Sergio Conceiçao è un Re di Coppe a tutti gli effetti. Il tecnico portoghese ha trascinato il Milan fino alla finale di Coppa Italia, dove il Diavolo si giocherà il titolo con il Bologna di Vincenzo Italiano. Una sfida delicatissima tanto per i rossoneri quanto per i rossoblu, che mercoledì 14 maggio si daranno appuntamento allo Stadio Olimpico di Roma.
Il Milan proverà a interrompere un digiuno che dura dal 2003 mentre il Bologna punterà ad un successo che manca addirittura dai primi anni Settanta. E Conceiçao, dopo aver già conquistato la Supercoppa Italiana, proverà ad allargare la propria bacheca con un nuovo trofeo. Il portoghese del resto è un esperto di finali, visto che ne ha già affrontate parecchie nel corso della sua carriera da allenatore.
Sergio Conceiçao guiderà un club per la decima volta in una finale di una Coppa Nazionale. Un dato importante per il tecnico di Coimbra, che ha centrato questi risultati quasi esclusivamente con il Porto. Conceiçao infatti ha guidato i Dragoes in cinque finali della Coppa di Portogallo, tenendo un rendimento quasi perfetto.
Il Porto nel 2019 perse la finalissima contro lo Sporting Lisbona, riscattandosi nell'edizione successiva ai danni del Benfica. Dopo una semifinale conquistata nel 2021, il Porto di Conceiçao tra il 2022 e il 2024 ha sempre preso parte all'atto conclusivo della Taça de Portugal. Nel primo caso, i Dragoes riuscirono ad imporsi sul Tondela.
Nel 2023, invece, Conceiçao mise in bacheca un'altra Coppa di Portogallo con il Porto sconfiggendo il Braga sul punteggio di 0-2. Il poker del tecnico portoghese infine è datato 2024, anno in cui riuscì a battere lo Sporting Lisbona in rimonta e sfruttando i tempi supplementari.
Conceiçao però ha avviato questa tradizione nel 2015, riuscendo a trascinare il Braga fino alla finale della Taça de Portugal. Una delusione per i biancorossi, che furono battuti dallo Sporting Lisbona soltanto dopo i tiri di rigore. Nella storia di Conceiçao e delle finali delle Coppe Nazionali, c'è spazio anche per la Coppa di Lega portoghese.
Il tecnico di Coimbra ne ha vinta soltanto una con il Porto, trascinato al successo nel 2023 proprio contro lo Sporting Lisbona. Quello fu un vero e proprio riscatto per i Dragoes, che tra il 2019 e il 2020 videro sfumare il trofeo sempre in finale. Il Porto nel primo caso fu sconfitto dallo Sporting Lisbona, cedendo contro il Braga nel secondo.
In generale, Sergio Conceiçao parteciperà alla quindicesima finale della sua carriera da allenatore. Lo score infatti è completato dalle cinque presenze nelle Supercoppe, divise stavolta tra Portogallo e Italia. Tra il 2018 e il 2023, il tecnico di Coimbra ha preso parte a quattro edizioni della Supercoppa Portoghese.
E anche qui lo score è abbastanza invidiabile, dato che Conceiçao ha raccolto tre vittorie su quattro sempre con il Porto: nell'edizione 2018 si impose sull'Aves, ripetendosi due anni dopo contro il Benfica. Nel 2022 invece Conceiçao guidò il Porto ad una nuova vittoria in Supertaça, dove i Dragoes ebbero la meglio sul Tondela.
L'unica nota dolente risale al 2023, segnato dal ko contro il Benfica in finale. Il cerchio è completato dalla Supercoppa Italiana 2024, conquistata a pochissimi giorni dal suo arrivo al Milan. Un conto di ben nove trofei su quattordici finali disputate: numeri entusiasmanti, che fanno di Conceiçao un vero esperto del settore.
Il Milan non ha alcuna intenzione di mollare la Coppa Italia, che potrebbe risultare decisiva anche in vista della prossima stagione. Il Diavolo infatti in caso di vittoria sul Bologna sarebbe automaticamente qualificato alla prossima Europa League, un risultato piuttosto difficile da raggiungere attraverso il campionato. Adesso, non resta che giocarsi il Re di Coppe a Roma.