"Alice, Darling" è un film uscito due anni fa su Amazon Prime, ma che solo ora è finito in classifica, tra i 10 film più visti sulla piattaforma.
Si tratta di un vero e proprio gioiello che colpisce per la sua autenticità e profondità emotiva. Diretto da Mary Nighy, racconta la storia di Alice (Una straordinaria Anna Kendrick), una giovane donna intrappolata in una relazione psicologicamente abusiva e tossica con il fidanzato Simon.
Durante una vacanza al lago con le sue due migliori amiche, Alice inizia a confrontarsi con la realtà della sua situazione, e grazie a sé stessa e alle sue amiche, che non la mollano, trova la forza di affrontare le sue paure e riscoprire quello che vuole. Il film è emozionante e toccante, ed è imperdibile per chi cerca storie di resilienza e rinascita.
Prima di continuare nella lettura, goditi il trailer ufficiale, grazie a FilmIsNow:
"Alice, Darling" è un thriller psicologico che promette di tenere con il fiato sospeso fino all'ultima scena, affidandosi al talento e all'interpretazione intensa di Anna Kendrick, nel ruolo principale.
Uscito nei cinema nel 2022 e su Prime nel 2023, il film offre uno sguardo perturbante sulle dinamiche di una relazione tossica e sulla difficile strada verso la consapevolezza e la liberazione.
Con una durata di poco meno di novanta minuti, "Alice, Darling" è imperdibile per chi cerca un film coinvolgente ma non eccessivamente lungo.
Più che un semplice thriller basato sulla suspense esteriore, "Alice, Darling" si configura come un'esplorazione intima, toccante e a tratti angosciante delle relazioni tossiche, del gaslighting e della difficile, ma necessaria, strada verso la consapevolezza e la riconquista di sé.
La performance di Anna Kendrick (lei stessa nella realtà ha vissuto una relazione tossica) riesce a trasmettere la vulnerabilità, l'ansia crescente, l'angoscia, la disperazione e il panico e, infine, la determinazione di una donna che lotta per liberarsi da una prigione emotiva, sostenuta dalla forza insostituibile dell'amicizia femminile.
Una storia di coraggio, lotta, resilienza e rinascita. Una storia di amicizia femminile forte, protettiva, che resiste nonostante tutto e tutti.
Imperdibile.
Al centro della narrazione troviamo Alice, una giovane donna sulla trentina la cui vita è oscurata da un legame profondamente dannoso, tossico e abusante.
Il suo partner, Simon (Charlie Carrick), esercita su di lei un sottile ma devastante abuso psicologico, intrappolandola in una spirale di controllo, insicurezza e costante bisogno di approvazione.
La sua esistenza è scandita dai tentativi continui di compiacere Simon, perché teme le sue reazioni. Progressivamente Alice perde il contatto con la propria identità, i propri desideri e inizia a isolarsi dalle amicizie.
Preoccupate per lo stato emotivo sempre più fragile di Alice, le sue due migliori amiche, Tess (Kaniehtiio Horn) e Sophie (Wunmi Mosaku), decidono che è il momento di intervenire.
Consapevoli della morsa in cui Alice è stretta, organizzano una fuga rigenerante in campagna, una sorta di meritato tempo lontano, come suggerisce la sinossi ufficiale.
L'intento è duplice: offrire ad Alice una boccata d'aria fresca, allontanandola dalle pressioni quotidiane che la soffocano, e, soprattutto, fornirle uno spazio protetto e un tempo sospeso per riflettere lucidamente sulla situazione opprimente in cui si trova, magari trovando la forza per riconoscere la natura abusiva del suo rapporto.
Ma la "vacanza" non è destinata a rimanere un idillio indisturbato. Simon, lungi dall'accettare la decisione di Alice di prendersi del tempo per sé, decide di raggiungerla.
La sua comparsa improvvisa e non gradita scatena quella che la sinossi definisce la sua "vendetta", un termine che allude non tanto a un'aggressione fisica, quanto a un'ulteriore, e forse più disperata, escalation della sua manipolazione psicologica.
Simon, infatti, non alza mai le mani su Alice, ma le fa una violenza subdola e costante, che la distrugge.
Questo confronto forzato con Simon si trasforma nel vero cuore del thriller. La presenza delle amiche diventa fondamentale per lei, fungendo da supporto emotivo e da specchio per aiutarla a vedere la realtà che Simon tenta costantemente di distorcere.
Riuscirà Alice, alla fine, a dire basta a questa relazione e a ritrovare sé stessa?
Accanto ad Anna Kendrick troviamo Charlie Carrick nel ruolo del manipolatore Simon, e Kaniehtiio Horn e Wunmi Mosaku nei panni delle amiche fedeli e protettive.