificato Partey, così come di diversi infortunati: Arteta infatti non potrà contare sui lungodegenti Gabriel, Tomiyasu e Gabriel Jesus ma anche su Havertz, Calafiori e Jorginho. L'Arsenal in ogni caso dovrebbe schierarsi ancora con un 4-3-3: in porta Raya, centrali Saliba e Kiwior con Timber a destra e Lewis-Skelly a sinistra.
Tante assenze in mezzo al campo, dove in cabina di regia potrebbe anche giocare Rice supportato da Odegaard e da Mikel Merino. In attacco quindi potrebbe agire Trossard, supportato da Saka a destra e Martinelli a sinistra. Squadra praticamente al completo per il PSG, che recupererà Marquinhos dopo la squalifica scontata contro l'Aston Villa.
La porta verrà affidata ancora una volta a Donnarumma, davanti a cui agirà proprio il brasiliano insieme a Beraldo. A destra invece dovrebbe agire sempre Hakimi, con Nuno Mendes a presidiare la corsia opposta. In mezzo al campo confermato Vitinha, supportato da Neves e Fabian Ruiz. Il tecnico Luis Enrique non dovrebbe cambiare neanche il tridente d'attacco, guidato da Dembele con Doué a destra e Kvaratskhelia a sinistra.
Arsenal e PSG si affronteranno per la sesta volta nella loro storia. Il bilancio è a favore dei Gunners, che hanno ottenuto due vittorie e tre pareggi contro i parigini. Guardando alla sola Champions League, le due formazioni si sfideranno per la quarta volta in assoluto.
Arsenal e PSG infatti si sono sfidate nella fase a gironi della Champions League 2016/2017, raccogliendo due pareggi: 1-1 a Parigi e 2-2 a Londra. Le due formazioni in ogni caso riuscirono a passare il turno, visto che l'Arsenal vinse il Girone A con 14 punti e due lunghezze di vantaggio sul PSG.
Il terzo confronto invece risale proprio a questa stagione: l'Arsenal si impose per 2-0 alla seconda giornata della prima fase, passando all'Emirates Stadium con le reti di Havertz e Saka. Gli altri due precedenti, infine, risalgono alla semifinale della Coppa delle Coppe 1994/1995.
PSG e Arsenal non andarono oltre l'1-1 nel match d'andata giocato al Parco dei Principi: il conto venne aperto in favore degli inglesi da Wright mentre il pareggio fu firmato da Ginola. Il confronto fu deciso al ritorno da Kevin Campbell, che firmò il gol decisivo nel match vinto di misura dall'Arsenal ad Highbury.
L'Arsenal ha debuttato agli ottavi di finale in questa seconda fase della Champions League, eliminando gli olandesi del PSV Eindhoven: 1-7 all'andata e 2-2 al ritorno giocato a Londra. Doppio successo invece ai danni del Real Madrid, battuto 3-0 all'andata e 1-2 al ritorno dei quarti di finale. Percorso più lungo per il PSG, che ai play-off ha eliminato i connazionali del Brest.
I parigini quindi hanno avuto la meglio anche agli ottavi di finale, eliminando il Liverpool solo ai tiri di rigore del match di ritorno. Il PSG nei quarti d'andata si è imposto per 3-1 sull'Aston Villa, staccando il pass per la semifinale nonostante il 3-2 subito a Birmingham nel confronto di ritorno.