30 Apr, 2025 - 10:15

Marca da bollo digitale: cos’è, chi può usarla e come acquistarla online

Marca da bollo digitale: cos’è, chi può usarla e come acquistarla online

La marca da bollo cartacea è molto utilizzata anche se concorre con la sua versione online. Ancora oggi, le marche da bollo sono simili a francobolli: si devono acquistare in tabaccheria e applicarle sui documenti.

Con le marche da bollo virtuali, tutto avviene tramite un software, semplificando il processo. O per molti altri cittadini, complicarlo. 

Infatti, comprare e apporre quella cartacea è una operazione che sanno fare più o meno tutti.
Quello che ti spiegherò in questo articolo, è come acquistare e utilizzare la marca da bollo digitale.

L’era del digitale ha semplificato le operazioni, velocizzandole, ma d’altra parte, per molti altri cittadini le ha complicate.

Ecco perché è necessaria una guida anche sulla marca da bollo digitale: vediamo chi può usarle e per quali operazioni.

Cos’è la marca da bollo digitale

La marca da bollo digitale è una comunissima marca da bollo, ma anziché cartacea è virtuale. Utilizzando questa tipologia, si può pagare direttamente online l’imposta di 16 euro sulle domande trasmesse alla Pubblica Amministrazione.

L'articolo 3 della tariffa allegata al D.P.R. 642/1972 stabilisce che, per adempiere all'obbligo di versare l'imposta di bollo, è necessario apporre una marca da bollo su tutte le istanze indirizzate alla Pubblica Amministrazione che mirano a ottenere un provvedimento amministrativo o un atto, come ad esempio la richiesta di un contributo.

L'opportunità di acquistare la marca da bollo digitale online è un passo cruciale per semplificare e rendere completamente digitale il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione.

Prima di procedere oltre, è bene fare presente che il servizio @e.bollo è utilizzabile dall’utenza tramite i portali Internet delle Pubbliche Amministrazioni che:

  • Offrono servizi interattivi di dialogo con gli utenti per la richiesta telematica e il rilascio dei documenti elettronici;
  • Hanno aderito al “Sistema dei pagamenti elettronici – pagoPA” dell’AgID.

A parte i suddetti, per il momento non tutti possono acquistare la marca da bollo virtuale.

Come acquistare la marca da bollo digitale

Acquistare la marca da bollo virtuale non è molto difficile e occorre effettuare pochi passaggi. I cittadini possono scegliere il prestatore tra gli aderenti al sistema PagoPA e che, al contempo, hanno stipulato una convenzione con l’Agenzia delle Entrate.

La marca da bollo digitale ha lo stesso costo di quella cartacea: 16 euro. L’importo verrà addebitato direttamente sul conto corrente.

Nonostante ancora non può essere acquistata da tutti, la marca da bollo digitale ha l’obiettivo di consentire la digitalizzazione per la richiesta di atti e documenti alla Pubblica Amministrazione per i quali è obbligatorio il versamento dell’imposta di bollo.

Esistono alcuni casi in cui la legge prevede l'esenzione dal pagamento dell'imposta di bollo, come per gli atti, documenti o istanze richieste da Onlus, federazioni sportive, enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni e organizzazioni di volontariato.

Come pagare la marca da bollo digitale

Per pagare la marca da bollo virtuale da 16 euro tramite PagoPA, devi usare il sistema @e.bollo, sviluppato dall'Agenzia delle Entrate in collaborazione con AGID.

Il pagamento può essere effettuato tramite un prestatore di servizi di pagamento (PSP) abilitato al sistema @e.bollo.

Si può scegliere l’addebito su:

  • Conto corrente;
  • Carta di credito;
  • Carta di debito.

Come si applica una volta acquistata? Se si sceglie di utilizzare la marca da bollo virtuale, sulla tua fattura apparirà la dicitura Imposta di bollo assolta in modo virtuale, a conferma del pagamento. In questo caso, non sarà necessario applicare alcun adesivo, dal momento che si tratta di una marca virtuale, digitale.

Per riassumere

La marca da bollo cartacea è ancora molto utilizzata, ma coesiste con la versione digitale, che semplifica il processo di pagamento. La marca da bollo digitale consente di pagare online l’imposta di 16 euro per documenti inviati alla Pubblica Amministrazione.

Per acquistare la marca digitale, è necessario scegliere un prestatore aderente al sistema PagoPA. 
La marca digitale ha lo stesso costo di quella cartacea, ma non richiede l'applicazione fisica su documenti. Esistono casi di esenzione, come per Onlus ed enti sportivi. Il pagamento può avvenire tramite conto corrente, carta di credito o debito.

AUTORE
foto autore
Sara Bellanza
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE