12 May, 2025 - 17:59

L'Empoli si avvicina sempre più alla salvezza: i toscani hanno rotto la maledizione

L'Empoli si avvicina sempre più alla salvezza: i toscani hanno rotto la maledizione

Il famoso "triangolo" non considerato da Renato Zero in uno dei pezzi più iconici della musica pop italiana ora si potrebbe applicare più che mai alla corsa a tre in zona salvezza, che clamorosamente potrebbe ritornare una corsa a quattro o a cinque a due giornate dalla fine. Ciò che emerge dalla 36ª giornata di Serie A è che il calderone della zona retrocessione sarà incandescente fino alla fine.

Lecce ed Empoli sono a 28 punti, con il Venezia che, in attesa della partita contro la Fiorentina, rimane momentaneamente dietro, ma a soli due punti. C'è però un piccolo dettaglio che potrebbe fare la differenza, e questo i toscani lo sanno: un dettaglio che, stando ai pronostici, potrebbe avvicinare sempre di più gli azzurri a una salvezza che fino a qualche giornata fa sembrava impossibile.

Empoli, il calendario più facile in chiave salvezza

La vittoria reboante contro il Parma se l'aspettavano in pochi: gli uomini di D'Aversa, infatti, sono riusciti a spuntare una partita difficilissima con un asso tirato fuori dalla manica di Anjorin, pedina fondamentale per l'Empoli, nonché una delle grandi assenze di quest'anno sulla panchina dei toscani. E ora clamorosamente gli azzurri passano da penultimi a quartultimi, fuori dalla zona retrocessione.

Dati alla mano, la squadra di D'Aversa è ancora a pari punti con i salentini che, se finisse così il campionato, passerebbero grazie al vantaggio negli scontri diretti. Ma il pareggio di ieri a Verona ha complicato tutto per i pugliesi, che ora dovranno affrontare Torino e Lazio nelle prossime due.

Discorso diverso, invece, per l'Empoli, che ha a portata di mano due scontri diretti molto abbordabili, con Monza e Verona. Ecco allora che D'Aversa inizia a sfregarsi le mani, perché ora la pratica salvezza inizia a farsi molto più semplice.

La vittoria contro il Parma ha dato fiducia all'Empoli

I tre punti conquistati contro il Parma rappresentano per l’Empoli non solo una boccata d’ossigeno in ottica salvezza, ma anche una scossa emotiva per un gruppo che sembrava aver smarrito energia e fiducia. La squadra di D’Aversa, che finora era riuscita a vincere in casa solo contro il Como, ha finalmente raccolto i frutti del lavoro, mostrando carattere e determinazione nell’arco dei novanta minuti. L'ultima vittoria, pensate, risaliva alla 15ª giornata in trasferta contro il Verona di Zanetti.

Se da una parte c’è entusiasmo e rinnovata speranza, dall’altra il Parma esce dal campo con l’amaro in bocca. Per la squadra di Chivu si tratta della terza sconfitta consecutiva, un’altra occasione gettata al vento per consolidare la propria posizione in classifica. Dopo il passo falso contro il Como, arriva un altro tonfo che pesa, e non poco, soprattutto per le modalità con cui è arrivato. In superiorità numerica per oltre un’ora e capace di riequilibrare il match nella ripresa, il Parma si è fatto beffare nel finale, cedendo nuovamente il passo e dimostrando di non riuscire a gestire le fasi cruciali delle partite.

L'Empoli ora crede nella salvezza

Con la vittoria sul Parma, l’Empoli si rilancia nella corsa salvezza e guarda al futuro con rinnovata fiducia. Il successo, arrivato grazie a un guizzo decisivo di Anjorin, ha ridato slancio a un gruppo che sembrava spento e che ora torna a credere nell’impresa. Ma è il calendario a far sognare D’Aversa: le ultime due gare saranno da non fallire.

A Monza, i toscani troveranno una squadra ormai salva e senza particolari stimoli, mentre il match contro il Verona potrebbe trasformarsi in uno scontro diretto da dentro o fuori. Due partite decisive, dove l’Empoli dovrà confermare il carattere mostrato contro il Parma. Dopo mesi di sofferenza, la salvezza non è più un miraggio: ora sta tutto nella testa e nelle gambe degli uomini di D’Aversa, che hanno il destino nelle proprie mani.

AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE