17 May, 2025 - 11:37

Domenico Moro scomparso da Firenze, la compagna: "Segnalato un avvistamento"

Esclusiva di
Tag24
Domenico Moro scomparso da Firenze, la compagna: "Segnalato un avvistamento"

È passata una settimana dalla scomparsa di Domenico Moro, avvenuta a Firenze il 10 maggio 2025, in circostanze ancora da accertare.

Un uomo empatico, solare, sorridente e dall’animo sensibile, una persona cara a molti: dalla sua compagna, ai familiari, fino ad amici e conoscenti.

Scrittore e amante della poesia, il quarantatreenne lavorava con costanza da un anno e mezzo all’interno delle Autolinee Toscane: e anche lì si era, in poco tempo, guadagnato la fiducia e l’affetto dei suoi colleghi.

Il suo allontanamento ha provocato una profonda ferita emotiva nel cuore di chiunque lo avesse sfiorato, perché il bene, quand’è sincero, difficilmente si dimentica.

I parenti hanno denunciato alle autorità competenti l’accaduto e i militari hanno avviato tempestivamente l’indagine, congiuntamente alle unità cinofile, per favorire un ritrovamento rapido nel minor tempo possibile.

Tag24 ha seguito sin dal principio il caso, creando un forte tam tam sui social network e portando la vicenda all’attenzione nazionale.

Abbiamo intervistato nuovamente la compagna di Moro, che ci ha raccontato in esclusiva di un nuovo e potenziale avvistamento.

Domenico Moro scomparso: l'avvistamento del 43enne

"Ho ricevuto una segnalazione da parte di un testimone, avrebbe visto Domenico aggirarsi martedì in una strada di Firenze in stato confusionale", racconta la fidanzata di Moro a Tag24.

"Secondo questa segnalazione, si trovava in Via Sacchetti alle 18:30, come riferito, nel tardo pomeriggio", spiega.

"È una strada che io, gli amici miei e del mio compagno conoscono bene: ci passano spesso e purtroppo non lo hanno visto".

"La persona in questione è davvero convinta di averlo visto e che fosse lui, confidiamo che sia così, dopo una settimana la preoccupazione aumenta sempre di più", sottolinea commossa. 

Cosa fare in caso di potenziale avvistamento

"Se vedete Domenico, chiamate immediatamente le forze dell’ordine senza pensarci due volte", afferma la compagna di Moro.

"Segnalate il punto esatto in cui si trova, dichiarate di essere a conoscenza del caso e attendete l’arrivo delle autorità", specifica la donna.

"Fare fotografie e video per testimoniare l’avvistamento è assolutamente utile, ma restando sul posto e tenendo uno sguardo protettivo su di lui, potete favorire il lavoro degli agenti".

I consigli di Tag24: il vademecum 

Quando una persona scompare, come nel caso di Domenico Moro, e durante un potenziale avvistamento, è importante seguire alcune semplici regole.

Qualora la persona si trovi in stato confusionale, ci si può avvicinare con tatto, offrendole acqua per abbeverarsi e un pasto caldo.

Non bisogna alludere minimamente di essere a conoscenza della vicenda e occorre chiamare il servizio d’emergenza al 112, sottolineando l’importanza di un supporto rapido.

L'allontanamento di Domenico

Secondo quanto raccontato dalla compagna di Domenico Moro a Tag24, nella mattinata di sabato 10 maggio l’uomo aveva sbrigato alcune commissioni ed era rientrato a casa.

Alle 11:30 si trovava ancora con lei. Poco dopo era uscito per fare la spesa e, probabilmente, aveva fatto colazione fuori.

La compagna, a sua volta, era uscita quando Domenico era rientrato: al suo ritorno, intorno alle 13:00, lui non c’era più.

È stato in quel breve lasso di tempo che si sarebbe verificato l’allontanamento.

L'ultimo messaggio inviato a un'amica

Inizialmente la donna non si era allarmata: aveva atteso il suo ritorno fino a sera, ma senza successo.

Moro, quel giorno, avrebbe dovuto portare a spasso il cane e incontrare un’amica, che avrebbe dovuto ospitare per qualche giorno.

Poco prima dell’appuntamento, però, le aveva inviato un messaggio dicendo di aver avuto un contrattempo, scusandosi.

Quella è risultata essere l’ultima comunicazione nota.

Da allora, il telefono risulta spento e nessuno — né la compagna, né gli amici, né la famiglia — ha più avuto sue notizie.

L'ultimo abbigliamento indossato e l'identikit

Infine, la compagna di Domenico Moro ricorda ai lettori l’identikit e l’abbigliamento del partner al momento della scomparsa.

"Domenico è uscito sabato con la stessa felpa presente nella foto che vi ho fornito: era senza giacca e portava con sé uno zainetto", precisa.

"A casa sono rimasti lo spazzolino, che è stato analizzato dalla scientifica, il pigiama e tutti i suoi effetti personali. In questo periodo stava vivendo una fase di fragilità, ma nulla che destasse particolari preoccupazioni", aggiunge.

Tra i segni distintivi si segnalano numerosi tatuaggi distribuiti su tutto il corpo. Ha i capelli corti, ricci nella parte superiore, con una visibile stempiatura.

Gli occhi sono azzurri, la barba è corta. È alto circa un metro e settanta, ha un fisico piuttosto muscoloso e frequentava regolarmente la palestra, praticando anche pilates.

L'intervento del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV

Quando un familiare si allontana improvvisamente e senza spiegazioni, non bisogna perdere tempo. Dopo la denuncia alle forze dell’ordine, è fondamentale attivare una rete di supporto concreta e competente.

In prima linea, tra le associazioni che si occupano con serietà e impegno della ricerca di persone scomparse, c’è il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.

Si tratta di un’organizzazione che collabora a stretto contatto con le famiglie, offrendo assistenza operativa e psicologica, oltre a diffondere capillarmente gli appelli attraverso canali specializzati.

Anche nel caso di Domenico Moro, il loro contributo può essere determinante per velocizzare le ricerche e aumentare le possibilità di un ritrovamento in sicurezza, evitando che il tempo giochi a sfavore.

Per qualsiasi segnalazione utile, è attivo il numero diretto 3881894493. Una telefonata, a volte, può cambiare tutto.

AUTORE
foto autore
Antonio Preziosi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE