Dietro lo sguardo malinconico di Keanu Reeves si nasconde una storia personale molto triste, una vita tragica segnata da eventi drammatici come la malattia di sua sorella, il lutto per la morte dell’ex compagna e della sua unica figlia.
Il celebre attore ha dovuto imparare a fare i conti con il dolore e le difficoltà della vita fin da quando era solo un bambino. Non in molti sanno che suo padre l’ha abbandonato quando aveva solo tre anni e che con sua madre ha avuto un rapporto difficile. Scopriamo tutti i retroscena di questa amatissima star del cinema.
Un aspetto che non in tanti conoscono della vita privata di Keanu Reeves è il profondo legame con sua sorella minore, Kim, a cui è rimasto a fianco durante la malattia. La donna è stata colpita da una forma molto aggressiva di leucemia.
Alla sorella di Keanu è stata diagnosticata la malattia nei primi anni Novanta e ha coraggiosamente lottato per sconfiggerla. Una battaglia durata più un decennio, un periodo pieno di dolore e sacrifici, in cui l’attore non ha mai fatto mancare il suo appoggio a Kim, nonostante fossero gli anni più cruciali della sua carriera nel cinema (pensiamo a Matrix).
Un uomo premuroso, altruista e dal cuore buono: Reeves ha destinato circa il 70% del compenso avuto per Matrix alla ricerca contro la leucemia. Inoltre, nel tempo ha mantenuto in vita il suo impegno benefico, creando una fondazione che si occupa della lotta la cancro e all'assistenza dei bambini malati negli ospedali oncologici.
La malattia della sorella non è l’unico dramma che ha segnato per sempre la vita di Keanu Reeves. Tra la fine degli anni Novanta e l’inizio del Duemila, l’attore ha perso la sua unica figlia, la piccola Ava Archer Syme-Reeves, nata prematura.
La famiglia che stava nascendo è stata spezzata per sempre: oltre alla sua bambina, alla fine la star di Hollywood ha perso anche la sua compagna, Jennifer Syme, assistente di David Lynch e attrice emergente.
La coppia dopo la morte della figlia era entrata in una profonda crisi, dalla quale è scaturito un allontanamento definitivo. Solo un anno e mezzo dopo la rottura, l’ex fidanzata dell’attore è morta a causa di un tragico incidente a Los Angeles. Jennifer Syme è scomparsa all’età di 28 anni: mentre era a bordo della sua Jeep, perse il controllo dell’auto e fu sbalzata fuori dall’abitacolo.
Il lutto ha segnato profondamente Keanu Reeves, che in diverse occasioni, a proposito delle tragiche vicende che ha dovuto superare, ha raccontato:
Keanu Reeves ha sofferto molto nel corso della sua vita, e non solo da adulto. Ha avuto un’infanzia molto difficile, sia a livello emotivo che economico, a causa del fatto che suo padre lo ha abbandonato quando aveva solo tre anni.
Il padre, Samuel Nowlin Reeves J, era coinvolto nel traffico di droga ed era anche un tossicodipendente, che ha scontato diversi anni in carcere. I due non si sono mai più rivisti e non sono riusciti a ricucire il loro rapporto.
Sua madre lavorava come spogliarellista, cercando di provvedere al meglio alla sua famiglia. Keanu è cresciuto tra il Libano, l’Australia, gli Stati Uniti e il Canada, senza avere una grande stabilità.
In aggiunta, ai tempi della scuola, è stato vittima delle cattiverie dei suoi compagni, che lo prendevano in giro a causa della sua dislessia. Anche studiare era molto difficile: la malattia è stata un duro ostacolo, che è riuscito a superare proprio grazie alla recitazione, diventata poi la sua più grande passione.