17 May, 2025 - 19:37

Jasmine Paolini regina di Roma: quanto incassa la vincitrice dagli Internazionali?

Jasmine Paolini regina di Roma: quanto incassa la vincitrice dagli Internazionali?

Jasmine Paolini ha scritto una delle pagine più luminose del tennis italiano moderno vincendo gli Internazionali d’Italia 2025. La tennista toscana ha battuto in finale la statunitense Coco Gauff con un netto 6-4, 6-2, portando a casa il titolo dopo una prova di forza e maturità straordinaria. Un successo che interrompe un digiuno lungo quarant’anni: l’ultima italiana a trionfare nel prestigioso torneo romano era stata Raffaella Reggi nel 1985. Da allora nessuna azzurra era riuscita a conquistare il Foro Italico, nonostante i grandi nomi che hanno segnato la storia del tennis femminile nostrano.

Contro ogni pronostico, Paolini ha dominato il match in lungo e in largo, lasciando poche possibilità alla giovane Gauff, numero 3 del mondo. L’incontro è durato poco più di un’ora e mezza, un tempo sufficiente per dimostrare il valore e la crescita tecnica della 28enne italiana. Ora tutti si chiedono: quanto guadagnerà Jasmine con questa storica vittoria?

Quanto guadagna Jasmine Paolini dopo la vittoria agli Internazionali?

Con il trionfo nel Masters 1000 di Roma, Jasmine Paolini ha conquistato non solo la gloria sportiva ma anche un premio economico di altissimo livello. L’organizzazione del torneo ha previsto un montepremi molto generoso per le tenniste impegnate nel tabellone femminile. Le cifre aumentano progressivamente a ogni turno superato: 13.150 euro per il primo turno, 21.215 per il secondo, 38.313 per il terzo, 66.110 per gli ottavi, 124.700 per i quarti, 240.380 per la semifinale e ben 456.735 euro per la finalista sconfitta.

La vittoria nella finalissima, invece, garantisce la somma record di 877.390 euro, un riconoscimento degno del prestigio del torneo e della portata dell’impresa compiuta. Ma non è finita qui: Paolini ha raggiunto anche la finale del doppio in coppia con Sara Errani. Solo per avervi partecipato, le due azzurre si sono assicurate 212.060 euro da dividersi. Se dovessero vincere, il premio salirebbe a 400.560 euro, sempre da suddividere equamente. Una settimana da sogno, dentro e fuori dal campo, per Jasmine.

Non solo Paolini: agli Internazionali un'altra sfida di fuoco

La finale contro Coco Gauff, attesissima dagli appassionati, si è rivelata meno equilibrata del previsto. In molti si aspettavano una battaglia punto a punto tra due giocatrici in grande forma, ma Paolini ha messo subito le cose in chiaro. Con un gioco aggressivo e un servizio solido, ha saputo arginare il ritmo e la potenza dell’avversaria, prendendo il controllo del match fin dai primi scambi. Il primo set si è chiuso 6-4 grazie a un break decisivo, mentre nel secondo la toscana ha dilagato con un netto 6-2, chiudendo il match in poco più di novanta minuti.

Il pubblico romano ha esultato a lungo per la vittoria, riscoprendo l’emozione di vedere una bandiera italiana issarsi sul gradino più alto del podio in uno dei tornei più importanti del calendario. Ma le emozioni al Foro Italico non sono finite: domani sarà il giorno del match più atteso nel tabellone maschile, quello tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Un’altra sfida che promette spettacolo e che potrebbe regalare al tennis italiano un’altra serata indimenticabile.

Una settimana d’oro per l’Italia del tennis

Il successo di Jasmine Paolini agli Internazionali d’Italia rappresenta una svolta importante per tutto il movimento tennistico italiano. Dopo anni di dominio straniero, culminati con le vittorie di Iga Swiatek nel 2024 e di Elena Rybakina nel 2023, un’azzurra è tornata a scrivere la storia sulla terra rossa del Foro Italico.

Con la sua tenacia, la sua umiltà e la capacità di migliorarsi costantemente, Paolini ha dimostrato che anche le sfide più ardue possono essere vinte. La sua finale, undici anni dopo quella giocata da Sara Errani nel 2014, è il segno di un ritorno ai vertici e di una nuova era per il tennis femminile italiano. E ora, con un trofeo in mano e un’altra finale da giocare, Jasmine ha l’occasione di entrare definitivamente nella leggenda.

AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE