07 May, 2025 - 09:15

Tutte le finali di Coppa dei Campioni/Champions League giocate dall’Inter

Tutte le finali di Coppa dei Campioni/Champions League giocate dall’Inter

L'Inter è la prima finalista della Champions League 2024-2025. I nerazzurri hanno firmato un'impresa eroica contro il Barcellona, battuto con un netto 4-3 nella semifinale di ritorno giocata a San Siro. L'Inter ha accumulato un doppio vantaggio con Lautaro Martinez e Calhanoglu, prima della reazione blaugrana: prima Eric Garcia, poi Dani Olmo per il 2-2 e infine Raphinha per il sorpasso.

Tutto prima del 3-3 firmato da Acerbi e del gol siglato da Frattesi nei tempi supplementari. Una rete che, in virtù del 3-3 dell'andata, ha permesso all'Inter di avanzare fino all'ultimo atto della Champions League. I nerazzurri il prossimo 31 maggio si giocheranno il titolo contro PSG o Arsenal, in corsa per il secondo biglietto per la finale dell'Allianz Arena di Monaco di Baviera.

Inter, sono sette le finali giocate in Coppa dei Campioni/Champions League

L'Inter giocherà la settima finale di Coppa dei Campioni/Champions League della propria storia. Un bilancio equilibratissimo per i nerazzurri, che hanno raccolto tre vittorie subendo altrettante sconfitte. L'Inter ottenne il primo biglietto per una finale nel 1964, accedendo al match decisivo contro il Real Madrid.

La formazione di Helenio Herrera si impose con un 3-1 al Prater Stadion di Vienna, sfruttando la doppietta di Mazzola e la rete di Milani. Ai blancos servì a poco il gol del momentaneo 2-1 firmato Felo, che non riuscì ad evitare la sconfitta del Real Madrid.

L'Inter di Herrera tornò in finale nel 1965, difendendo il titolo di campione d'Europa proprio davanti al pubblico di San Siro. I nerazzurri vinsero una finale leggendaria in quell'edizione, passando con il gol di Jair nel match contro il Benfica.

L'Inter tra il 1967 e il 1972 venne sconfitta due volte in finale

I nerazzurri subirono una delusione nel 1967, cedendo per la prima volta in una finale di Coppa dei Campioni. L'Inter riuscì a staccare il biglietto per il match decisivo contro il Celtic, che si impose in rimonta nella gara disputata all'Estadio Nazionale di Jamor (Lisbona).

L'Inter era riuscita a portarsi avanti con Mazzola ma cadde nella ripresa sotto i colpi di Gemmell e Chalmers. I nerazzurri tornarono in finale nel 1972, cedendo per la seconda volta di fila in una finale di Coppa dei Campioni. L'Inter, infatti, venne battuta dai campioni in carica dell'Ajax.

Il successo del 2010 e la sconfitta subita nel 2023 contro il City

I lancieri si imposero per 2-0 nel match giocato al De Kuip di Rotterdam, segnato dalla doppietta di uno straordinario Johan Cruijff. Dopo quell'esperienza, ci vollero quasi quarant'anni per rivedere l'Inter in una finale della principale competizione europea per club.

I nerazzurri infatti tornarono a giocarsi il trofeo soltanto nel 2010, prendendo parte alla gara decisiva del Santiago Bernabeu contro il Bayern Monaco. L'Inter giocò una delle partite più belle della propria storia, mettendo in bacheca la sua terza Coppa dei Campioni/Champions League grazie alla doppietta di Diego Milito.

La formazione interista giocò la sua sesta (e al momento ultima) finale di Champions il 10 giugno 2023. L'Inter allo Stadio Olimpico Ataturk di Istanbul venne sconfitta di misura dal Manchester City, a cui bastò la rete di Rodri per mettere le mani sulla sua prima Champions League.

L'Inter scavalca l'Ajax e aggancia il Benfica

L'Inter grazie al risultato di ieri sera ha staccato l'Ajax e agganciato il Benfica, che vanta sette finali di Champions League: due vittorie e ben cinque sconfitte per i portoghesi. Davanti ai nerazzurri ci sono ancora Barcellona e Juventus, che vantano rispettivamente otto e nove apparizioni in finale.

Doppia cifra per il Liverpool, che ha disputato dieci finali vincendone sei in totale. Numeri inferiori rispetto a Milan e Bayern Monaco, che vantano undici presenze in una finale: 7 vittorie per i rossoneri e 6 per i bavaresi. Diciotto infine le presenze del Real Madrid, che ha conquistato la vittoria in quindici occasioni.

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE