Da quando ha mosso i primi passi nella scena musicale italiana, Rocco Hunt non è cambiato solo artisticamente, ma anche dal punto di vista fisico.
Il rapper campano, conosciuto per i suoi testi schietti e il forte legame con la sua terra, ci ha regalato negli ultimi anni un evidente glow up, frutto di una trasformazione che ha sorpreso molti fan.
Il cambiamento più evidente? Una importante perdita di peso che ha contribuito a rinnovare completamente la sua immagine. Ma quanti chili ha perso davvero Rocco Hunt? Scopriamo di più sulla sua trasformazione.
Al festival di Sanremo 2025 il rapper ci ha sorpreso non solo con la sua canzone, ma anche con il suo cambiamento fisico.
Rocco Hunt, infatti, si è presentato sul palco dell'Ariston con ben 15 chili in meno, come lui stesso ha ammesso.
Vediamo il video della sua esibizione, per rinfrescarci la memoria:
Un glow up eccezionale, completato da una barba incolta ma curata, un taglio di capelli con dei punti luce che hanno evidenziato i suoi lineamenti, ma anche una nuova montatura di occhiali più leggera e più adatta al suo viso.
Il rapper ha optato per un approccio che si fonda su due pilastri fondamentali: un'alimentazione equilibrata e un'intensa, costante attività fisica.
In un'intervista rilasciata a Vanity Fair, Rocco ha svelato alcuni dettagli di questo suo cambiamento. Ha raccontato di un periodo iniziale particolarmente impegnativo, durante il quale si è ritirato in una clinica specializzata nel fitness.
Lì, la sua routine quotidiana era scandita da allenamenti intensivi, che occupavano gran parte della giornata, e da una dieta rigorosa, prevalentemente a base di frutta e verdura. Questa fase, quasi un "ritiro" dedicato al corpo e alla mente, gli ha permesso di disintossicarsi e gettare le basi per un cambiamento più profondo e duraturo.
Superata questa prima fase di "shock" e riprogrammazione, Rocco Hunt non ha mollato la presa. Ha compreso che la chiave per mantenere i risultati e, soprattutto, per costruire uno stile di vita realmente sano, risiedeva nell'adottare abitudini sostenibili nel tempo.
Per questo, man mano, ha integrato nel suo regime alimentare cibi come riso, pollo e pesce, fonti di carboidrati complessi e proteine magre, essenziali per chi pratica attività fisica.
Saggiamente ha scelto un'alimentazione bilanciata, che nutre il corpo senza privarlo eccessivamente, insegnando un rapporto più consapevole con il cibo.
L'alimentazione, da sola, non sarebbe bastata. Rocco Hunt, infatti, ha integrato nella sua routine quotidiana una varietà di attività sportive, capaci di stimolare il corpo in modi diversi e di mantenere alta la motivazione.
Gli allenamenti funzionali in palestra sono diventati una costante, esercizi mirati a migliorare la forza, la resistenza e la coordinazione. A questi si è aggiunta la corsa, un classico intramontabile per bruciare calorie e migliorare la capacità cardiovascolare.
Ma lo sport, per Rocco, non è solo fatica e disciplina; è anche divertimento e socializzazione. Non rinuncia alle partite di calcetto con gli amici, un momento di svago e, al contempo, un ottimo allenamento. Recentemente, ha scoperto anche il padel, uno sport che sta spopolando e che gli è stato consigliato da un amico d'eccezione, l'ex calciatore e commentatore sportivo Lele Adani.
Il suo percorso diventa così un esempio di come uno stile di vita sano, fondato su un'alimentazione consapevole e su una regolare attività fisica, non sia un traguardo irraggiungibile, ma una possibilità reale per chiunque desideri prendersi cura di sé e, perché no, perdere qualche chilo.
Investire sulla propria salute è sempre la scelta migliore.