14 May, 2025 - 15:42

Il Milan a caccia di trofei: da quanto tempo non vince una Coppa Italia?

Il Milan a caccia di trofei: da quanto tempo non vince una Coppa Italia?

È tempo di riscatto per il Diavolo: stasera, alle ore 21, lo stadio Olimpico di Roma farà da teatro alla finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna. Un appuntamento fondamentale per entrambe le squadre, anche se vissuto con aspettative e pesi differenti.

Da una parte c’è il Bologna, tornato a giocarsi un trofeo nazionale dopo decenni: l’ultima finale disputata dagli emiliani risale addirittura agli anni Settanta. La storia, però, sorride ai rossoblù: quando hanno raggiunto l’ultimo atto, non hanno mai fallito, vincendo tutte le Coppe Italia disputate.

Un trend positivo che i tifosi bolognesi sperano di confermare anche questa volta. Dall’altra parte c’è il Milan, una delle big del calcio italiano, che in Coppa Italia ha però un rapporto complicato. I rossoneri si trovano di nuovo a un passo dalla gloria, ma con la consapevolezza che la storia recente della competizione non è stata particolarmente benevola nei loro confronti. Perché?

L’ultimo trionfo del Milan: da quanto non vince una Coppa Italia?

Per trovare l’ultima volta in cui il Milan ha sollevato la Coppa Italia bisogna tornare indietro di oltre vent’anni, al 2003. In quella stagione trionfale, la squadra allenata da Carlo Ancelotti mise in bacheca sia la coppa nazionale sia la Champions League. La finale di Coppa Italia si disputava ancora in due atti: nella gara d’andata, giocata all’Olimpico, i rossoneri travolsero la Roma con un netto 4-1, grazie alla doppietta di Serginho e ai gol di Ambrosini e Shevchenko (per i giallorossi segnò Totti).

Al ritorno, a San Siro, il match si concluse 2-2: a segno andarono Rivaldo e Inzaghi per il Milan, mentre Totti firmò una doppietta. Era un Milan fortissimo, ricco di campioni, ma da allora la Coppa Italia è rimasta una chimera. I rossoneri hanno raggiunto la finale in altre due occasioni, entrambe contro la Juventus, ma senza successo.

Solo cinque Coppe Italia per il Milan: un bottino magro

Pur essendo una delle squadre più titolate d’Italia e d’Europa, il Milan ha vinto la Coppa Italia soltanto cinque volte. Un dato che sorprende, se si pensa alla storia del club. I trionfi rossoneri sono arrivati nel 1967, 1972, 1973, 1977 e, come già detto, nel 2003. In totale, il Milan ha disputato dodici finali, ma ne ha perse ben sette, incluse le due più recenti del 2016 e del 2018 contro la Juventus.

Nella prima, fu Alvaro Morata a decidere il match nei supplementari, mentre nella seconda arrivò un pesante 4-0 inflitto dai bianconeri. A guidare la classifica dei club più vincenti in Coppa Italia c’è proprio la Juventus, con 15 trofei. Seguono Roma e Inter con 9, Lazio con 7, Napoli e Fiorentina con 6, quindi Milan e Torino a quota 5. Chiudono l’albo d’oro Sampdoria (4), Parma (3), Bologna (2) e diversi club con una sola vittoria: Atalanta, Genoa, Venezia, Vado e Vicenza.

Una sfida tra storia e opportunità

Quella di stasera non sarà solo una finale, ma una sfida tra due approcci diversi alla storia del calcio italiano. Il Bologna, che sogna di tornare a vincere dopo quasi mezzo secolo, affronta il match con entusiasmo, spirito di rivalsa e una tradizione sorprendentemente positiva nelle finali. Il Milan, invece, porta con sé un peso più grande: quello di una competizione spesso stregata, che sfugge di mano proprio nel momento decisivo.

Per i rossoneri, la Coppa Italia rappresenta l’occasione di interrompere un lungo digiuno e riportare un trofeo nazionale a San Siro, ma anche di riscattare le delusioni delle ultime finali. Per il Bologna, invece, questa finale può essere l’apice di un percorso di rinascita. Una notte che promette emozioni, tra storia, statistiche e desiderio di rivalsa. Chi riuscirà a scrivere una nuova pagina di gloria?

AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE