Salernitana e Frosinone sono pronte a giocarsi la permanenza in Serie B. Dopo un solo anno dalla discesa nel campionato cadetto entrambe le squadre rischiano un'altra retrocessione, questa volta in Serie C. Un vero e proprio dramma per due piazze che hanno sempre vissuto di calcio, non perdendo occasione per ribadire la vicinanza alla propria squadra del cuore. I playout di Serie B, che si giocheranno su 180 minuti, saranno decisivi per evitare che l'incubo si concretizzi.
La Salernitana ha chiuso la regular season al 17° posto in classifica, preceduta dal Frosinone 16°. Ai ciociari non è bastata la vittoria esterna contro il Sassuolo nell'ultima giornata di campionato e hanno chiuso a pari punti con il Brescia, premiato dagli scontri diretti nella classifica avulsa. A questo punto il playout contro la Salernitana diventa essenziale per evitare una clamorosa retrocessione. Scopriamo dove vedere la sfida di andata dei playout in diretta Tv e in streaming.
L'andata dei playout di Serie B tra Salernitana e Frosinone si giocherà lunedì 19 maggio alle 20:30 allo stadio Arechi di Salerno. I primi novanta minuti saranno fondamentali per indirizzare le sorti dello spareggio da una parte o dall'altra, con i campani che proveranno a sfruttare il fattore campo per portarsi in vantaggio.
Salernitana-Frosinone verrà trasmessa in diretta su DAZN: la sfida potrà essere seguita su Tv, Pc, smartphone e tablet attraverso l'app ufficiale. Un'occasione da non perdere per tutti gli amanti del campionato cadetto, pronto a entrare nella fase più calda della stagione.
Entrambe le formazioni schiereranno il miglior undici a disposizione in uno degli appuntamenti più importanti della stagione. Salernitana e Frosinone non possono permettersi passi falsi, che rischierebbero di decretare la retrocessione definitiva in Serie C. Nei campani spazio a Cerri in attacco, a secco da oltre tre mesi in campionato. L'attaccante ex Juve verrà supportato da Soriano e Verde e proverà a mettere in difficoltà la difesa dei ciociari.
Dall'altra parte il Frosinone va verso la conferma del tridente formato da Ghedjemis, Ambrosino e Kvernadze. La formazione di Bianco punta a giocare un match difensivo e a sfruttare gli spazi lasciati dalla difesa campana in contropiede. È importante ricordare che, in caso di parità dopo il ritorno, si salverà la squadra con la miglior differenza reti nel doppio confronto.
Salernitana (3-4-2-1): Christensen; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Hrustic, L.Amatucci, Corazza; Verde, Soriano; Cerri.
Frosinone (3-4-3): Cerofolini; Monterisi, Lusuardi, Bettella; J. Oyono, Kone, Bohinen, Bracaglia; Ghedjemis, Ambrosino, Kvernadze.
Entrambe le sfide di questa stagione tra Salernitana e Frosinone sono state ricche di emozioni. I ciociari hanno avuto la meglio all'andata, trionfando per 2-0 grazie alle reti di Ambrosino e Kvernadze, mentre al ritorno è finita in parità. La formazione di Bianco parte con un legerissimo vantaggio: in caso di parità dopo il ritorno e stessa differenza reti nel doppio playout, infatti, si qualificherà la squadra con il miglior piazzamento in classifica al termine della Regular Season, ovvero il Frosinone. In ogni caso le due formazioni non hanno intenzione di fare calcoli e daranno il meglio dal primo all'ultimo minuto.