22 May, 2025 - 15:18

Onofrio Sinopoli scomparso da Centrache, i Vigili del Fuoco: "Ricerche attive"

Esclusiva di
Tag24
Onofrio Sinopoli scomparso da Centrache, i Vigili del Fuoco: "Ricerche attive"

Sono ore di preoccupazione per Onofrio Sinopoli, cinquantaduenne scomparso da Centrache, paese in provincia di Catanzaro, il 21 maggio 2025. 

L’uomo si è allontanato nella giornata di mercoledì e non ha più fornito sue notizie ai familiari: risulta irreperibile e ogni tentativo di ricontatto è finora risultato vano. 

Persona empatica, buona e conosciuta nella realtà locale, nonché nelle zone limitrofe, per lui si sono tempestivamente attivate le ricerche sul campo, a seguito della denuncia sporta dai familiari. 

Tag24 ha intervistato in esclusiva l’ispettore dei Vigili del Fuoco del comando locale per ricostruire insieme i punti salienti di questa drammatica vicenda.

Onofrio Sinopoli scomparso: l'allontanamento del 52enne 

Si rammenta che le testimonianze contenute all’interno di questo articolo sulla scomparsa di Onofrio Sinopoli sono frutto di una comunicazione diretta tra Tag24 e il referente dei Vigili del Fuoco.

"Le ricerche del signor Onofrio sono ufficialmente attive. Si è allontanato il 21 maggio 2025. Il luogo della scomparsa è Centrache, un paese dell’hinterland", spiega l’ispettore.

"L’ultimo avvistamento certificato risale alle 14:00, qui fuori dal centro abitato, a circa 200 metri dall’ufficio comunale", sottolinea.

"Lo stiamo cercando in tutte le aree limitrofe al comune. I familiari non hanno più sue notizie da ieri", conclude.

Identikit e abbigliamento 

I Vigili del Fuoco hanno diramato a Tag24 l’identikit e l’abbigliamento indossato dal cinquantaduenne al momento dell’allontanamento.

"Onofrio è alto un metro e ottantacinque, pesa circa 100 chili", afferma il referente al quotidiano.

"L’abbigliamento indossato è composto da un pantalone nero e una maglia blu", specifica.

"Era solito muoversi con una piccola bici "Graziella" color verde, tra Centrache e Olivadi, anche tra campagne e montagne". 

"Chiunque avesse informazioni relative a Onofrio Sinopoli può chiamare il servizio d’emergenza al 112". 

Le associazioni da contattare

Quando una persona scompare ogni minuto può fare la differenza. È fondamentale attivarsi subito, rivolgendosi alle forze dell’ordine e ai soggetti che, da anni, operano in prima linea su questo fronte.

Due realtà che rappresentano un punto di riferimento nazionale sono il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV e Penelope Italia OdV.

Entrambe si dedicano con costanza e umanità a fornire assistenza alle famiglie, guidandole nei momenti più difficili e favorendo una risposta immediata, coordinata e professionale.

Il loro contributo, spesso decisivo, può evitare il degenerare di situazioni delicate e contribuire a un ritrovamento tempestivo.

Come contattare i due enti

I numeri da contattare per chiedere aiuto o per potenziali segnalazioni sono rispettivamente il +39 388 189 4493 o +39 379 284 9515, congiuntamente al servizio d'emergenza al 112.

Entrambe le organizzazioni di volontariato hanno a cuore il benessere dei parenti dello scomparso e della preservazione della loro salute mentale.

Offrono supporto legale, psicologico e investigativo a tutte i familiari che necessitano di un aiuto concreto per riabbracciare un proprio caro. 

Le organizzazioni di volontariato coinvolte nelle ricerche sono operative 24 ore su 24, sette giorni su sette, pronte a intervenire in qualsiasi momento per supportare le forze dell’ordine e i familiari nelle attività di ritrovamento.

 

AUTORE
foto autore
Antonio Preziosi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE