Archiviata la prova di Miami, la Formula 1 è pronta a tornare con il primo GP stagionale organizzato in Italia. La settima prova della stagione infatti andrà in scena sul circuito di Imola, che tra il 16 e il 18 maggio ospiterà il Gran Premio d'Emilia-Romagna. Ma dove sarà vedere questo importante GP?
Il Gran Premio d'Emilia-Romagna verrà trasmesso in diretta su Sky Sport. L'evento sarà visibile sul canale dedicato Sky Sport F1 ma potrà anche essere seguito in streaming attraverso le piattaforme Sky Go e NOW TV.
Il Gran Premio d'Emilia-Romagna 2025 scatterà nella giornata di venerdì 16 maggio, con la prima sessione di prove libere in programma tra le 13:30 e le 14:30. I piloti torneranno in pista alle 17:00, affrontando la seconda manche delle libere. Il programma proseguirà nella giornata di sabato 17 maggio, con la terza e ultima sessione di prove libere prevista tra le 12:30 e le 13:30.
Il GP quindi continuerà nel pomeriggio di sabato, con le qualifiche in programma tra le ore 16:00 e le 17:00. Il Gran Premio infine si concluderà nella giornata di domenica 18 maggio, con la gara prevista alle ore 15:00. Un percorso da 19 curve e lungo 4,9 chilometri, che i piloti affronteranno per un totale di 63 giri.
Il circuito di Imola per venticinque anni di fila ha ospitato il Gran Premio di San Marino, introdotto nel 1981 e vinto per la prima volta dal brasiliano Nelson Piquet. Il maggior numero di successi è stato raccolto da Michael Schumacher, che tra il 1994 e il 2006 ha trionfato in sette occasioni ad Imola.
Sul gradino più basso del podio invece troviamo Alain Prost, che si impose nelle edizioni 1984 così come nel 1986 e nel 1993. Tre vittorie anche per il brasiliano Ayrton Senna, che il 1° maggio 1994 morì proprio in seguito a un incidente avvenuto proprio ad Imola. Il brasiliano si impose per la prima volta nel 1988, ripetendosi anche nel 1989 e nel 1991.
Quella fu un'edizione tragica del GP di San Marino, che pianse anche la morte di Roland Ratzenberger, pilota austriaco deceduto in seguito ad un incidente avvenuto durante le qualifiche. Senna invece morì nel giorno della gara, poi vinta da Michael Schumacher.
Dal 2020 il circuito di Imola ospita il Gran Premio d'Emilia-Romagna, che è stato vinto quasi sempre da Max Verstappen. Il pilota olandese si impose per la prima nel 2021, ripetendosi anche nel 2022 così come nel 2024. A precederlo fu soltanto Lewis Hamilton, vincitore dell'edizione 2020. Il Gran Premio, invece, nel 2023 venne annullato a causa dell'alluvione che devastò l'Emilia-Romagna.
La classifica della Formula 1 al momento è guidata da Oscar Piastri, pilota McLaren che ha trionfato nell'ultimo Gran Premio di Miami volando a quota 131. L'australiano è in seguito dal compagno di squadra Lando Norris, che ha chiuso al secondo posto in Florida ma che ha preceduto Piastri nella Sprint.
Al terzo posto con 99 punti troviamo Max Verstappen, che ha chiuso il weekend portando a casa soltanto i 12 punti del quarto posto ottenuto in gara. L'olandese della Red Bull è seguito da George Russell, pilota Mercedes che si è spinto fino a 93 punti dopo un ottimo fine settimana: quarto posto nella sprint e terzo posto in gara per il pilota britannico.
In quinta posizione troviamo Charles Leclerc, pilota della Ferrari giunto al settimo posto nell'ultima gara di Miami. Un risultato che ha permesso al monegasco di arrivare a quota 53. Guadagna terreno Kimi Antonelli, che con la sua Mercedes ha chiuso al sesto posto in gara raggiungendo 48 punti. Una sola lunghezza di ritardo per Lewis Hamilton, altro ferrarista che ha chiuso la Sprint in terza posizione e la gara in ottava posizione.