Un finale di campionato da brividi. Dopo 37 giornate, il verdetto della Serie A 2024-2025 è ancora in bilico: il Napoli guida la classifica con 79 punti, seguito dall’Inter a quota 78. Gli ultimi novanta minuti decreteranno chi alzerà al cielo il tricolore. I partenopei ospiteranno il Cagliari allo stadio Diego Armando Maradona, mentre i nerazzurri saranno impegnati in trasferta a Como. Una serata all'ultimo respiro, venerdì 23 maggio, con fischio d’inizio, tra l'altro, in contemporanea.
Per laurearsi campione d’Italia, al Napoli serve obbligatoriamente (o quasi) una vittoria. Il pareggio, infatti, potrebbe non bastare se l’Inter dovesse imporsi al Sinigaglia. Vietato sbagliare, dunque, per gli uomini di Conte, chiamati all’ultimo sforzo per riportare a Napoli uno scudetto che farebbe la storia. Piccola curiosità: a dirigere il match casalingo dei campani sarà Federico La Penna, arbitro esperto e figura ormai ben nota al pubblico partenopeo. Ma quanto ha portato fortuna, finora, La Penna al Napoli? Quante volte gli azzurri hanno vinto con lui alla direzione?
Federico La Penna ha arbitrato in carriera 15 partite del Napoli in Serie A. Il bilancio è nettamente favorevole agli azzurri: 10 vittorie, 4 pareggi e una sola sconfitta. Una percentuale di successi che fa ben sperare i tifosi del Maradona, soprattutto alla luce dei precedenti recenti. Proprio La Penna, infatti, ha diretto anche la gara d’andata contro il Cagliari, vinta dal Napoli con un netto 4-0 lo scorso 15 settembre 2024.
I pareggi sono arrivati contro Spal, Hellas Verona, Milan e Inter, mentre l’unica sconfitta sotto la direzione del fischietto romano risale all’8 ottobre 2023: quel giorno, al Maradona, la Fiorentina si impose per 3-1 grazie ai gol di Brekalo, Bonaventura e Gonzalez, rendendo vano il momentaneo pareggio di Osimhen. Dall’altro lato, per il Cagliari, La Penna non è certo un talismano: su nove precedenti in Serie A, i rossoblù hanno perso in cinque occasioni, pareggiato due volte e vinto due. Dati che delineano un quadro potenzialmente favorevole agli azzurri in vista dell’ultima, delicatissima sfida.
Napoli si prepara a vivere una notte storica. Lo stadio Diego Armando Maradona sarà gremito in ogni ordine di posto, con il sold out annunciato già nei giorni precedenti. L’attesa è irrefrenabile, e l’entusiasmo ha contagiato un’intera città: il sogno del quarto scudetto è a un passo, e i tifosi non vogliono perdersi l’occasione di spingere i propri beniamini fino all’ultima goccia di sudore. I preparativi per una possibile festa scudetto sono già in corso, ma tutti sanno che nulla sarà possibile senza i tre punti.
L’affluenza record allo stadio rappresenta un segnale importante anche per l’intero movimento calcistico italiano. Un altro scudetto al Sud, dopo quello del 2023 sempre conquistato dal Napoli, riporterebbe entusiasmo e centralità in un campionato che ha bisogno di passione e spettacolo. Sarà una serata da vivere tutta d’un fiato, con gli occhi puntati anche sul risultato che maturerà a Como, dove l’Inter tenterà il tutto per tutto.
La corsa scudetto si deciderà negli ultimi novanta minuti, con Napoli e Inter pronte a contendersi il titolo fino all’ultimo secondo. I partenopei, forti del vantaggio in classifica e del fattore campo, hanno tutto da perdere: un pareggio potrebbe rivelarsi fatale, qualora l’Inter riuscisse a espugnare il Sinigaglia. La pressione sarà altissima, ma anche la voglia di scrivere un’altra pagina memorabile della storia del club.
Con La Penna a dirigere la sfida e uno stadio pieno a fare da cornice, il Napoli proverà a completare l’opera e conquistare il suo quarto tricolore. L’Inter, dal canto suo, affronterà Como con la consapevolezza che solo una vittoria potrebbe aprire le porte a un clamoroso sorpasso.