Lecce è a lutto per la scomparsa di Graziano Fiorita, storico fisioterapista del club giallorosso scomparso pochi giorni fa. La morte di Fiorita ha generato tanto sconforto tra le fila dei pugliesi, portando anche al rinvio del match di campionato previsto contro l'Atalanta.
Il fisioterapista infatti è stato rinvenuto senza vita nella giornata di giovedì 24 aprile, proprio mentre il Lecce era in ritiro in vista della gara contro la Dea. Il club quindi è rientrato in Puglia mentre il match, inizialmente previsto venerdì 25 aprile al Gewiss Stadium, è stato rinviato a data da destinarsi.
La sfida tra Atalanta e Lecce è stata quindi riprogrammata a domenica 27 aprile, con calcio d'inizio fissato alle ore 20:45. Il club pugliese ha prontamente espresso il proprio dissenso per la decisione della Lega Serie A, dato che sembrava essere intenzionato a non scendere in campo nemmeno domenica.
Una situazione che ha aperto a diversi scenari, come ad esempio quello della vittoria a tavolino dell'Atalanta. Secondo il regolamento, infatti, se il Lecce non si presentasse al Gewiss Stadium la partita verrebbe vinta 3-0 a tavolino proprio dai nerazzurri.
Una situazione che comporterebbe anche un punto di penalizzazione per il Lecce, ancora invischiato nella lotta per non retrocedere. I giallorossi, tuttavia, hanno cambiato idea proprio alla vigilia della gara contro l'Atalanta. La sfida del Gewiss Stadium - rivela Sky Sport - infatti si giocherà regolarmente nella serata di domenica 27 aprile.
Il Lecce, nonostante il disaccordo con la Lega, ha deciso di ripartire per Bergamo e onorare l'impegno di campionato. Una scelta praticamente forzata quella del club, visto che la Lega ha deciso di non fissare una nuova data per il match del Gewiss Stadium.
I giallorossi tuttavia partiranno proprio nella mattinata di domenica 27 aprile, senza andare in ritiro. Il Lecce avrebbe voluto spostare la sfida dopo i funerali di Fiorita, potendo sfruttare anche il mancato impegno dell'Atalanta in competizioni diverse rispetto alla Serie A. Un'opzione che tuttavia non è bastata per convincere la Lega, che ha scelto di confermare la data del 27 aprile.
Il Lecce quindi viaggerà verso Bergamo con un pesante macigno, complice la scomparsa di membro importante della società pugliese. Fiorita infatti è stato ricordato da tantissimi calciatori e tifosi del Lecce, che si sono stretti attorno alla sua famiglia dopo questa atroce perdita.
La solidarietà è arrivata non solo dal mondo Lecce ma anche da quello dell'Atalanta. I tifosi nerazzurri infatti hanno annunciato che non esporranno bandiere o striscioni durante la partita, che per il Lecce sarà chiaramente diversa rispetto al solito. Il tifo atalantino quindi ha scelto di rispettare il momento di dolore dei giallorossi, che avrebbero certamente preferito giocare il match in una data diversa.
Il Lecce dopo la trasferta di Bergamo tornerà in campo il 3 maggio, ospitando il Napoli al Via del Mare nel match valido per la trentacinquesima giornata. Otto giorni dopo, invece, i pugliesi saranno di scena al Bentegodi contro il Verona.
Il Lecce giocherà l'ultima gara stagionale al Via del Mare il 18 maggio, quando ospiterà il Torino nel trentasettesimo turno. Il cerchio si chiuderà il 25 maggio allo Stadio Olimpico, dove i pugliesi saranno ospiti della Lazio nella trentottesima e ultima giornata di Serie A.
Da non sottovalutare l'ipotesi di uno spareggio, che coinvolgerebbe la diciassettesima e la diciottesima classificata in caso di arrivo a pari punti. Il Lecce infatti al momento occupa la diciassettesima fila con 26 punti, scortato da Venezia ed Empoli a quota 25.