27 May, 2025 - 10:30

Silvia e Ilaria Salis sono parenti? Ecco perché in tanti se lo stanno chiedendo

Silvia e Ilaria Salis sono parenti? Ecco perché in tanti se lo stanno chiedendo

Silvia Salis e Ilaria Salis sono parenti? Negli ultimi giorni in tanti hanno iniziato a chiedersi se tra le due donne ci sia un legame di parentela. La notizia, però, è completamente infondata e nasce da un semplice caso di omonimia. Le due donne condividono il cognome e l’impegno politico nel centrosinistra, ma non hanno legami familiari. 

La falsa notizia ha cominciato a circolare dopo la vittoria alle Elezioni comunali di Genova da parte dell’ex atleta olimpica. Le due esponenti di centrosinistra non sono legate da nessun tipo di parentela, ma hanno solo lo stesso cognome (come accade a tanti) e sono entrambe impegnate in politica nel centrosinistra. Le coincidenze finiscono qui.

Vediamo da dove nasce questa fake news e chi sono davvero le protagoniste.

Silvia Salis è parente di Ilaria Salis?

Sono in molti in queste ore a chiedersi se la neoeletta sindaca di Genova, Silvia Salis sia parente di Ilaria Salis, l’attivista politica eletta al Parlamento Europeo nel 2024 con Avs. In realtà, tra le due donne non esiste alcuna parentela, ma solo un caso di omonimia, che ha generato confusione in rete e qualche speculazione. A dare origine alle dicerie, infatti, è stato il cognome condiviso dalle protagoniste, che per il resto non hanno altri collegamenti accertati.

Silvia Salis è nata e cresciuta a Genova e prima di intraprendere la carriera politica è stata un’atleta olimpica nella disciplina del lancio del martello. Ilaria Salis, invece, è lombarda di Monza ed è un’insegnante e un’attivista dei diritti civili.

Le due donne, però, sono accomunate oltre che dal cognome anche dall’impegno politico, entrambe nello schieramento di centrosinistra. Silvia Salis è stata eletta alla guida del Comune di Genova con il campo largo del centrosinistra, mentre Ilaria Salis è stata eletta all’Europarlamento con Avs.

Silvia Salis, chi è il nuovo sindaco di Genova?

Silvia Salis ha 40 anni ed è nata a Genova. Prima di intraprendere la carriera politica è stata un’atleta olimpica. Ex martellista, dirigente sportiva e vicepresidente del Coni. Alle elezioni comunali 2025 è stata sostenuta dalla coalizione di centrosinistra al completo, battendo al primo turno lo sfidante del centrodestra, Pietro Piciocchi (vicesindaco durante la consiliatura di Marco Bucci) con un 51% che non ha lasciato dubbi.

Con la sua vittoria, ha riportato dopo otto anni il centrosinistra alla guida del capoluogo ligure. Il suo predecessore, Marco Bucci si era dimesso nell’ottobre 2024 dopo l’elezione alla presidenza della Regione Liguria, aprendo la strada alle elezioni anticipate.

Cosa ha fatto Ilaria Salis, oggi europarlamentare Avs

Ilaria Salis è nata a Milano nel 1984, ma è cresciuta a Monza dove ha iniziato il suo percorso da attivista dei diritti civili. Per mesi la vicenda della sua detenzione in Ungheria ha tenuto l’Italia con il fiato sospeso.

Nel febbraio del 2023 venne arrestata a Budapest con l’accusa di aver aggredito alcuni militanti neonazisti durante una manifestazione neofascista. La sua vicenda arrivò all’attenzione dell’opinione pubblica quando viene condotta in un tribunale magiaro con le caviglie e i polsi legati. Nel giugno del 2024 è stata candidata da Avs alle Elezioni Europee venendo eletta e ottenendo la liberazione e l’immunità parlamentare.

LEGGI ANCHE