07 May, 2025 - 10:03

Da Ancelotti a Lippi: gli allenatori italiani che hanno vinto almeno una Champions League

Da Ancelotti a Lippi: gli allenatori italiani che hanno vinto almeno una Champions League

L'Italia ha una lunga tradizione calcistica, guardando soprattutto alla Champions League, dove l'Inter si giocherà il titolo di Campione d'Europa nell'edizione 2025. Un match che i nerazzurri affronteranno il prossimo 31 maggio, sfidando Arsenal o PSG all'Allianz Arena di Monaco di Baviera. L'Inter punterà al quarto successo della propria storia, a differenza di Simone Inzaghi che insegue la prima gloria da tecnico in Champions.

Un risultato che sarebbe davvero straordinario per l'allenatore piacentino, già sconfitto nella finale 2023 dallo spagnolo Pep Guardiola. Ma chi sono gli allenatori italiani che hanno preceduto Inzaghi mettendo in bacheca almeno una Coppa dei Campioni o una Champions League?

Tutti gli allenatori italiani che hanno vinto almeno una Champions League

Simone Inzaghi potrebbe diventare l'ottavo allenatore italiano a sollevare almeno una volta la Champions League. Il record di successi è detenuto da Carlo Ancelotti, che spicca come tecnico più vincente nella storia della competizione. L'allenatore di Reggiolo ha conquistato cinque volte la Champions League, nell'arco di poco più di un ventennio.

Ancelotti infatti vinse la sua prima Champions nel 2003, trascinando il Milan alla vittoria sulla Juventus. Quattro anni dopo, Carletto centrò il bis con i rossoneri battendo il Liverpool in finale. Nel 2014 invece Ancelotti vinse la sua prima Champions con il Real Madrid, aggiudicandosi una finale storica contro l'Atlético Madrid.

Otto anni dopo, Carletto calò il poker trascinando i blancos al successo contro il Liverpool. Un risultato ottenuto anche nel 2024, segnato dal successo contro il Borussia Dortmund sempre alla guida del Real Madrid. Guardando alla storia della Coppa dei Campioni/Champions League, soltanto altri due italiani hanno centrato una doppietta in questa competizione.

Il primo italiano a vincere la Coppa dei Campioni fu Nereo Rocco

Il record infatti appartiene a Nereo Rocco, unico italiano che vanta due Coppe dei Campioni da allenatore. Il tecnico triestino nel 1963 fu il primo italiano a sollevare il trofeo più importante di tutta Europa, trascinando il Milan alla vittoria nella finale giocata al Wembley Stadium di Londra contro i campioni in carica del Benfica.

Rocco riuscì a ripetersi anche nel 1969, anno in cui il Milan si impose per 4-1 nella finale di Coppa dei Campioni vinta contro l'Ajax al Santiago Bernabeu di Madrid. Nel 1989 il Diavolo fu trascinato alla vittoria anche da Arrigo Sacchi, che calò un poker leggendario al Camp Nou di Barcellona.

Il Milan vinse la sua terza Coppa dei Campioni battendo la Steaua Bucarest, trafitta dalle doppiette di Gullit e Van Basten. Nel 1990 il Diavolo difese il titolo di Campione d'Europa, passando di misura sul Benfica al Prater Stadion di Vienna: decisiva la marcatura siglata nel secondo tempo da Rijkaard.

I successi di Lippi e Trapattoni e la finale del '94 vinta da Capello

Quattro anni prima, la Juventus di Giovanni Trapattoni riuscì a battere di misura il Liverpool, sconfitto da un rigore di Platini allo Stadio Heysel di Bruxelles. Una gara che tuttavia è passata alla storia anche per la strage che si consumò prima del fischio d'inizio, che portò alla morte di 39 persone. Nonostante il dolore e le numerose vittime, Juventus e Liverpool furono costrette a disputare quell'incontro.

Il 1994 invece coincide con l'unico successo di Fabio Capello, che consegnò la quinta Coppa dei Campioni/Champions League al Milan. I rossoneri allo Stadio Olimpico di Atene si imposero per 4-0 sul Barcellona, beffato dalla doppietta di Massaro e dalle reti di Savicevic e Desailly.

La gloria due anni dopo arrivò anche per Marcello Lippi, che condusse la Juventus alla vittoria nella finale giocata contro l'Ajax allo Stadio Olimpico di Roma. L'elenco è completato da Roberto Di Matteo, primo tecnico italiano ad aver vinto la Champions con un club straniero: un risultato conquistato nel 2012 con il Chelsea, che si impose nella finale giocata all'Allianz Arena contro il Bayern Monaco.

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE