10 May, 2025 - 22:28

Che tumore aveva Fausto Pinna? La malattia che ha strappato a Iva Zanicchi il suo compagno

Che tumore aveva Fausto Pinna? La malattia che ha strappato a Iva Zanicchi il suo compagno

La scomparsa di Fausto Pinna, avvenuta l’8 agosto 2024 all’età di 74 anni, ha lasciato un vuoto profondo nella vita di Iva Zanicchi, sua compagna da quasi quarant’anni. Dietro la morte del noto produttore musicale si cela una lunga e dolorosa battaglia contro una malattia terribile: il tumore ai polmoni.

Dove aveva il tumore Fausto Pinna?

Fausto Pinna era un uomo conosciuto e stimato nel mondo della musica, ma negli ultimi anni il suo nome è stato spesso legato alla lotta contro il cancro ai polmoni.

La diagnosi arrivò nel 2020, durante il primo lockdown dovuto alla pandemia di Covid-19. Iva Zanicchi, in diverse interviste e apparizioni televisive, ha raccontato come si accorse che qualcosa non andava: “Durante il primo periodo di lockdown, io e Fausto eravamo chiusi in casa e mi sono accorta che non stava bene. Sono riuscita a farlo ricoverare a Milano, convinta si trattasse di un problema al cuore, invece si trattava di un tumore serio”.

La scoperta fu un duro colpo per la coppia, ma soprattutto per Pinna, che si trovò a dover affrontare una diagnosi infausta. I medici, infatti, gli avevano dato solo pochi mesi di vita. “Gli avevano dato tre mesi di vita, sono trascorsi tre anni”, ha ricordato la cantante a Verissimo, sottolineando la forza e la determinazione con cui il compagno ha affrontato la malattia.

Le cause della malattia: il fumo e la diagnosi tardiva

Un elemento chiave nella storia clinica di Fausto Pinna è stato il fumo. Iva Zanicchi ha più volte dichiarato che il compagno era stato un forte fumatore, arrivando a consumare fino a 90 sigarette al giorno in passato.

Anche se aveva smesso di fumare dodici anni prima della diagnosi, il danno era ormai fatto: “Il tumore è partito da lì, aveva i polmoni pieni di catrame”.

Nonostante la cessazione del vizio, la lunga esposizione al fumo aveva compromesso in modo irreversibile la salute dei suoi polmoni.

Un percorso di cure lungo e doloroso

Dopo la diagnosi, Pinna ha affrontato quattro anni di chemioterapia, alternando momenti di speranza a ricadute dolorose.

Inizialmente sembrava che il tumore potesse essere tenuto sotto controllo, ma nel settembre 2023 la malattia è tornata a manifestarsi con forza, aggravandosi ulteriormente nei mesi successivi.

Ad aprile 2024, la situazione si è complicata con la comparsa di metastasi e una frattura vertebrale che lo ha costretto a letto, rendendo impossibile qualsiasi intervento chirurgico.

Nonostante tutto, Fausto Pinna non ha mai perso la sua forza d’animo. Iva Zanicchi, che gli è stata accanto fino all’ultimo istante, ha raccontato come il compagno cercasse di mantenere la serenità, trovando conforto nelle piccole cose quotidiane e nella presenza della donna che amava.

“I medici avevano detto che poteva andare avanti così una vita, ma che non si sarebbe alzato dal letto mai più. Invece si è alzato, siamo andati in giardino con la sedia a rotelle, siamo andati al bar a prendere un caffè e ha fatto anche un paio di passetti”, ha ricordato la cantante, sottolineando la straordinaria forza di volontà di Pinna.

Gli ultimi mesi e l’addio

Gli ultimi mesi sono stati particolarmente difficili. Pinna si era molto indebolito, arrivando a perdere più della metà del suo peso. Nonostante la sofferenza, ha voluto restare a casa, circondato dall’affetto della compagna.

Iva Zanicchi ha raccontato con commozione gli ultimi istanti trascorsi insieme: “È morto con me, a casa, io e lui da soli. Anche se gli costava uno sforzo tremendo, ci teneva. Era lucido quando mi ha chiesto di nuovo: ‘Mi ami ancora?’”.

Negli ultimi tempi, per stare vicino al compagno, Iva Zanicchi aveva sospeso ogni impegno professionale. La loro relazione, iniziata nella seconda metà degli anni Ottanta, era diventata un legame indissolubile, fatto di complicità, rispetto e amore maturo.

“Un dolore fortissimo”, sono state le sue parole dopo la scomparsa di Fausto, a testimonianza di una perdita che va oltre la dimensione pubblica e colpisce nel profondo la sfera personale.

Il ricordo di una vita insieme

Fausto Pinna lascia il ricordo di un uomo forte, determinato e innamorato della vita. La sua battaglia contro il tumore ai polmoni, vissuta con dignità e coraggio, ha commosso e ispirato molti.

Iva Zanicchi, che gli è rimasta accanto fino all’ultimo respiro, continuerà a portare avanti il loro amore, testimoniando la forza dei sentimenti anche di fronte alle prove più dure che la vita può riservare.

La storia di Fausto Pinna e Iva Zanicchi è quella di una coppia che ha saputo affrontare insieme la malattia, sostenendosi a vicenda con amore e determinazione, fino all’ultimo istante.

AUTORE
foto autore
Redazione
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE