11 May, 2025 - 13:39

Chi è Suor Rose Pacatte: la suora che ha previsto l’elezione di Papa Leone XIV

Chi è Suor Rose Pacatte: la suora che ha previsto l’elezione di Papa Leone XIV

Suor Rose Pacatte non è una suora qualunque. Americana, affascinata da sempre dal linguaggio dei media e dalla potenza comunicativa del cinema, è diventata uno dei volti più riconoscibili delle Figlie di San Paolo negli Stati Uniti.

Il suo nome è balzato agli onori delle cronache internazionali quando, durante un’intervista rilasciata alla CBS News in piazza San Pietro, ha profetizzato l’elezione del cardinale Robert Francis Prevost al soglio pontificio, oggi noto come Papa Leone XIV. Un’intuizione sorprendente che ha lasciato tutti a bocca aperta e che conferma il ruolo centrale che suor Rose ha saputo ritagliarsi nel panorama cattolico globale, unendo spiritualità, cultura e attenzione ai linguaggi contemporanei.

Ma chi è davvero suor Rose Pacatte? Qual è il suo percorso tra fede, cinema e comunicazione? E soprattutto, come è riuscita a diventare un punto di riferimento internazionale capace di unire spiritualità e cultura pop?

Dalla vocazione alla comunicazione: la carriera di Suor Rose Pacatte

Entrata giovanissima, a soli 15 anni, tra le Figlie di San Paolo nel 1967, Suor Rose ha subito mostrato un vivo interesse per la comunicazione come strumento di evangelizzazione.

Dopo gli studi in catechesi e comunicazione, ha conseguito un master in Media Studies all’Institute of Education dell’Università di Londra e un dottorato in ministero alla Graduate Theological Foundation. Il suo lavoro di tesi, “To Seek God's Face: Theological Approaches to Film”, è diventato un punto di riferimento per chi studia il rapporto tra fede e cinema.

È direttrice e fondatrice del Pauline Center for Media Studies di Culver City, California, dove tiene corsi di educazione mediatica per adulti, insegnanti e catechisti. Ha lavorato nelle giurie cattoliche e interreligiose dei più prestigiosi festival del mondo, da Venezia a Berlino, Locarno, Toronto e Montreux, contribuendo al dialogo tra cinema e spiritualità. Oltre a collaborare con numerose testate cattoliche internazionali, ha curato rubriche, blog e programmi dedicati all’analisi cinematografica in chiave cristiana.

Suor Rose Pacatte, l’incredibile previsione su Papa Leone XIV e il suo impatto mediatico

Durante il conclave che ha portato all’elezione del nuovo pontefice, Papa Leone XIV, suor Rose è stata intervistata dai media statunitensi in piazza San Pietro. In quell’occasione, con tono sereno ma deciso, ha indicato il cardinale Robert Francis Prevost come il possibile successore di Pietro. La sua previsione si è rivelata sorprendentemente esatta, dando risalto alla sua figura anche al di fuori dell’ambito religioso.

Più che una “profezia”, suor Rose ha semplicemente unito esperienza, acume e profonda conoscenza delle dinamiche della Chiesa per formulare una valutazione che ha anticipato la realtà. Un’intuizione che non ha fatto che confermare il suo ruolo come voce autorevole nel panorama cattolico contemporaneo. 

Una suora tra cinema, fede e nuove generazioni

Oggi, suor Rose continua a formare nuove generazioni di comunicatori cattolici, promuovendo un approccio critico e consapevole ai media. È editorialista, insegnante e relatrice a livello internazionale, ma non ha mai perso quella semplicità e umiltà che la caratterizzano da sempre.

Le sue passioni spaziano dalla settima arte al ricamo, dalla scrittura alla catechesi, il tutto vissuto con quella spiritualità profonda che le ha permesso di diventare un punto di riferimento nel mondo della fede e della cultura.

Tra i suoi progetti futuri, oltre all’insegnamento e alla critica cinematografica, c’è la promozione di un dialogo sempre più aperto tra la Chiesa e i linguaggi moderni, affinché anche attraverso uno schermo si possa “cercare il volto di Dio”.

LEGGI ANCHE