07 May, 2025 - 12:15

Chi è Elena De Curtis? Origini e genitori della nipote di Totò

Chi è Elena De Curtis? Origini e genitori della nipote di Totò

Elena De Curtis è una figura legata indissolubilmente alla memoria di uno dei più grandi artisti italiani: Totò, il “Principe della risata”. Ma chi è davvero Elena De Curtis? Quali sono le sue origini, chi sono i suoi genitori e qual è il suo rapporto con il celebre nonno? Ecco la sua storia, tra famiglia, lavoro e vita privata.

Elena De Curtis: età, origini e famiglia

Elena Anticoli De Curtis nasce nel 1969 in Sudafrica, due anni dopo la morte di Totò, vero nome Antonio De Curtis. La sua infanzia si svolge prevalentemente all’estero: si trasferisce a Montecarlo a nove anni e solo a diciotto arriva a Roma, dove inizia a conoscere più da vicino la figura del nonno e le sue radici italiane. Questa esperienza internazionale ha segnato profondamente la sua formazione e la sua visione del mondo, rendendola una persona semplice ma aperta e attenta agli altri.

Elena è la terzogenita di Liliana De Curtis, unica figlia di Totò, e di Sergio Anticoli, commerciante. Da parte materna, dunque, Elena è nipote diretta del grande attore napoletano. La madre Liliana, molto legata al padre Totò, ha sempre lavorato per mantenere viva la memoria artistica e umana del celebre genitore, trasmettendo questa missione anche a Elena.

Parentela con Totò

La parentela di Elena con Totò è diretta e centrale nella sua identità pubblica e personale. Totò, all’anagrafe Antonio De Curtis, è il nonno materno di Elena. La madre, Liliana De Curtis, è stata l’unica figlia dell’attore, avuta dal matrimonio con Diana Rogliani. Elena, dunque, rappresenta oggi la terza generazione della famiglia De Curtis e si è assunta il compito di custodire e promuovere il patrimonio artistico e umano lasciato dal nonno.

Nel corso degli anni, Elena ha raccontato spesso di aver conosciuto la figura di Totò soprattutto attraverso i racconti della madre e della nonna, i libri, le fotografie e i documenti di famiglia. Solo una volta trasferitasi a Roma, ha potuto approfondire realmente la conoscenza della sua eredità culturale e artistica.

Elena De Curtis: lavoro e attività

A differenza di altri membri della sua famiglia, Elena De Curtis non ha mai lavorato nel mondo dello spettacolo. Dopo aver lasciato gli studi universitari, su consiglio del padre, si è dedicata all’attività commerciale, aprendo un negozio di articoli da regalo che ha gestito per diversi anni. Successivamente, insieme al marito, si è occupata della vendita all’ingrosso e al dettaglio di caffè, aprendo un negozio a Ostia.

Nonostante la sua timidezza, Elena ha sviluppato negli anni una passione per il rapporto con il pubblico, anche se non ha mai sentito il richiamo artistico che invece ha segnato la vita di Totò. Ha dichiarato di non aver mai voluto lavorare nello spettacolo, anche perché il confronto con una figura ingombrante come quella del nonno sarebbe stato difficile da gestire.

Negli ultimi anni, però, Elena è diventata protagonista di diversi progetti culturali dedicati alla memoria di Totò, collaborando alla pubblicazione di libri, raccolte di poesie e iniziative per far conoscere l’uomo e l’artista anche alle nuove generazioni. In particolare, ha curato la raccolta e la pubblicazione di scritti inediti del nonno e partecipa spesso a eventi e presentazioni pubbliche incentrate sulla figura di Totò.

Elena De Curtis: marito e figli

Elena De Curtis è sposata e, come raccontato in alcune interviste, ha condiviso con il marito l’attività commerciale nel settore del caffè. La coppia gestisce insieme un negozio a Ostia, dedicandosi sia alla vendita all’ingrosso che al dettaglio. Non sono disponibili molte informazioni pubbliche sui figli di Elena, segno di una scelta di riservatezza per quanto riguarda la sfera più privata della sua famiglia.

 

AUTORE
foto autore
Redazione
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE