Il gol di Vecino allo scadere ha rovinato i piani della Juventus. La squadra di Tudor è stata fermata sull'1-1 da una Lazio che ha dato il massimo dopo l'espulsione di Kalulu. L'ingenuità del francese ha lasciato in inferiorità numerica la formazione bianconera, costretta ad abbassarsi e a subire l'arrembaggio dei padroni di casa. Il pareggio finale non può soddisfare totalmente i tifosi juventini, che continuano a sperare nella qualificazione in Champions League.
Il quarto posto resta la priorità del club. Anche il ds Cristiano Giuntoli ha ammesso che il raggiungimento dell'obiettivo renderebbe l'estate più serena, garantendo maggiore disponibilità sul mercato. Tutto passerà dalle ultime due partite contro Udinese e Venezia, decisive per le sorti di questa stagione e per la programmazione della prossima. Ma quanti punti servono alla Juve per qualificarsi alla massima competizione europea? Vediamo la situazione nel dettaglio.
Il pareggio dell'Olimpico ha impedito alla Juventus di staccare la Lazio e portarsi al quarto posto in solitaria. I biancocelesti restano appaiati alla squadra di Tudor e possono sperare nel quarto posto finale. Il vero pericolo per la Juventus, però, è rappresentato dalla Roma. Nel caso in cui i giallorossi riuscissero a collezionare nove punti nelle ultime tre partite sarebbero automaticamente qualificati in Champions League.
La formazione di Ranieri ha portato a termine una rimonta clamorosa e vuole fare bottino pieno da qui a fine stagione. Anche per questo la Juventus non ha margine di errore: dovrà fare sei punti nelle ultime due gare per sperare nel quarto posto. Il destino, però, non è più nelle mani dei bianconeri. Un grande rammarico visto che l'eventuale successo con la Lazio avrebbe determinato uno scenario completamente diverso.
La Juventus sarà spettatrice interessata del percorso della Roma, a partire dal posticipo di lunedì sera contro l'Atalanta. I bianconeri sperano in un ko di Dovbyk e compagni, risultato che terrebbe i giallorossi a un punto di distanza. In caso di pareggio, invece, la Roma salirebbe a quota 64 ma rimarrebbe sotto alla Juventus per via della differenza reti in campionato.
Anche il Milan potrebbe essere una valida alleata per la formazione di Tudor. I rossoneri andranno a Roma nella penultima giornata di campionato, anche se le speranze europee del Diavolo sono ridotte davvero al minimo. Molto dipenderà anche dalla finale di Coppa Italia: in caso di sconfitta contro il Bologna, il Milan sarebbe costretto a fare il massimo per qualificarsi in Europa League e salvare parzialmente la stagione.
Nonostante la situazione complessa, Tudor ha chiesto ai suoi ragazzi di non fare calcoli. Per tenere aperta la lotta al quarto posto servirà vincere contro l'Udinese, avversaria sempre difficile da affrontare. I friulani stanno attraversando un periodo complicato ma le tante assenze in casa Juve rendono l'impegno tutt'altro che scontato.
I bianconeri dovranno fare a meno di Kalulu, espulso per condotta violenta contro la Lazio, e degli squalificati Thuram e Savona. Ancora in dubbio Koopmeiners: l'olandese va verso il recupero ma Tudor non ha intenzione di correre inutili rischi.