22 May, 2025 - 18:05

Per il Lecce trasferta libera all'Olimpico contro la Lazio: esodo di tifosi salentini per la partita salvezza!

Per il Lecce trasferta libera all'Olimpico contro la Lazio: esodo di tifosi salentini per la partita salvezza!

Il momento della verità è arrivato. Domenica sera, alle 20:45, il Lecce scenderà in campo all’Olimpico per affrontare la Lazio in quella che è, a tutti gli effetti, la partita più importante della stagione. Una gara decisiva per la salvezza dei giallorossi, che dopo mille difficoltà si trovano ancora padroni del proprio destino.

Di fronte ci sarà una Lazio a caccia di punti per centrare un posto in Europa, in uno stadio ostico e contro un avversario sulla carta più attrezzato. Inizialmente, la trasferta sembrava destinata a essere riservata a pochi eletti: l’accesso al settore ospiti era infatti vincolato al possesso della tessera di fidelizzazione del Lecce. Ma nella giornata di giovedì è arrivata una svolta inattesa, accolta con entusiasmo dai tifosi salentini.

Lazio-Lecce: trasferta libera per gli ospiti

Alle 12:30 di giovedì è arrivata l’ufficialità: la vendita dei biglietti per il settore ospiti dell’Olimpico sarà aperta anche ai tifosi del Lecce privi di tessera del tifoso. La notizia, anticipata da insistenti indiscrezioni già dalla serata di mercoledì, è stata confermata dal sito ufficiale dell’U.S. Lecce dopo l’esito della riunione del Gruppo Operativo Sicurezza (GOS) tenutasi a Roma in mattinata.

L’inversione di rotta, fortemente sostenuta sia dal club salentino che dai rappresentanti politici del territorio riuniti nel Lecce Club Parlamento, ha consentito di eliminare ogni restrizione alla vendita dei biglietti per il settore Distinti Sud-Ovest, con una capienza complessiva di più di 5000 posti. I tagliandi saranno disponibili fino alle 19 di sabato, offrendo così l’opportunità a un numero più ampio di tifosi di sostenere la squadra in quello che può diventare un autentico spareggio salvezza. Nonostante l’assenza annunciata degli Ultrà, che non prenderanno parte alla trasferta, l’entusiasmo generato dalla vittoria contro il Torino ha ridato speranza a tutto l’ambiente.

Una Lazio vulnerabile all’Olimpico: il Lecce ci crede

Se sulla carta la trasferta dell’Olimpico può sembrare proibitiva, i numeri casalinghi della squdra di Baroni raccontano una realtà più sfumata. I biancocelesti, infatti, non vincono in casa dal lontano 10 febbraio, quando travolsero il Monza con un sonoro 5-1. Da allora, il rendimento interno è stato tutt’altro che esaltante. In tutta la stagione, la squadra capitolina ha conquistato i tre punti tra le mura amiche soltanto in 7 occasioni su 19.

Una statistica che può infondere coraggio al Lecce, chiamato a fare risultato a ogni costo per scongiurare la retrocessione. La situazione in classifica è ancora aperta, ma il margine di errore è praticamente azzerato: i salentini devono sperare che l’Empoli non faccia meglio contro il Verona, ma prima di tutto devono pensare a sé stessi. Una vittoria a Roma potrebbe valere la permanenza in Serie A, mentre un passo falso potrebbe avere conseguenze definitive.

Roma come crocevia: o l’inferno o la salvezza

Tutto si giocherà nel giro di novanta minuti. Per il Lecce, l’Olimpico rappresenta il crocevia di una stagione sofferta ma ancora viva. Dopo la fondamentale vittoria contro il Torino, che ha restituito morale e slancio alla squadra, i giallorossi si trovano a un passo dal traguardo, un passo però molto lungo, motivo per cui dovranno superare l’ultimo grande ostacolo. 

La presenza del tifo organizzato porta di nuovo ulteriori speranze dopo lo sblocco della questione tessera del tifoso, e il calore dei tanti salentini presenti proverà a spingere la squadra verso l’impresa. Il destino è ancora nelle mani dei ragazzi di Giampaolo, ma l’ambiente sa bene che a Roma non sarà concesso sbagliare. L’ultima giornata di Serie A si preannuncia carica di tensione, emozione e incertezza. Lì, tra le curve dello stadio Olimpico, il Lecce si gioca tutto: la permanenza nella massima serie o il ritorno nell’incubo della retrocessione.

AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE