Milly D’Abbraccio è uno dei volti più noti e controversi dello spettacolo italiano, capace di reinventarsi più volte e di mantenere sempre un alone di mistero sulla sua vita privata. Attrice hard, cantante, personaggio televisivo, politica e, negli ultimi anni, imprenditrice digitale, Milly ha fatto della libertà e dell’autonomia le sue bandiere, scegliendo di non legarsi mai a un marito e mantenendo la sua sfera personale “quasi” top secret, nonostante le numerose interviste e confessioni pubbliche.
Milly D’Abbraccio, pseudonimo di Emilia Cucciniello, non si è mai sposata. La sua vita sentimentale è stata costellata da relazioni con uomini famosi, storie intense e avventure che lei stessa ha raccontato con ironia e sincerità. Tra i nomi citati da Milly figurano personaggi del calibro di Roberto Benigni, Renzo Arbore, Francesco Nuti, Beppe Grillo, Giorgio Faletti, Vittorio Sgarbi e persino star internazionali come Robert De Niro e Harvey Keitel. Tuttavia, nessuno di questi rapporti si è mai trasformato in un matrimonio, né lei ha mai manifestato il desiderio di una vita coniugale tradizionale.
Nelle sue interviste più recenti, Milly ha spiegato di aver sempre preferito la testa e il carisma degli uomini al loro patrimonio, e di aver vissuto ogni storia con passione ma senza mai lasciarsi incastrare dalle convenzioni. Ha raccontato di essersi innamorata “pazzamente” di Beppe Grillo, ma di essersi salvata per caso da una situazione potenzialmente tragica. Con altrettanta franchezza, ha ammesso di aver avuto anche lunghe relazioni con donne, durate complessivamente dieci anni, ma di essere poi tornata agli uomini perché “nella vita sono più pesanti”.
Questa libertà di scelta, anche nel campo affettivo e sessuale, è diventata un tratto distintivo della sua personalità pubblica. Milly D’Abbraccio non ha mai nascosto le sue preferenze, le sue crisi e i suoi cambiamenti, ma ha sempre mantenuto una certa riservatezza sulle persone davvero importanti della sua vita, lasciando spesso il pubblico con più domande che risposte.
Pur non avendo mai avuto un marito, Milly D’Abbraccio è madre di due figli, oggi adulti, e nonna di una bambina. Sul rapporto con i figli, Milly ha sempre mantenuto una certa discrezione, spiegando però che loro sono cresciuti con valori tradizionali e che, nonostante la sua carriera nell’hard, non si sono mai sentiti a disagio per la sua notorietà. In un’intervista, ha dichiarato che non si scandalizzerebbe se uno dei suoi figli volesse seguire le sue orme, ma che li considera “molto tradizionalisti” e lontani dal mondo dello spettacolo.
La sua vita privata, sebbene spesso oggetto di curiosità mediatica, resta in gran parte “top secret”. Milly ha scelto di raccontare solo ciò che voleva rendere pubblico, lasciando nell’ombra dettagli e nomi delle persone più importanti. Anche le sue relazioni più celebri, con uomini e donne, sono state narrate con ironia ma senza mai scendere nei particolari più intimi, a conferma di una privacy difesa con forza nonostante la fama.
Negli ultimi anni, Milly ha dichiarato di aver abbandonato il mondo del porno per dedicarsi a incontri sessuali a pagamento, scegliendo i partner attraverso un vero e proprio “casting” e selezionando solo persone di un certo livello. Questa scelta, raccontata senza tabù, ha suscitato dibattito ma anche ammirazione per la sua coerenza e indipendenza.
Milly D’Abbraccio resta così un personaggio unico: libera da legami, padrona di sé, capace di raccontarsi senza filtri ma anche di custodire gelosamente il suo vero privato. Una donna che ha fatto della sua vita un manifesto di autonomia, senza mai rinunciare a un pizzico di mistero.
Nata ad Avellino il 3 novembre 1964, Milly D’Abbraccio proviene da una famiglia d’artisti: il nonno era violinista al Teatro San Carlo, la nonna pittrice, la madre regista e la sorella, Mariangela D’Abbraccio, attrice teatrale affermata. Fin da giovanissima si avvicina al mondo dello spettacolo, prima come cantante con il nome Milli Mou e poi come attrice in trasmissioni televisive e nel cinema d’autore: il suo esordio sul grande schermo avviene con Roberto Benigni in “Tu mi turbi” nel 1983.
Il vero salto di popolarità arriva però alla fine degli anni Ottanta, quando entra nel mondo dell’hard con l’agenzia Diva Futura di Riccardo Schicchi. In pochi anni diventa una delle icone del porno italiano, distinguendosi per la sua presenza scenica e la capacità di recitare, come lei stessa ha spesso sottolineato. Milly gira oltre venti film a luci rosse, ma non si limita al set: partecipa a programmi tv, si candida in politica, lavora come produttrice musicale e, negli ultimi anni, si reinventa come lavoratrice sessuale indipendente e creator digitale.
La sua storia familiare è segnata da una forte impronta di libertà e anticonformismo. In una recente intervista, Milly ha raccontato che suo padre fu “uno dei primi scambisti in Italia” e che questo ambiente l’ha resa più aperta e curiosa verso il mondo dell’erotismo e della trasgressione. Nonostante le difficoltà iniziali, anche i suoi genitori hanno poi accettato le sue scelte, seppur con fatica.