Manca sempre meno alla finale di Coppa di Francia 2025, l'ultimo trofeo stagionale che verrà assegnato oltralpe. Da una parte ci sarà il Paris Saint-Germain, che dopo l'ennesimo trionfo in Ligue 1 proverà a mettere in bacheca la seconda Coupe de France consecutiva. Un'ambizione particolare quella dei parigini, che in questa stagione hanno conquistato anche il Trophee des Champions, l'equivalente della nostra Supercoppa Italiana.
Un trofeo vinto ai danni del PSG, tra le poche squadre in Europa ancora in corsa per il Triplete. Davanti ai parigini tuttavia ci sarà lo Stade de Reims, che da un lato sta lottando per non retrocedere in Ligue 2 e dall'altra vorrà andare fino in fondo alla Coppa di Francia. In caso di vittoria, i biancorossi arricchirebbero la loro bacheca ma si qualificherebbero anche alla prossima Europa League.
La finale di Coppa di Francia 2025 si giocherà sabato 24 maggio 2025. Il match tra Paris Saint-Germain e Reims verrà disputato allo Stade de France di Saint-Denis, con calcio d'inizio alle ore 21:00. Si tratterà di un ritorno nell'impianto, visto che l'edizione 2024 si giocò lontano da Parigi.
L'ultima finale della Coppa di Francia, infatti, venne disputata allo Stade Pierre-Mauroy di Villeneuve-d'Ascq. Il trofeo in quel caso fu conteso da Lione e Paris Saint-Germain, che difese il titolo battendo l'OL sul punteggo di 2-1.
PSG e Reims si affronteranno per la 37esima volta nella loro storia. Il bilancio è a favore dei parigini, che hanno raccolto 16 vittorie e 12 pareggi cedendo soltanto in otto occasioni. Il PSG però è stato fermato per ben due volte in questa stagione dal Reims, che tra andata e ritorno ha ottenuto solo pareggi utili in ottica salvezza.
Le due formazioni, invece, si sfideranno per la terza volta in Coppa di Francia. Il bilancio è a favore del Reims, che ha raccolto una vittoria e un pareggio nel 1974. I biancorossi si imposero con un imponente 0-5 nell'andata dei quarti di finale, raccogliendo anche un 2-2 al ritorno. Il Reims tuttavia fu eliminato in semifinale, dove si arrese di fronte ai futuri campioni del Saint-Etienne.
PSG e Reims si confronteranno per la prima volta in una finale di Coppa di Francia. I parigini giocheranno la 21esima finale della propria storia, un record assoluto guardando alla competizione. Discorso diverso per il Reims, che ha soltanto tre finali di Coupe de France alle proprie spalle.
Il PSG insegue il sedicesimo titolo assoluto, che permetterebbe ai parigini di allungare in testa all'albo d'oro. I parigini hanno conquistato la loro prima Coppa di Francia nel 1982, ripetendosi un anno dopo. Il PSG tornò a vincere nel 1993, triofando anche nelle edizioni 1995 e 1998. Il Paris si impose anche nel 2004, portando a casa il trofeo anche nel 2006 e nel 2010.
Dopo qualche anno di digiuno, tra il 2015 e il 2018 i parigini riuscirono a mettere in bacheca ben quattro titoli consecutivi: un dato record, mai raggiunto da nessun altro club fino ad ora. Il Paris tornò alla vittoria nel 2020, calando il bis nel 2021 e completando appunto l'opera nel 2024.
In generale, cinque formazioni sono riuscite a battere il Paris Saint-Germain in una finale di Coppa di Francia. Un successo ottenuto nel 1985 dal Monaco, seguito diciotto anni più tardi dall'Auxerre. Il PSG nel 2008 venne battuto in finale dal Lione, cedendo anche tre anni dopo contro il Lille.
L'ultimo ko in una finale di Coppa di Francia invece risale al 2019, anno in cui il Rennes si impose per la terza volta nella propria storia. Il Reims invece vinse il suo primo titolo nel 1950, battendo l'RC Paris in finale. Otto anni dopo, i biancorossi trovarono il bis superando il Nimes. L'unico ko infine risale al 1977, anno in cui il Reims fu sconfitto dal Saint-Etienne.