04 May, 2025 - 08:46

Bodo/Glimt-Tottenham, dove vedere la semifinale di Europa League in tv e streaming

Bodo/Glimt-Tottenham, dove vedere la semifinale di Europa League in tv e streaming

Manca sempre meno alle semifinali di ritorno di Europa League, che metteranno di fronte anche Bodo/Glimt e Tottenham. Gli Spurs giovedì 8 maggio faranno visita ai norvegesi nella splendida cornice dell'Aspmyra Stadion, sede dell'incontro fissato alle ore 21:00. Il Tottenham avrà il favore del pronostico, soprattutto in virtù del 3-1 maturato all'andata giocata a Londra.

La formazione inglese infatti è passata con le reti di Johnson, Maddison e Solanke subendo solo nel finale il gol di Saltnes. Il Tottenham quindi avrà a disposizione ben tre risultati per passare il turno, visto che potrebbe gioire anche con una sconfitta di misura. Discorso diverso per il Bodo/Glimt, che dovrà imporsi con almeno tre gol di scarto o vincere con una differenza di due reti per giocarsi le proprie chance ai supplementari o ai rigori.

Dove vedere Bodo/Glimt-Tottenham in tv e streaming

Il match tra Bodo/Glimt e Tottenham, valido per la semifinale di ritorno di Europa League, sarà visibile in diretta sui canali di Sky Sport. La sfida dell'Aspmyra Stadion di Bodo tuttavia potrà anche essere seguita in streaming attraverso le piattaforme Sky Go e NOW TV.

Probabili formazioni

Squadra quasi al completo per il Bodo/Glimt, che con ogni probabilità dovrà fare a meno dell'infortunato Bassi. Il tecnico Kjetil Knutsen in ogni caso dovrebbe ripartire dal 4-3-3: in porta Haikin, centrali Nielsen e Gundersen con Sjovold e Bjorkan sulle corsie. In mezzo al campo Fet, supportato da Hauge e Saltnes come mezzali. Il peso dell'attacco dovrebbe ricadere su Hogh, supportato da Maatta e Blomberg. 

Qualche assenza in più per gli Spurs, che non potranno contare su Bergvall e Dragusin. Con ogni probabilità, la lista degli infortunati verrà completata da Son così come da Solanke e Maddison, che si sono fatti male proprio all'andata.

Ange Postecoglou in ogni caso dovrebbe ripartire nuovamente dal 4-3-3. In porta Vicario, centrali Romero e Davies con Udogie a destra e Pedro Porro a sinistra. In mezzo al campo Bentancur, supportato da Bissouma e Sarr. Il peso dell'attacco invece potrebbe ricadere su Richarlison, con Tel e Johnson sulle corsie.

I precedenti tra Bodo/Glimt e Tottenham

Non sono molti i precedenti tra Bodo/Glimt e Tottenham, che si sfideranno soltanto per la seconda volta nella propria storia. L'unico confronto infatti è proprio la semifinale d'andata, conquistata dagli Spurs sul punteggio di 3-1. La formazione norvegese in questa stagione ha affrontato anche il Manchester United, passato sul punteggio di 3-2 nell'incontro valido per la quinta giornata della prima fase. 

Il Bodo/Glimt nella stagione 2022/2023 sfidò anche l'Arsenal durante la fase a gironi. I Gunners si imposero con un netto 3-0 all'Emirates Stadium, passando anche nel secondo match giocato in Norvegia. Il Tottenham, invece, in passato ha sfidato altri due club norvegesi nelle coppe europee.

Gli Spurs durante la fase a gironi dell'Europa League 2013/2014 hanno ottenuto due vittorie contro il Tromso, battuto 3-0 nel primo match giocato a Londra. La formazione inglese, invece, si è imposta con due reti nel secondo incontro disputato in Norvegia.

Bilancio positivo anche contro il Lyn, che il Tottenham ha incrociato nel primo turno della Coppa UEFA 1972/1973. Gli Spurs si imposero 3-6 nel primo incontro, passando con un largo 6-0 nel secondo confronto andato in scena a Londra.

Il percorso di Bodo/Glimt e Tottenham nella seconda fase di Europa League

Il Bodo/Glimt è partito dai sedicesimi di finale, dove ha rimontato il Twente: dopo il 2-1 maturato in Olanda, i gialloneri hanno staccato il pass per gli ottavi grazie al 5-2 conquistato alla fine dei tempi supplementari. Il Bodo poi si è imposto anche sull'Olympiakos, sconfitto 3-0 nel primo match giocato in Norvegia.

La formazione greca ha ottenuto un 2-1 al ritorno, ma non è chiaramente riuscita a passare il turno. Il Bodo/Glimt, infine, ai quarti di finale ha avuto la meglio sulla Lazio: 2-0 in Norvegia e 3-2 per i capitolini allo Stadio Olimpico, dove i biancocelesti sono stati beffati soltanto alla fine dei tempi supplementari.

Il Tottenham invece è partito direttamente dagli ottavi di finale, complice il  quarto posto conquistato nella prima fase. Gli Spurs hanno perso 1-0 il match d'andata contro l'AZ Alkmaar, che al ritorno si è arreso di fronte ad un netto 3-1. Il Tottenham ai quarti di finale si è liberato anche dell'Eintracht Francoforte: 1-1 a Londra e 0-1 al Deutsche Bank Park di Francoforte sul Meno.

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE