22 May, 2025 - 16:05

L'Italia dei portieri sul tetto d'Europa: Vicario ha già vinto, Donnarumma se la gioca a fine mese

L'Italia dei portieri sul tetto d'Europa: Vicario ha già vinto, Donnarumma se la gioca a fine mese

In un panorama calcistico europeo sempre più globalizzato, l’Italia continua a brillare grazie ai suoi portieri. Nelle ultime settimane, due nomi su tutti hanno rappresentato al meglio la scuola italiana del ruolo: Guglielmo Vicario e Gianluigi Donnarumma. Il primo ha trascinato il Tottenham alla conquista dell’Europa League, offrendo una prestazione sontuosa in finale.

Il secondo è stato protagonista assoluto nel cammino del Paris Saint-Germain in Champions League, risultando determinante per l’approdo dei francesi all’atto conclusivo della massima competizione continentale. Due storie diverse, due percorsi opposti, ma un unico comune denominatore: l’eccellenza tra i pali che l’Italia continua a esportare con orgoglio.

L'Italia dei portieri: Vicario, la parata della vita e un trofeo che vale doppio

A Bilbao, nella finale di Europa League contro il Manchester United, Guglielmo Vicario si è preso la scena nel momento più delicato. La gara, tesa e combattuta fino all’ultimo respiro, ha visto l’estremo difensore friulano compiere una serie di interventi fondamentali, culminati con una parata salva-risultato nei minuti di recupero.

A un minuto dalla fine, con lo United tutto in avanti alla disperata ricerca del pareggio, un tiro angolato e potente sembrava destinato a finire in rete, ma Vicario ha risposto con un riflesso felino, deviando il pallone in angolo e blindando il risultato. Una prodezza che vale quanto un gol.

A 28 anni, dopo una lunga gavetta tra Serie C e piazze di provincia come Venezia, Cagliari ed Empoli, Vicario alza il primo trofeo della sua carriera: una ricompensa meritatissima per un portiere che ha saputo costruirsi passo dopo passo. Oggi vice di Donnarumma in Nazionale, si prepara a giocare la Champions League con gli Spurs e a disputare la Supercoppa Europea a Udine, nella sua terra, contro l’Inter o proprio il PSG.

Donnarumma, il gigante del PSG che inchioda la porta

Se Vicario ha scritto la sua favola in Europa League, Donnarumma sta disegnando un romanzo epico in Champions. Le sue prestazioni nelle semifinali contro l’Arsenal sono state semplicemente straordinarie, tanto da mettere il timbro personale sulla qualificazione del PSG alla finale.

All’Emirates, nella gara d’andata, ha compiuto almeno due interventi che resteranno negli highlights della stagione: il primo su Martinelli, con un’intuizione felina poco prima dell’intervallo, e soprattutto quello su Trossard nella ripresa. Il belga calcia a botta sicura col sinistro, ma Donnarumma si allunga con una reattività mostruosa e devia in angolo un pallone che sembrava già in rete.

Anche al ritorno, il portiere della Nazionale azzurra ha risposto presente, guidando la difesa parigina con autorità e sangue freddo. Gigio si conferma così come uno dei migliori al mondo nel suo ruolo, e come la vera colonna su cui il PSG sta costruendo il sogno europeo.

La rinascita italiana parte da dietro

Il paradosso è che mentre l’Italia fatica a imporsi a livello di club, i suoi portieri sono protagonisti assoluti in Europa. Vicario e Donnarumma rappresentano due volti della stessa medaglia: uno arrivato al vertice dopo anni di sacrifici, l’altro abituato da tempo alle pressioni dei grandi palcoscenici. Insieme formano una coppia solida anche in ottica Nazionale, con il primo pronto a farsi trovare pronto e il secondo ormai simbolo indiscusso degli Azzurri.

Le loro imprese europee sono un segnale positivo per il calcio italiano, che può ancora vantare eccellenze in un ruolo tanto delicato quanto decisivo. E ora, mentre Vicario si gode la gloria dell’Europa League, Donnarumma si prepara a giocarsi tutto nella finale di Champions: due portieri italiani, due protagonisti assoluti, due motivi per cui l’Italia può continuare a sognare in grande

Ma un dato è certo: il panorama azzurro non smette di sfornare talenti eccezionali, che danno ancora conferma della dedizione e della cura per questo reparto.

AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE