Da oggi, venerdì 23 maggio 2025, i Coma_Cose pubblicano il loro nuovo singolo estivo dal titolo "La gelosia", già disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica. Il brano è accompagnato da un videoclip ufficiale, ideato dallo stesso Fausto Lama. Diretto da Maurizio Zanieri e prodotto da Homies.Work, il video esplora il dualismo cromatico del blu e del rosso, utilizzato dal duo come metafora visiva della natura ambivalente della gelosia, sentimento centrale della canzone.
I Coma_Cose aprono così l'estate con "La gelosia" un brano che riprende le sonorità pop dei loro recenti successi, unendo nel testo malinconia e leggerezza con il loro stile poetico inconfondibile. Questa nuova uscita segue il grande successo di "Cuoricini", la hit portata in gara alla 75esima edizione del Festival di Sanremo, certificata disco di platino e numero uno nella classifica EarOne. Ecco il testo completo de "La gelosia" dei Coma_Cose:
Ora sarebbe intelligente stare un po’ più calmi
Ma tu non riesci a fare a meno di dirmelo
No, non ti piace se qualcosa è cambiato
Nemmeno a me, nemmeno a te, nemmeno un viaggio
Abbiamo fatto senza complicare tutto
E anche se è vero che due gatti non si sbranano
Hanno la lingua come il vetro se si baciano
Dimmelo te, dimmelo te se è vero
Non si può tornare all’anno scorso
Con la tempesta e noi due soli al mondo
Prima dell’ansia e dei pensieri stupidi
Ma è solamente la gelosia
Colpa tua o mia
Mi avrai detto qualche cosa di troppo ma
Non sentirmi al centro del tuo universo
È una cosa strana, va bene ma è strana
E c’è chi dice sia nostalgia
Quella nostalgia
Che lo so che ci allontana ogni tanto ma
Sto guidando mentre chiedo alla pioggia
Se è solo un abbaglio
Ma il tergicristallo mi dice no
Wooo oooh, woo-ooh
Wooo oooh, woo-ooh
Ora, come dei cocci di bottiglia sopra i muri
Ho dei pensieri su di te che mi torturano
E anche se voglio superarli mi feriscono
Dannato me, dannata te, dannato il cielo
Piangevi mentre salutavi alla frontiera
Ma ho visto foto in cui sorridi come un diavolo
Mi viene un dubbio che mi ha attaccato il panico
Ma è solamente la gelosia
Colpa tua o mia
Mi avrai detto qualche cosa di troppo ma
Non sentirmi al centro del tuo universo
È una cosa strana, va bene ma è strana
E c’è chi dice sia nostalgia
Quella nostalgia
Che lo so che ci allontana ogni tanto ma
Sto guidando mentre chiedo alla pioggia
Se è solo un abbaglio
Ma il tergicristallo mi dice no
Wooo oooh, woo-ooh
Wooo oooh, woo-ooh
E che si fotta la gelosia
La gelosia, la gelosia
Comunque vada, comunque sia
Quando non va via
E ti soffoca come un singhiozzo sai
Non sentirsi al centro dell’universo
È una cosa sana, banale ma è sana
Sbagliata o no
Wooo oooh, woo-ooh
Wooo oooh, woo-ooh
E che si fotta la gelosia
La gelosia, la gelosia
In questo brano la gelosia viene paragonata al sale in cucina: una minima quantità può esaltare il sapore di un rapporto, sottolineandone il valore, ma un eccesso rischia inevitabilmente di alterare ogni equilibrio, rendendo l'esperienza relazionale sgradevole e insostenibile, proprio come un piatto troppo salato diventa immangiabile.
Si tratta di un'emozione che nasce in modo istintivo, quasi un barometro interiore in grado di misurare e comunicarci l'intensità del legame e l'unicità della persona che abbiamo accanto, rivelando quanto temiamo di perderla. La criticità emerge quando questa emozione esagera, mettendo da parte la lucidità razionale e trasformandosi in una forza oppressiva che genera sofferenza sia in chi la prova, alimentando ansia e insicurezza, sia in chi ne è oggetto, facendolo sentire controllato e privato di fiducia.
Questa canzone si propone quindi come un invito a riconoscere e accettare la gelosia come parte della gamma emotiva umana, ma allo stesso tempo ambisce a diminuire e neutralizzare le sue degenerazioni patologiche, come la possessività o il sospetto infondato. È un sentimento universale - chiunque, in misura diversa, l'ha provata o la prova - radicato profondamente nella nostra natura. Tuttavia, è fondamentale non dimenticare mai che le basi imprescindibili per costruire e mantenere una relazione sentimentale sana e appagante risiedono incrollabilmente nella fiducia reciproca e nel rispetto della libertà individuale di entrambi i partner.
I Coma_Cose si preparano a far ascoltare per la prima volta dal vivo il loro nuovo singolo in occasione dell'imminente tour estivo, che inizierà tra meno di un mese e li porterà ad esibirsi sui palchi dei principali festival della penisola. Questo fitto calendario di appuntamenti estivi troverà la sua conclusione in autunno con due speciali date evento pensate per celebrare i 10 anni di carriera del duo: il 27 ottobre all'Unipol Forum di Milano e il 30 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma.
Il viaggio musicale estivo dei Coma_Cose prenderà il via il 19 giugno da Azzano Decimo (PN), precisamente in Piazza Libertà in occasione della Fiera della Musica, per poi fare tappa il 29 giugno alla Trentino Music Arena di Trento per il Trento Live Fest. Nel mese di luglio, il duo si esibirà il 3 all’Anfiteatro delle Cascine di Firenze, il 4 all’Arena del Mare di Ancona nell'ambito dell'Ulisse Fest, il 16 in Piazza Alfieri per Asti Musica, e il 20 all’Este Music Festival presso il Castello Carrarese. Le esibizioni di luglio continueranno poi il 22 a Bisceglie (BT) alla SvevArena per il Dolmen Summer Fest, il 24 a Napoli presso l’EX Base Nato, il 25 a Fasano (BR) in Piazza Ciaia in occasione del Luce Festival, e il 27 a Zafferana Etnea (CT) all’Anfiteatro Falcone e Borsellino per il Sotto il Vulcano Fest.
Successivamente, ad agosto, il tour toccherà il 2 Cattolica (RN) all’Arena della Regina, il 10 Brescia per la Festa di Radio Onda d’Urto, il 17 Francavilla al Mare (CH) in Piazza Benedetto Croce, e il 22 agosto il Teatro dei Ruderi di Diamante (CS) nell'ambito del Tirreno Festival, prima della data conclusiva del 30 agosto al Gubbio DOC Fest (PU).
Foto Emma Pinto per Homies work