Il Napoli è in apprensione per le condizioni di Alessandro Buongiorno, perno della difesa di Antonio Conte ancora alle prese con un infortunio. Il centrale infatti non sembra aver recuperato al 100% in vista del prossimo match contro il Torino, atteso domenica 27 aprile al Maradona per il trentaquattresimo turno di campionato.
Una brutta notizia per gli azzurri, che sono riusciti ad agganciare nuovamente l'Inter e adesso puntano con forza al primo posto in classifica. Ma quando torna Buongiorno? Scopriamo tutti gli aggiornamenti sulle sue condizioni fisiche.
Buongiorno è praticamente fermo da un mese, dato che la sua ultima presenza in campionato risale al 30 marzo scorso. Il centrale ha giocato da titolare la sfida vinta contro il Milan, battuto per 2-1 al Maradona nella trentesima giornata di campionato. Successivamente, il classe '99 ha dovuto fare i conti con una tendinopatia, che non gli ha permesso di prendere parte ai successivi impegni del Napoli.
Buongiorno è rimasto in panchina a Bologna, dove il Napoli ha raccolto un punto nella sfida del Dall'Ara finita sul punteggio di 1-1. Il centrale tuttavia ha alzato bandiera bianca nelle due sfide vinte contro Empoli e Monza, battute rispettivamente 3-0 e 0-1 dai partenopei.
E adesso c'è proprio il dubbio legato al Torino, la squadra del cuore dello stesso Buongiorno. Il centrale infatti è cresciuto nel settore giovanile granata, debuttando tra i professionisti all'età di appena 18 anni. Un percorso lungo 109 partite per il classe '99, che nell'ultima sessione di mercato ha salutato Torino per accasarsi a Napoli.
Buongiorno certamente vorrà prendere parte alla sfida contro il Torino, ma la sua presenza è più a rischio che mai. Il centrale chiaramente farà il possibile per tornare a disposizione di Antonio Conte, che allo stesso tempo non vorrà prendersi rischi in una fase così delicata della stagione.
A prescindere dalla presenza di Buongiorno, lo schema tattico del Napoli non cambierà nella gara contro il Torino. Conte, infatti, punterà nuovamente sul classico 4-3-3. In caso di forfait dell'ex Torino, Conte è pronto a rilanciare Rafa Marin in coppia con Rrahamani.
Una mossa già collaudata dal tecnico pugliese, che ha scelto lo spagnolo anche nell'ultima gara vinta a Monza. Chiaramente, in caso di recupero Buongiorno andrebbe a fare il titolare proprio in coppia con Rrahamani. Un'ipotesi che al momento sembra lontana, ma che non è affatto da escludere.
Molto ovviamente dipenderà dall'evoluzione del problema del calciatore, che in caso di forfait potrebbe rivedersi il 3 maggio. In questa data, il Napoli sarà ospite del Lecce nel trentacinquesimo turno di campionato. Un'altra gara delicata, che gli azzurri vorranno portare dalla propria parte.
La linea difensiva del Napoli dovrebbe essere completata da Di Lorenzo a destra e Olivera a sinistra, che difenderanno la porta di Meret insieme ai due centrali. In cabina di regia agirà Lobotka, supportato da McTominay e uno tra Anguissa e Gilmour. Il peso dell'attacco sarà ancora sulle spalle di Lukaku, con Politano a destra e Spinazzola a sinistra.
4-2-3-1 invece per il Torino di Paolo Vanoli, che dovrebbe affidarsi ancora a Milinkovic-Savic. Davanti al portiere invece spazio per Coco e Maripan, con Biraghi a sinistra e uno tra Pedersen e Walukiewicz a destra. In cabina di regia Ricci e Linetty, che si sta giocando una maglia da titolare con Vlasic.
Il croato in questo caso andrebbe a fare il trequartista, con Casadei pronto a scalare al fianco di Ricci. Nel caso in cui la maglia da titolare venisse consegnata a Linetty, sarebbe proprio Casadei ad agire dietro la punta. In ogni caso, sulle corsie ci saranno Elmas e Karamoh mentre il riferimento offensivo sarà nuovamente Che Adams.