19 May, 2025 - 13:15

JJ con Wasted Love ha superato i 7 milioni di stream, perché la sua canzone piace così tanto

JJ con Wasted Love ha superato i 7 milioni di stream, perché la sua canzone piace così tanto

"Wasted Love" di JJ, vincitore dell'Eurovision, ha già superato i 7 milioni di ascolti sulle piattaforme di streaming, conquistando un milione in due giorni!

Il brano sta spopolando nel mondo. Ma perché piace così tanto? Personalmente lo trovo struggente, intenso, emotivo, con un sound moderno e una voce unica, capace di trasmettere vulnerabilità e forza allo stesso tempo.

Un mix di malinconia e ritmo coinvolgente che non può lasciare indifferente chiunque abbia sofferto per amore. 

JJ batte ogni record

Wasted Love ha superato i 7 milioni di stream, come dichiara direttamente l'Eurovision sul suo profilo X:

Ecco il video della sua spettacolare, struggente ed emozionante esibizione:

 

Un'interpretazione da brividi. 

Perché ha vinto JJ e perché la sua canzone piace così tanto

Il cantante austriaco JJ, che con la sua "Wasted Love" ha conquistato il cuore dell'Europa. La sua performance, un'affascinante fusione tra una voce operistica capace di spaziare su più ottave e un vibrante tocco techno, ha sbaragliato la concorrenza, portando l'Austria alla sua terza vittoria nella storia della kermesse musicale, la prima dopo il trionfo della drag queen Conchita Wurst nel 2014.

JJ, il cui nome completo è Johannes Pietsch, un controtenore di soli 24 anni che si esibisce regolarmente alla Staatsoper di Vienna, ha dichiarato di considerare proprio Conchita Wurst una sua mentore.

Visibilmente emozionato dopo aver ricevuto il premio, ha confessato che la vittoria andava "oltre i suoi sogni più sfrenati", e ha definito l'esperienza "pazzesca".

La sua canzone potente, impattante, memorabile, accompagnata dalla sua voce unica, ha reso il brano il vincitore assoluto, non solo sul palco, ma anche online, con milioni e milioni di stream.

Nella conferenza stampa successiva alla vittoria, JJ ha voluto precisare che la sua canzone diffonde un messaggio universale di amore, principalmente di quello non corrisposto.

Ha dichiarato che "l'amore è la forza più potente sul pianeta Terra". Ha poi invitato tutti a "diffondere l'amore", aggiungendo di essere onorato di essere il primo campione dell'Eurovision con origini filippine e, con orgoglio, un vincitore queer. Il suo messaggio, ha ribadito, è di "accettazione e uguaglianza per tutti".

Il cancelliere Christian Stocker che ha definito la sua vittoria un momento storico per la musica austriaca.

Le proteste per Gaza

Al secondo posto si è classificato il cantante israeliano Yuval Raphael (sopravvissuto all'attacco del 7 Ottobre) il cui inno "New Day Will Rise" ha raccolto un enorme consenso dal televoto, segno del grande supporto dei suoi fan. 

La sua partecipazione, come ci si poteva aspettare, è stata accompagnata da un clima di tensione, con proteste da parte di manifestanti filo-palestinesi che chiedevano l'esclusione di Israele dalla competizione a causa del conflitto a Gaza.

Due persone sono state fermate mentre tentavano di raggiungere il palco dopo la sua esibizione. Questo ha lasciato la cantante profondamente spaventata e scossa.

Decine di ex concorrenti e alcune emittenti avevano prima del contest avevano chiesto l'esclusione di Israele dalla gara canora.

A Basilea si sono svolte proteste pro-Palestina e pro-Israele, sebbene più contenute rispetto all'anno precedente. L'EBU, organizzatrice dell'evento, ha rafforzato il codice di condotta per promuovere unità e neutralità politica. 

Anche il direttore Martin Green ci ha tenuto a sottolineare l'obiettivo di "ristabilire un senso di calma e solidarietà" e ha lodato il comportamento "impeccabile" di tutte le delegazioni.

L'estone Tommy Cash si è classificato terzo con la sua scherzosa canzone dance in stile italiano "Espresso Macchiato". Il concorrente svedese KAJ, che era il favorito per la vittoria con la sua allegra ode da sauna "Bara Bada Bastu", è arrivato quarto.

AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE