Milan o Bologna: uscirà da qui il nome della vincitrice della Coppa Italia 2024/2025. Le due formazioni hanno raggiunto la finale del torneo, complice i successi raccolti in semifinale rispettivamente contro Inter ed Empoli. L'appuntamento quindi è fissato a mercoledì 14 maggio, data in cui rossoneri e rossoblu si affronteranno nel match decisivo in programma allo Stadio Olimpico.
Una partita delicatissima per entrambe le squadre, che hanno intenzione di interrompere un digiuno lunghissimo in Coppa Italia. Ma dove sarà possibile acquistare i biglietti per la finale di Roma? Andiamo a scoprire tutte le informazioni al riguardo.
I biglietti per la finale della Coppa Italia 2024/2025 saranno acquistabili su Viva Ticket o nei punti vendita autorizzati. La vendita dei biglietti, come per ogni altro match di campionato o delle coppe europee, sarà suddivisa in varie fasi. La prima fase sarà riservata agli abbonati di Milan e Bologna e potrebbe scattare anche già la prossima settimana.
Con ogni probabilità, la seconda fase riguarderà possessori di card o utenti che usufruiscono di servizi particolari. Una volta completati questi passaggio, verrà inaugurata la fase di vendita libera. Le date utili per poter acquistare i biglietti non sono state ufficializzate, ma è probabile che la fase di vendita possa scattare già oggi 25 aprile oppure nei prossimi giorni.
I prezzi dei biglietti della finale della Coppa Italia 2025, inoltre, non dovrebbero essere così lontani rispetto a quelli dell'edizione 2024. Un biglietto per Juventus-Atalanta, finale della passata stagione, poteva essere acquistato da un minimo di 35 euro ad un massimo di 220 euro. Verosimilmente, sarà questa la fascia di prezzo per la gara tra Milan e Bologna.
Milan e Bologna si sfideranno per la prima volta in una finale di Coppa Italia, anche se chiaramente non mancano i precedenti guardando a questa competizione. Il bilancio è piuttosto equilibrato, con sei successi dei rossoneri, cinque dei rossoblu e tre pareggi. L'ultimo confronto risale al 1995, anno in cui il Bologna eliminò il Milan ai quarti di finale.
Un risultato identico a quello del 1958, segnato dal successo degli emiliani ai quarti di finale. L'anno successivo il Milan fu eliminato nuovamente dalla Coppa Italia dopo un confronto con il Bologna, che si impose per 3-2 nell'incontro valido per gli ottavi di finale. Le uniche qualificazioni del Diavolo, infine, risalgono al 1936 (ottavi di finale) e al 1938 (quarti di finale).
Il Milan insegue la sesta Coppa Italia della propria storia, un trofeo che non mette in bacheca da oltre vent'anni. L'ultimo successo dei rossoneri infatti risale al 2003, anno in cui il Diavolo si impose nella doppia finale con la Roma. Il primo successo rossonero, in ogni caso, è datato 1967: in quella stagione, il Milan si impose di misura nella finale giocata contro il Padova.
Il Diavolo cinque anni dopo riuscì a battere il Napoli, difendendo il titolo anche nel 1973 contro la Juventus. Il cerchio si chiude con il 1977, anno il cui il Milan vinse un derby leggendario contro l'Inter proprio nella finale di Coppa Italia. Il Bologna, invece, non vince questo trofeo da oltre cinquant'anni.
L'ultima affermazione dei rossoblu è datata 1974, anno in cui il Bologna si impose nella finale con il Palermo. Quattro anni prima, i felsinei erano riusciti a vincere la loro prima Coppa Italia beffando il Torino in finale.
Il Milan però vanta anche un record negativo in Coppa Italia, visto che è la squadra ad aver perso più finali in assoluto: ben nove su un totale di quattordici partite. Bilancio perfetto per il Bologna, che ha giocato due finali di Coppa Italia portando sempre a casa il trofeo.
Il Milan ha debuttato agli ottavi di finale di questa Coppa Italia, rifilando un pesantissimo 6-1 al Sassuolo. Esordio perfetto anche per il Bologna, che ha calato un poker contro il Monza. Il Diavolo ai quarti si è imposto per 3-1 sulla Roma, ottenendo la seconda vittoria di fila a San Siro.
Il Bologna invece ha firmato un'impresa ai quarti di finale, dove ha battuto l'Atalanta in trasferta con la rete di Castro. Il Milan in semifinale ha pescato proprio l'Inter, raccogliendo un 1-1 all'andata e un pesantissimo 0-3 al ritorno. Sorteggio più agevole per il Bologna, che ha raccolto due vittorie contro l'Empoli: 0-3 al Castellani e 2-1 al Dall'Ara.