La corsa salvezza entra sempre di più nel vivo, con diverse squadre in lotta per non retrocedere in Serie B. La retrocessione ormai è quasi una certezza per il Monza, fanalino di coda del campionato con soli 15 punti. La distanza dal diciassettesimo posto sembra ormai incolmabile per i brianzoli, che con ogni probabilità lasceranno la Serie A dopo tre stagioni consecutive.
Le retrocessioni chiaramente saranno tre anche quest'anno, coinvolgendo non solo la ventesima ma anche la diciannovesima e la diciottesima classifica. Il discorso tuttavia potrebbe essere ampliato anche alla stessa diciassettesima, in caso di arrivo a pari punti con la formazione che chiuderà al diciottesimo posto. Uno scenario che, ovviamente, significherebbe spareggio salvezza. Ma quali sono le squadre potenzialmente coinvolte in questo match?
Al momento, lo spareggio salvezza non si giocherebbe complice la differenza di un punto tra la diciassettesima e la diciottesima classificata. Il Venezia infatti ha raggiunto quota 26 dopo l'1-1 ottenuto nell'anticipo della trentacinquesima giornata giocato in casa del Torino: un match che ha destato preoccupazioni, complice il malore accusato dal tecnico granata Paolo Vanoli.
In ogni caso il punto è stato utile per il Venezia, che ha fatto un passo in avanti ma che non è riuscito a superare il Lecce, che oggi sarebbe salvo. La situazione potrebbe cambiare già al termine di questo weekend, visto che i pugliesi potrebbero subire l'aggancio o sorpasso dell'Empoli. Il Lecce infatti questo pomeriggio ospiterà il Napoli al Via del Mare, in un match che vede gli azzurri nettamente favoriti.
I partenopei con un successo bloccherebbero i giallorossi a quota 27, in attesa dell'impegno dei toscani. L'Empoli infatti domani alle 12:30 se la vedrà contro la Lazio, attesa al Carlo Castellani nel lunch match. Ovviamente i toscani punteranno ad una vittoria contro i biancocelesti, un bottino pieno che li proietterebbe in zona salvezza o spareggio con 28 punti.
L'Empoli infatti al momento ha raccolto 25 punti e avrà bisogno di un successo per provare a restare al passo delle dirette concorrenti. L'eventuale spareggio salvezza ovviamente potrebbe coinvolgere lo stesso Venezia ma anche il Monza, tenuto ancora in piedi dall'aritmetica.
I brianzoli virtualmente possono ancora centrare la salvezza, ma servirà un vero e proprio miracolo sportivo: il Monza infatti dovrebbe vincere tutti i quattro match che restano alla fine del proprio campionato, sperando che il Lecce li perda tutti.
Successi che permetterebbero ai biancorossi di volare a quota 27, proprio come il Lecce in caso di quattro ko consecutivi. C'è un'altra variabile da considerare, ossia quella legata ai percorsi di Empoli e Venezia: questi due club nelle prossime giornate dovrebbero ottenere un rendimento inferiore al Monza, che sembra praticamente spacciato.
Lo spareggio tuttavia potrebbe coinvolgere anche Parma e Verona, che navigano in acque leggermente più sicure. Emiliani e veneti infatti sono a +6 rispetto al diciottesimo posto occupato dal Venezia, ma proveranno ad allungare già oggi. Il Parma infatti alle 15:00 ospiterà il Como al Tardini mentre il Verona alle 20:45 farà visita all'Inter a San Siro.
Match impegnativi, che potrebbero anche risultare positivi in ottica salvezza: ducali e scaligeri infatti hanno bisogno di una manciata di punti per blindare la Serie A, ma ovviamente dovranno guardare anche al rendimento di Lecce, Venezia ed Empoli.
Situazione un po' più tranquilla per il Cagliari, quattordicesima forza del campionato con 33 punti all'attivo. I sardi potrebbero festeggiare la salvezza già al termine di questa giornata, ma avranno assolutamente bisogno di una vittoria contro l'Udinese.
Allo stesso tempo, l'Empoli dovrebbe conquistare al massimo un pari contro la Lazio. Seguendo quest'ipotesi, il Cagliari arriverebbe a quota 36 con dieci punti di vantaggio sul Venezia e sullo stesso Empoli. A tre giornate dalla fine, quindi, la salvezza diverrebbe praticamente aritmetica per i rossoblu.
Al Cagliari quindi serviranno una manciata di punti per blindare la salvezza, anche se lo spettro spareggio è virtualmente possibile. Salvo e quindi escluso da ogni logica legata alla retrocessione il Genoa, che gode di un margine di tredici lunghezze rispetto al Venezia.