05 May, 2025 - 15:47

Chi è Monica Guerzoni? Biografia e vita privata della giornalista

Chi è Monica Guerzoni? Biografia e vita privata della giornalista

Monica Guerzoni è una delle firme più autorevoli del giornalismo politico italiano, nota per il suo lavoro al Corriere della Sera e per una carriera che si è distinta anche in ambito letterario. Nata a Roma nel 1965, Monica Guerzoni ha saputo coniugare passione per la scrittura, rigore professionale e una profonda conoscenza del mondo politico, diventando un punto di riferimento per lettori e colleghi. 

Monica Guerzoni: età, origini e formazione

Monica Guerzoni nasce a Roma nel 1965. Dopo aver conseguito la maturità, si iscrive alla facoltà di Lettere moderne presso l’Università La Sapienza di Roma, dove si laurea con una tesi dedicata a Eugenio Montale e alla musica, segno di una precoce passione per la letteratura e la poesia. Proprio la poesia sarà una delle sue prime strade: nel 1998 vince il prestigioso Premio Montale per la poesia inedita con la silloge Il contabile celeste, pubblicata da Scheiwiller.

Monica Guerzoni: marito e figli

Monica Guerzoni è una persona molto riservata riguardo alla propria vita privata. Tuttavia, alcune informazioni sono note: è madre di due figli, Adriano e Fiamma, che lei stessa cita come la ragione per cui, dopo la nascita, ha temporaneamente interrotto la sua vena creativa poetica per concentrarsi sulla famiglia e sul lavoro. La giornalista ha raccontato con sincerità che la maternità ha rappresentato una svolta importante nella sua vita, portandola a rivedere priorità e passioni.

Per quanto riguarda il marito, Monica Guerzoni non ha mai reso pubblici dettagli sul suo compagno di vita. La sua scelta di mantenere la privacy su questo aspetto è coerente con il suo stile discreto e professionale: la giornalista preferisce che sia il suo lavoro a parlare per lei, lasciando la sfera familiare lontana dai riflettori.

Carriera giornalistica

La carriera giornalistica di Monica Guerzoni inizia subito dopo la laurea. Dopo alcune esperienze a Videouno e a La Stampa, dove ricopre anche il ruolo di caporedattrice, nel 1992 entra nella redazione romana del Corriere della Sera, il quotidiano di via Solferino, dove tuttora lavora nel servizio politico. Nel corso degli anni si occupa di cronaca parlamentare, seguendo da vicino le vicende della politica italiana e diventando una delle voci più rispettate dell’Associazione Stampa Parlamentare.

Il suo stile è caratterizzato da precisione, equilibrio e una particolare attenzione alle dinamiche interne dei palazzi del potere. Oltre al giornalismo, Monica Guerzoni coltiva la scrittura poetica e saggistica: nella collana Liberal ha pubblicato Colloquio con Mario Luzi e altri contributi letterari.

Nel 2022 le viene conferito il Premio Biagio Agnes per la categoria Carta stampata, riconoscimento che premia la qualità e la serietà del suo lavoro giornalistico.

Riconoscimenti e stile

Oltre ai già citati Premi Montale e Biagio Agnes, Monica Guerzoni si è distinta per la capacità di raccontare la politica italiana con uno sguardo attento e mai fazioso. Il suo approccio si basa su una solida preparazione culturale e su una sensibilità letteraria che emerge anche nei suoi articoli, spesso capaci di cogliere sfumature psicologiche e umane nei protagonisti della scena pubblica.

La sua esperienza l’ha portata a essere spesso ospite di trasmissioni televisive e radiofoniche, dove interviene come analista delle dinamiche politiche e istituzionali. Nonostante la notorietà, Guerzoni ha sempre scelto di mantenere un profilo basso, dedicando tempo ed energie sia alla professione che alla famiglia.

AUTORE
foto autore
Redazione
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE