19 May, 2025 - 13:05

Lazio-Lecce: per i tifosi salentini serve o no la tessera del tifoso?

Lazio-Lecce: per i tifosi salentini serve o no la tessera del tifoso?

Il Lecce resta aggrappato alla Serie A con le unghie e con i denti. Ieri, nella penultima giornata di campionato, i salentini hanno battuto il Torino 1-0 grazie a un missile terra-aria di Ylber Ramadani, che ha sbloccato la partita con un tiro potente e preciso da fuori area, facendo esplodere il “Via del Mare”. Tre punti d’oro che tengono i giallorossi a pari merito con l’Empoli e rimandano il verdetto finale all’ultima giornata.

Ad attendere i ragazzi di Giampaolo ci sarà la Lazio all’Olimpico, guidata da un ex ben conosciuto nel Salento: Marco Baroni, ancora in corsa per un piazzamento europeo. Una sfida dal sapore doppio, tra speranze salvezza e sogni d’Europa. Intanto, il popolo giallorosso si prepara alla trasferta romana, con l’entusiasmo ancora vivo e la voglia di sostenere la squadra fino all’ultimo respiro. Il Settore Ospiti sarà con ogni probabilità sold-out, ma con una limitazione importante che non tutti i tifosi potranno superare. Quale?

Lazio-Lecce, settore ospiti: serve la tessera del tifoso?

Come comunicato ufficialmente dall’U.S. Lecce sul proprio sito, l’Osservatorio per la Sicurezza nelle Manifestazioni Sportive ha definito una serie di restrizioni per la vendita dei biglietti del Settore Ospiti dello stadio “Olimpico”, in occasione della gara Lazio-Lecce. Le disposizioni sono contenute nella determina n. 22/25 del 13/05/2025.

Nello specifico, i residenti nella provincia di Lecce potranno acquistare il tagliando esclusivamente per il Settore Ospiti e solo se sottoscrittori del programma di fidelizzazione della società sportiva U.S. Lecce, ovvero in possesso della tessera del tifoso. Diversamente, per i residenti nelle altre province e regioni d’Italia, non sarà necessario essere fidelizzati per poter accedere allo stesso settore.

Il prezzo del biglietto è di 30 euro, tariffa unica senza riduzioni per età, e i biglietti saranno in vendita fino alle ore 19:00 del giorno della partita, la cui data e orario sono ancora da definire ufficialmente dalla Lega Serie A. Inoltre, è previsto il divieto di cambio nominativo, quindi il titolo di accesso sarà strettamente personale e non cedibile.

La tessera del tifoso lascia gli ultras salentini a casa per Lazio-Lecce

Nonostante la posta in palio e l’energia ritrovata dell’ambiente, un’assenza peserà sul tifo giallorosso all’Olimpico: quella degli Ultrà Lecce. Il gruppo organizzato della tifoseria salentina ha infatti una linea ben chiara e definita da anni, che esclude la sottoscrizione della tessera del tifoso per ragioni ideologiche e di principio. Proprio questa scelta li renderà impossibilitati a partecipare alla trasferta di Roma, dato l’obbligo di fidelizzazione imposto per i residenti della provincia leccese.

L’assenza del tifo organizzato rappresenta un duro colpo per il sostegno alla squadra, soprattutto in un momento così delicato della stagione. Il calore degli Ultrà, la loro presenza costante, i cori e la spinta emotiva sugli spalti, sono spesso stati il dodicesimo uomo in campo per il Lecce. Senza di loro, la voce dei sostenitori presenti ci sarà, ma con meno impatto rispetto al solito. Toccherà ai tifosi fidelizzati e a quelli residenti fuori provincia raccogliere il testimone e rappresentare degnamente i colori giallorossi nella trasferta più importante dell’anno.

Ultima chiamata per fare la storia

La sfida contro la Lazio sarà la resa dei conti per un Lecce che, pur tra mille difficoltà, ha ancora il destino nelle proprie mani. La vittoria sul Torino ha dimostrato che la squadra è viva e pronta a lottare fino all’ultimo minuto. L’assenza degli Ultrà è un’ombra che peserà, ma non cancella l’ondata di entusiasmo che ha travolto l’ambiente dopo il successo casalingo.

Toccherà ai giallorossi trovare la forza e la lucidità per affrontare una Lazio motivata, in uno stadio che raramente perdona. E toccherà ai tifosi presenti, pur se in numero limitato e sotto vincoli stringenti, far sentire il proprio affetto. Roma sarà un crocevia: o l’inferno della retrocessione, o la gioia di un’altra salvezza conquistata sul filo. La Serie A si decide all’Olimpico. E il Lecce è pronto a giocarsela.

AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE