Il 105 Summer Festival torna con i suoi concerti dal vivo ad ingresso gratuito: cinque serate vedranno alternarsi sul palco oltre 100 artisti. Sull'onda dello straordinario successo dell'estate 2024 - che ha richiamato 140 mila persone e generato numeri impressionanti sui social (oltre 55 milioni di impressioni totali su Facebook e Instagram, più 137 milioni di visualizzazioni su TikTok) - è tutto pronto per una nuova, attesissima edizione. A condurre l'evento saranno sempre Mariasole Pollio e Daniele Battaglia.
Il tour prenderà il via il 6 giugno da Baia Domizia (Arena dei Pini). Le tappe successive toccheranno alcune delle località più amate: si prosegue il 13 giugno a Venezia (Parco San Giuliano), poi sarà la volta di Genova il 20 giugno (Piazza della Vittoria) e Golfo Aranci il 27 giugno (Piazza Francesco Cossiga), per concludere il 4 luglio a Comacchio (Area Park di via Sicilia - Porto Garibaldi).
Sono quindi cinque le tappe, mentre lo scorso anno, per l'edizione 2024, erano solo quattro.
Ricordiamo che Il Summer Festival alle sue origini veniva trasmesso con risalto in prima serata su Canale 5 durante il mese di luglio. Per diverse edizioni, nel dettaglio quelle comprese tra il 2013 e il 2016, e nuovamente per quella del 2018, l'organizzazione ha beneficiato anche della collaborazione della Fascino PGT, la nota società di produzione di Maria De Filippi.
La diffusione radiofonica dell'evento è stata inizialmente affidata a RTL 102.5 fino al 2016. Successivamente, nel 2017, nel 2018 e poi in maniera continuativa a partire dal 2022, la diretta è passata a Radio 105. Il nome stesso della manifestazione ha subito diverse variazioni nel corso degli anni, riflettendo le diverse sponsorizzazioni che si sono succedute: la prima edizione, nel 2013, è stata "Music Summer Festival - Tezenis Live", mentre le tre edizioni successive (2014-2016) e la settima (nel 2022) si è trasformata in "Coca-Cola Summer Festival".
Le edizioni del 2017 e del 2018 hanno preso il nome di "Wind Summer Festival"e. Più recentemente, l'ottava edizione (2023) è stata intitolata "Tezenis Summer Festival" e la nona (2024) "105 Summer Festival". Dopo un periodo di sospensione annunciato ufficialmente il 28 aprile 2019, l'amato evento musicale è ritornato sulle scene tre anni dopo, nel 2022.
La line up si preannuncia stellare: tra i primi nomi confermati che calcheranno il palco, rigorosamente in ordine alfabetico, troviamo Achille Lauro, Aka 7Even, Alessandra Amoroso, Alessandro, Alfa, Annalisa, Artie 5Ive, Baby K, Benji & Fede, Berna, Bigmama, Bnkr44, Boomdabash, Boro, Bresh, Capo Plaza, Carl Brave, Chiello, Cioffi, Clara, Coma_Cose, Cristiano Malgioglio, Damante, Dani Faiv, Dargen D'Amico, El Ma, Elodie, Emis Killa, Enula, Fabio Rovazzi, Federica Abbate, Fedez, Follya, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Fred De Palma, Gabry Ponte, quest'ultimo reduce dall'Euovision Song Contest.
E ancora Gaia, Gemelli Diversi, Ghali, Gheba, Gigi D’Alessio, Grelmos, I Desideri, Il Tre, Kaput, Lda, Leo Gassmann, LuchÈ, Ludwig, Mamacita, Michele Bravi, Mida, Mondo Marcio, Napoleone, Noemi, Olly, Orietta Berti, Paola Iezzi, Patty Pravo, Petit, Plug, Rhove, Rkomi, Rocco Hunt, Rose Villain, Sal Da Vinci, Sangiovanni, Sarah Toscano, Sayf, Serena Brancale, Settembre, Shablo, Joshua, Tormento, Silent Bob & Sick Budd, Slf, Sophie And The Giants, Tananai, The Kolors, The Wombats, Tropico, Venerus, Vidaloca.
Le line up ufficiali del 105 Summer Festival per ogni singola tappa (al momento ancora non è stata rivelata la suddivisione serata per serata) verranno comunicate esclusivamente sui canali ufficiali di Radio 105. Qualsiasi informazione sul cast non divulgata direttamente da Radio 105 è da considerarsi inattendibile.
L'ingresso all'evento sarà libero e la manifestazione verrà trasmessa integralmente in diretta su Radio 105, su Radio 105 TV (canale 66 del digitale terrestre), nonché tramite l'app e i canali social ufficiali di Radio 105.