04 May, 2025 - 12:05

Juventus, McKennie vicino al rinnovo: ecco quanto guadagnerà il centrocampista

Juventus, McKennie vicino al rinnovo: ecco quanto guadagnerà il centrocampista

La storia tra Weston McKennie e la Juventus sembra destinata a proseguire. Il centrocampista americano infatti sembra a un passo dal rinnovo con i bianconeri, pronti a investire ancora sul classe '98. McKennie a breve dovrebbe prolungare il proprio contratto con la Juventus, che appunto scadrà il 30 giugno 2026. Ma quali saranno i termini del nuovo accordo e quanto guadagnerà McKennie?

Juventus, McKennie vicino al rinnovo: lo stipendio non cambierà

Il centrocampista statunitense - rivela il quotidiano Tuttosport - dovrebbe legarsi alla Juventus per altri due anni, firmando un contratto fino al 30 giugno 2028. Una soluzione soddisfacente tanto per il calciatore quanto per il club bianconero. L'ingaggio di McKennie non dovrebbe subire alcuna modifica, né in meglio né chiaramente in peggio.

Il centrocampista infatti dovrebbe percepire un ingaggio da 3,2 milioni di euro lordi, equivalenti a 2,5 milioni di euro netti a stagione. Un guadagno da quasi 8 milioni nel prossimo triennio per il classe '98, che sembrava finito ai margini del progetto juventino. McKennie però ha cambiato le carte in tavola a suon di prestazioni, guadagnandosi sia la stima di Thiago Motta sia quella di Igor Tudor.

L'americano in ogni caso sarà un jolly di spessore per la Juventus, che potrà contare su un profilo versatile anche nelle prossime annate. Tutto a prescindere dal prossimo tecnico che guiderà la Juve, anche se non è esclusa una permanenza dello stesso Tudor.

McKennie non a caso negli ultimi anni è stato schierato come centrocampista centrale, mezzala o mediano, anche se spesso e volentieri ha ricoperto pure il ruolo di esterno di centrocampo. Lo statunitense però ha offerto il proprio contributo anche come trequartista e terzino, a riprova della sua grande versatilità.

La Juventus nel 2021 acquistò McKennie a titolo definitivo

La Juventus nell'estate 2020 andò a prendere McKennie dallo Schalke 04, trovando l'accordo sulla base di un prestito oneroso (da 3.5 milioni di euro) con diritto di riscatto. Il club bianconero esercitò l'opzione per l'acquisto già a marzo 2021, versando 18.5 milioni nelle casse del club tedesco. 

McKennie, grazie a delle prestazioni di altissimo livello, riuscì a guadagnarsi la stima della Juventus, firmando un contratto fino al 30 giugno 2025. Un accordo che nell'estate 2024 fu prolungato fino all'attuale scadenza, fissata appunto a metà 2026. 

I numeri di McKennie in bianconero: sono 174 le presenze

McKennie nell'arco di quattro stagioni e mezzo ha collezionato 174 presenze con il club bianconero, firmando anche 18 reti e altrettanti assist. Lo statunitense ha difeso la maglia bianconera in 132 occasioni in Serie A, dove ha siglato 11 reti e firmato 13 assist. Il classe '98 ha ottenuto anche 27 gettoni in Champions League, siglando anche 6 gol.

Un conto arricchito dalle 12 presenze in Coppa Italia e dalle 3 partite giocate in Supercoppa Italiana. McKennie nel gennaio 2021 conquistò proprio questo trofeo, dando un contributo significativo nella finale 2020 vinta 2-0 ai danni del Napoli. L'americano, nella stessa stagione, riuscì a conquistare anche la sua prima Coppa Italia.

Tre trofei con la Juventus per McKennie: l'ultimo risale al 2024

La Juventus infatti chiuse la stagione 2020-2021 con il trionfo nella Coppa Nazionale, vinta per 1-2 ai danni dell'Atalanta: McKennie giocò da titolare quel match, senza lasciare mai il campo. Un risultato identico a quello dell'annata 2023-2024, nella quale la Juve vinse un'altra Coppa Italia battendo nuovamente l'Atalanta.

Anche in quel caso, McKennie scese in campo dal primo minuto senza esser sostituito dal tecnico Max Allegri. L'esperienza alla Juventus è stata brevemente interrotta soltanto nel gennaio 2023, complice il prestito al Leeds. McKennie rimase solo pochi mesi in Inghilterra, raccogliendo 19 presenze in Premier League e una soltanto in FA Cup. Una breve esperienza, seguita dal ritorno in pianta stabile a Torino.

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE