03 May, 2025 - 14:23

Sapevi che Bill Gates ha la sindrome di Asperger, come Elon Musk?

Sapevi che Bill Gates ha la sindrome di Asperger, come Elon Musk?

Sapevi che, come ha dichiarato sua figlia, Bill Gates rientra nello spettro autistico, in particolare nella sindrome di Asperger?

A far nascere queste riflessioni non sono state dichiarazioni ufficiali, ma anche osservazioni sul suo modo di comunicare, pensare e lavorare, simili a quelli di Elon Musk, che ha parlato apertamente della sua diagnosi.

È interessante riflettere su come la neurodiversità possa essere una risorsa straordinaria, soprattutto in ambiti come l’innovazione, la scienza e la tecnologia.

Bill Gates ha la sindrome di Asperger, le parole di sua figlia

Vi siete mai chiesti com'è presentare il proprio ragazzo a uno degli uomini più ricchi e famosi del pianeta? Phoebe Gates, la figlia ventiduenne di Bill Gates, durante un'intervista ha rivelato un aspetto molto personale della vita del co-fondatore di Microsoft.

Ospite del podcast "Call Her Daddy", Phoebe ha raccontato, con un misto di affetto e divertimento, le dinamiche familiari quando si tratta di presentare i suoi fidanzati al padre. Ecco il video imperdibile dell'intervista:

Phoebe ha descritto Bill Gates come una persona "piuttosto goffa dal punto di vista sociale", e ha aggiunto che questo aspetto rende ogni incontro "terrificante" per lui, ma "davvero divertente" per lei. La ragione di questa goffaggine, secondo Phoebe? "Come ha già detto lui stesso, ha la sindrome di Asperger", ha spiegato la ragazza.

È interessante notare che, sebbene Phoebe usi il termine specifico "sindrome di Asperger", Bill Gates non ha mai confermato pubblicamente questa diagnosi esatta per sé stesso

Tuttavia, ha parlato apertamente in passato della forte probabilità di essere nello spettro autistico (ASD).

Come ha parlato Bill Gates della sua sindrome

Nel libro in cui parla dei suoi inizi, del 2025, "Source Code", Gates ha riflettuto proprio su questo punto. 

Ha scritto che se fosse cresciuto oggi, con la maggiore consapevolezza che c'è sui disturbi dello spettro autistico, probabilmente gli sarebbe stata diagnosticata una condizione simile.

Ha ricordato come, durante la sua infanzia, non si capisse bene perché alcuni bambini elaborassero le informazioni in modo diverso. I suoi genitori non avevano guide per comprendere la sua tendenza a diventare quasi ossessionato da certi progetti, la sua difficoltà nel cogliere i segnali sociali o il fatto che a volte potesse apparire scortese o inappropriato senza rendersene conto.

Gates ha ammesso di aver sempre saputo, fin da bambino, che il suo cervello funzionava in modo diverso. Ha parlato della sua "energia e intensità" particolari, della sua tendenza a isolarsi per studiare le cose in profondità, e di come questo confondesse le persone intorno a lui. "È un po' strano, quando sei un bambino, pensare di essere diverso, o che le persone reagiscano a te in un certo modo, o che le tue abilità sociali siano sbagliate su diverse cose", ha detto.

Ha anche raccontato di essersi reso conto per la prima volta della possibilità di essere neurodivergente circa 25 anni fa, quando qualcuno gli chiese direttamente se fosse "nello spettro". La sua reazione iniziale fu di sorpresa e quasi fastidio ("Che diavolo dici? Dirigo un'azienda!"). Ma poi, riflettendoci, arrivò a pensare: "Beh, in realtà, probabilmente è vero".

Quindi, la rivelazione di Phoebe, pur usando un termine specifico forse mai usato pubblicamente da Bill, si inserisce in un quadro di autoriflessione che lo stesso Gates ha condiviso tempo fa, anche se lei ha offerto uno sguardo intimo su come queste caratteristiche si manifestino anche nelle interazioni familiari più comuni, come conoscere il ragazzo della figlia.

Cosa fa nella vita Phoebe Gates

Phoebe Gates è la figlia più giovane di Bill e Melinda Gates. Si è laureata all'Università di Stanford nel giugno 2024, completando la laurea triennale in biologia umana (con specializzazione in studi africani) in soli tre anni. Sua madre, Melinda Gates, ha tenuto il discorso di laurea.

È fidanzata con Arthur Donald, nipote di Paul McCartney. La loro storia è stata confermata nel giugno 2024, in occasione della sua laurea.

Insieme alla sua amica ed ex compagna di stanza a Stanford, Sophia Kianni, sta lanciando una piattaforma di moda online chiamata Phia.

Sarà un'estensione per Chrome che aiuterà gli utenti a valutare il valore futuro degli articoli di moda e a trovare offerte su siti di rivendita.

Ha lanciato anche un podcast con Sophia Kianni intitolato "The Burnouts" sulla piattaforma Unwell Network di Alex Cooper. Il podcast racconterà il percorso delle due nell'avviare la loro startup Phia, con ospiti e consigli.

È una sostenitrice molto attiva della libertà riproduttiva. Ha usato la sua piattaforma per sensibilizzare sull'argomento, ha donato a gruppi per il diritto all'aborto e ha co-prodotto una serie sull'impatto delle restrizioni alla salute riproduttiva.

AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE