Il 2023 è stato coronato da svariate rotture in ambito amoroso, tra personaggi abbastanza conosciuti: una di queste è di certo il matrimonio tra Shakira e Piquè. Ma quanto è stato impattante questo evento, non solo nella vita privata della cantante, ma anche sulla sua carriera musicale? La risposta è indubbiamente rilegata ad un cambiamento significativo, ma in ùpositivo. Shakira non ha mai nascosto di esser molto legata all'ex compagno e non si è mai risparmiata nel mostrare l'amore che provava nei suoi confronti. Chi è in grado di amare tanto, però, vive qualsiasi emozione in modo amplificato, anche la delusione (come in questo caso), ed è innegabile quanto lei sia riuscita a trasformarla in creatività ed affermazione professionale. Il sentore di una crisi era già evidente in "Monotonia". Quest'ultima è stata pubblicata prima ancora che la cantante scoprisse del tradimento dell'ex marito. In essa traspare la disillusione, il dover rinunciare all'idea dell'amore vero e duraturo a causa della monotonia. Nel video musicale, Shakira chiude il suo cuore sofferente a chiave: un pensiero che, in seguito, verrà catapultato dalla consapevolezza di aver avuto vicino semplicemente la persona sbagliata. Nella canzone "TQG", infatti, ha poi cantato tempo dopo: “tu cercando da mangiare altrove ed io dicendo che era colpa della monotonia. Ora vuoi ritornare: supponevo sarebbe successo".
A fare tanto scalpore, nel 2023, è stata la pubblicazione del pezzo "BZRP Music Session". In esso, Shakira ha avuto modo di trasformare la musica, come lei stessa ha affermato, in "processo catartico" e di metabolizzare la rabbia pubblicamente con giochi di parole e di suoni classici di una professionista. Nella canzone, fra le varie frasi irriverenti ad avere particolarmente significato è l'espressione "yo valgo por dos de veintidos".
Queste parole che fanno riferimento, apparentemente, all'età dell'altra donna coinvolta e al simbolo dell'esultanza dell'ex compagno, in realtà, risulta avere un significato ben più profondo dietro. Il 22 che, in questo caso, rappresenta le due persone singolarmente viene preso, inconsciamente o non, in considerazione come doppio: Shakira che ha sempre rinunciato anche a molti progetti musicali, in passato, per seguire Piquè ora sa che non deve rinunciare a se stessa per nessuno.
Non esiste un altro 22 che ci completi: siamo un 44 da sole, dobbiamo solo non dimenticarlo mai e circondarci di persone che ce lo ricordino quando non lo facciamo e non che ci smezzino per sentirsi comodi nell'insicurezza dell'altro.
Nei tanti anni di matrimonio, sono emerse varie manifestazioni di malcontento da parte di Piquè e della madre del calciatore per il carattere estroverso di Shakira, per la sua capacità da performer di catturare l'attenzione altrui e per la sua carriera. In uno dei brani pubblicati nel suo ultimo album, Soltera, la cantante per l'appunto scrive:
Una consapevolezza che era già emersa nella pubblicazione del brano "BZRP" (preso in considerazione precedentemente) nel quale emerge la constatazione da parte di Shakira di quanto non fosse colpa sua se criticassero il calciatore costantemente perché lei ha sempre rivestito e riveste semplicemente il suo ruolo d'artista. Il mondo odierno, seppur moderno, è ancora caratterizzato da svariati pregiudizi che scandiscono cosa possa essere definito elegante o meno, alla moda o dozzinale. Un'artista molto connessa con la propria femminilità, come la producer colombiana, è stata definita volgare seppur rispetti infinitamente se stessa e sia stata sposata per più di 10 anni. Ma lei ha scelto di svincolarsi da qualsiasi gabbia sociale e familiare perché l'unica cosa da comprendere è che, come direbbe Oscar Wilde,
A cura di Roberta Gentile.