30 Apr, 2025 - 10:29

Tutte le squadra francesi che hanno giocato una finale di Champions League/Coppa dei Campioni

Tutte le squadra francesi che hanno giocato una finale di Champions League/Coppa dei Campioni

Il Paris Saint-Germain sogna la qualificazione alla finale della Champions League 2025. Il club parigino si è imposto di misura nella semifinale d'andata giocata in casa dell'Arsenal, beffato da un gol di Ousmane Dembele. Un vantaggio notevole in vista del ritorno, in programma il prossimo 7 maggio al Parco dei Principi.

Il PSG è virtualmente favorito per accedere al match decisivo di questa Champions, in programma il 31 maggio all'Allianz Arena di Monaco di Baviera. Il Paris potrebbe affrontare la vincente di Barcellona-Inter, che questa sera si sfideranno nell'altra semifinale d'andata. Ma quali squadre francesi hanno giocato almeno una finale in Coppa dei Campioni o Champions League?

Le squadre francesi che hanno giocato una finale di Champions League o Coppa dei Campioni

Tra le transalpine spicca proprio il PSG, che insegue la seconda finale di Champions della propria storia. Il club parigino centrò questo traguardo nella sola edizione 2020, dove poi venne battuta dal Bayern Monaco. La prima squadra ad aver giocato una finale della principale competizione europea, in ogni caso, è lo Stade de Reims.

Il club nel 1955 vinse il suo terzo campionato francese, accedendo di diritto alla neonata Coppa dei Campioni. Il Reims quindi nel 1956 si spinse fino alla finalissima del torneo, organizzata al Parco dei Principi di Parigi. Un match vinto dal Real Madrid, che si impose in rimonta per 4-3.

Il Reims tornò a giocare una finale di Coppa dei Campioni nel 1959, sfidando ancora i blancos. Un successo netto per gli spagnoli, che misero in bacheca il quarto titolo consecutivo passando per 2-0 al Neckarstadion di Stoccarda.

Il Saint-Etienne nel 1976 fu sconfitto dal Bayern Monaco

Il secondo club francese a giocare una finale di Coppa dei Campioni fu il Saint-Etienne. I biancoverdi erano una superpotenza calcistica negli anni Sessanta e Settanta, come certificato dagli otto campionati conquistati tra il 1964 e il 1976. Il Saint-Etienne riuscì a guadagnarsi la finale della Coppa dei Campioni proprio nel '76, lanciando la sfida ai campioni in carica del Bayern Monaco.

I francesi tuttavia vennero sconfitti nel match giocato all'Hampden Park di Glasgow, dove i tedeschi passarono con un gol di Franz Roth. Un successo importantissimo per il Bayern, che già difese il titolo conquistato tanto nel 1974 quanto nel 1975 ai danni di Atlético Madrid e Leeds.

Due finali in tre anni per il Marsiglia, nel 2004 anche il Monaco giunse in finale

Nel 1991 l'esempio del Saint-Etienne fu emulato dal Marsiglia, che tra il 1988 e il 1992 vinse quattro campionati francesi consecutivi. L'OM nel corso del torneo eliminò grandi squadre come il Milan, presentandosi alla finale prevista al San Nicola di Bari.

Il Marsiglia, dopo lo 0-0 maturato tra regolamentari e supplementari, tuttavia venne battuto ai tiri di rigore dalla Stella Rossa. L'OM ottenne una rivincita due anni più tardi, divenendo la prima e unica squadra francese a conquistare almeno una volta la Coppa dei Campioni/Champions League.

Il Marsiglia nel 1993 vinse la finale contro il Milan, punito da un gol di Boli nell'incontro giocato all'Olympiastadion di Berlino. In generale, sono quattro le squadre francesi con almeno una presenza nel match che ogni anno assegna il titolo di campione d'Europa.

Nel dettaglio, tuttavia, cinque squadre appartenenti alle Federcalcio francese vantano un gettone in una finale di Coppa dei Campioni/Champions League. Nel 2004 il Monaco, giunto al secondo posto nella Ligue 1 2002-2003, si spinse fino all'ultimo match dell'edizione 2003-2004 della Champions League.

I monegaschi però subirono una pesante sconfitta contro il Porto di José Mourinho, che si impose per 0-3 alla Veltins Arena di Gelsenkirchen. Una delusione immensa per i biancorossi, che nel 2017 si arresero in semifinale contro la Juventus.

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE