Lieto epilogo per i familiari di Eleonora Santoro, l'anziana scomparsa da Torino la mattina dell'11 maggio 2025.
L'anziana, con problemi di confusione mentale legati all'età, si era allontanata intorno alle 8 e non aveva più fornito notizie ai parenti.
I familiari avevano denunciato l'accaduto alle forze dell'ordine e sono state attivate le prime ricerche sul campo.
Per la gioia di tutti i suoi cari, la donna è finalmente rientrata a casa, come confermato in esclusiva a Tag24 da uno dei figli.
«Mamma è sana e salva, è stata ritrovata e, nonostante il grande spavento, tutto è andato per il verso giusto», racconta uno dei figli della signora Santoro a Tag24.
«In meno di ventiquattro ore siamo riusciti a riportarla a casa. Si era allontanata al mattino e non era più ritornata».
«Abbiamo pubblicato l'annuncio di scomparsa su Facebook e fortunatamente abbiamo ricevuto due segnalazioni veritiere».
«I nostri più sentiti ringraziamenti sono rivolti a tutte le persone che hanno avuto a cuore il caso di mia madre», sottolinea l’uomo.
«In particolare ai testimoni che hanno segnalato gli avvistamenti a noi familiari e alle forze dell'ordine».
«I militari si sono attivati nelle ricerche tempestivamente», conclude.
Eleonora Santoro, 75 anni, era uscita di casa la mattina e non aveva più fatto ritorno. La sua scomparsa aveva fatto scattare subito l’allarme.
Le forze dell’ordine si erano attivate per le ricerche, concentrandosi nel quartiere Campidoglio, tra via Nicola Fabrizi e via Cordero di Pamparato, a Torino, dove era stata vista per l’ultima volta.
Al momento dell’allontanamento indossava una felpa grigia e pantaloni da tuta. Capelli corti e brizzolati, corporatura esile, alta circa un metro e 65.
I familiari, molto preoccupati, avevano lanciato un appello pubblico chiedendo aiuto per rintracciarla.
Quando un parente scompare, specialmente se minorenne, è importante rivolgersi alle forze dell'ordine e a tutti gli enti preposti alla ricerca di persone scomparse.
Il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV e Penelope Italia OdV, sono due associazioni specializzate nel fornire aiuto e supporto alle famiglie in casi di questa tematica.
Il loro intervento può favorire un ritrovamento in tempi brevi, scongiurando eventuali situazioni di pericolo e con alta risoluzione di casi.
I numeri da contattare per chiedere aiuto o per potenziali segnalazioni sono rispettivamente il +39 388 189 4493 o +39 379 284 9515, congiuntamente al servizio d'emergenza al 112.
Entrambe le organizzazioni di volontariato hanno a cuore il benessere dei parenti dello scomparso e della preservazione della loro salute mentale.
Offrono supporto legale, psicologico e investigativo a tutte i familiari che necessitano di un aiuto concreto per riabbracciare un proprio caro.
Le organizzazioni di volontariato coinvolte nelle ricerche sono operative 24 ore su 24, sette giorni su sette, pronte a intervenire in qualsiasi momento per supportare le forze dell’ordine e i familiari nelle attività di ritrovamento.