27 May, 2025 - 17:45

Perché Fabrizio Corona rischia una nuova condanna, di cosa è accusato

Perché Fabrizio Corona rischia una nuova condanna, di cosa è accusato

Fabrizio Corona torna a far parlare di sé, ancora una volta per questioni legate alla giustizia.

Al centro del nuovo procedimento c’è l’accusa di evasione dai domiciliari, reato per cui ora rischia fino a un anno di reclusione.

I fatti risalgono a un episodio già noto agli inquirenti, ma che potrebbe avere ripercussioni importanti sul suo già complesso percorso giudiziario. Ecco i dettagli della vicenda.

Fabrizio Corona rischia un anno per evasione

Una cena con amici durante un trasferimento autorizzato gli è costata cara. Fabrizio Corona, ex fotografo dei VIP e personaggio costantemente al centro dell’attenzione mediatica e giudiziaria, è stato condannato a un anno di reclusione dal Tribunale di Genova con l’accusa di evasione.

I fatti risalgono all’ottobre del 2021, quando Corona era sottoposto alla misura degli arresti domiciliari e aveva ottenuto un permesso speciale per spostarsi da Milano a Roma.

L’autorizzazione era finalizzata alla sua partecipazione a una puntata del programma televisivo “Non è l’Arena”, condotto da Massimo Giletti su La7.

Secondo quanto ricostruito dalla Guardia di Finanza, però, il viaggio avrebbe subito una deviazione. Corona si sarebbe infatti fermato a Genova per qualche ora, approfittando del tragitto per incontrare alcuni amici a cena. E non avrebbe potuto.

Un momento che, per quanto breve e – secondo la difesa dell'avvocato Chiesa– privo di intenzioni illecite, è stato interpretato dalla procura come una violazione della misura restrittiva in atto. Durante il controllo effettuato dalle fiamme gialle nel capoluogo ligure, Corona è stato fermato, identificato e infine denunciato.

A distanza di quasi tre anni, quella “deviazione” ha trovato il suo epilogo in aula. Il pubblico ministero aveva chiesto una condanna a un anno. La sosta, infatti, anche se breve, rappresentava un allontanamento non previsto dal tragitto autorizzato. I giudici hanno accolto la richiesta, condannando Corona proprio alla pena proposta dall’accusa.

L'avvocato Chiesa: "Si è trattato di un errore di valutazione"

La difesa ha provato a fornire un’interpretazione più sfumata dell’accaduto. L’avvocato Ivano Chiesa ha spiegato che non si sarebbe trattato di una fuga né di un tentativo di sottrarsi ai controlli, ma piuttosto di un errore di valutazione.

Secondo quanto sostenuto dal legale, Corona era uscito da casa con alcune ore di anticipo per sottoporsi a visite mediche lungo il percorso verso la capitale. La fermata a Genova sarebbe stata parte di quell’itinerario e non avrebbe avuto nulla a che vedere con intenti elusivi. “Ha sbagliato, sì – ha ammesso l’avvocato – ma non con la volontà di evadere.”

Alla seduta in tribunale ha preso parte anche l’avvocata Cristina Morrone, che ha chiesto l’assoluzione per il suo assistito.

In aula sono stati ascoltati due testimoni chiave: l’autista che accompagnava Corona in quel viaggio e Francesca Persi, a lungo collaboratrice e amica dell’ex paparazzo, nonché amministratrice della società Atena srl.

La versione della sua amica Persi

Il nome della Persi è già comparso in precedenti vicende giudiziarie legate a Corona: fu lei, infatti, a finire sotto i riflettori nel 2016, quando nella sua abitazione milanese gli inquirenti scoprirono 1,7 milioni di euro nascosti in un controsoffitto. Un episodio che aveva portato entrambi all’arresto, e che secondo l’accusa testimoniava l’attività di Corona nel ricevere compensi “in nero” per le sue apparizioni pubbliche in discoteca o eventi privati.

Durante la deposizione, Persi ha fornito una versione che sminuisce la portata della deviazione.

Ha raccontato che in quel periodo Corona non era in buone condizioni di salute e che spesso si recava a Roma per visite specialistiche. Il passaggio per Genova non era premeditato. “Quando la Finanza lo ha fermato – ha dichiarato – non avevamo capito la gravità di ciò che stava accadendo”.

La condanna odierna si aggiunge alla lunga lista di vicende giudiziarie che negli anni hanno coinvolto Fabrizio Corona.

Con questa sentenza, si riapre un nuovo capitolo della sua complessa vicenda personale e giudiziaria.

LEGGI ANCHE