05 Jun, 2025 - 11:06

"Divine Rivals" diventa un film: Paramount sceglie la regista di "Tutte le volte che ho scritto ti amo"

"Divine Rivals" diventa un film: Paramount sceglie la regista di "Tutte le volte che ho scritto ti amo"

Sì, è tutto vero: "Divine Rivals", il libro fantasy romance che ha fatto impazzire BookTok, diventerà un film. E la notizia ancora più juicy? A scrivere l’adattamento sarà Sofia Alvarez, la stessa dietro la penna di "To All the Boys I’ve Loved Before" - ovvero la saga Netflix che ha lanciato Lana Condor, Noah Centineo e milioni di sospiri - e approdata in Italia con lo smieloso titolo "Tutte le volte che ho scritto ti amo".

A portare il romanzo sul grande schermo sarà Paramount Pictures, che si è assicurata i diritti dopo una piccola guerra (ok, magari non mitica come quella del libro, ma quasi) tra case di produzione. Alvarez si occuperà della sceneggiatura, affiancata dai produttori Lorenzo di Bonaventura e Pouya Shahbazian (quello della saga "Divergent", per intenderci).

Insomma, se siete fan delle lettere d’amore scritte a macchina, delle storie d’odio che diventano amore e delle guerre tra divinità… tenetevi forte.

Lettere, magia, enemies-to-lovers: trama di "Divine Rivals"

"Divine Rivals" è il primo capitolo della serie bestseller "Letters of Enchantment" scritta da Rebecca Ross. Il romanzo è ambientato in un mondo alternativo che ricorda la Prima Guerra Mondiale… se la Prima Guerra Mondiale fosse combattuta da divinità rivali e piena di misteri magici.

Al centro della storia ci sono Iris Winnow e Roman Kitt, due giovani giornalisti che si fanno la guerra a colpi di editoriali. Rivali in redazione, complici per caso: grazie a una macchina da scrivere incantata, iniziano a scambiarsi lettere anonime che diventano sempre più intime, intense e romantiche - senza sapere chi si cela davvero dall’altra parte.

Il libro è stato descritto come "You've Got Mail" (il "C’è posta per te" statunitense in pratica)… ma con magia, trincee e sentimento allo stato puro. Un mix esplosivo che ha conquistato BookTok, dove ha spopolato in pochissimo tempo tra video in slow motion, fan art e teorie sulle lettere.

Dalla sua uscita nell’aprile 2023, "Divine Rivals" è rimasto per oltre 125 settimane nella classifica del New York Times, ha venduto più di un milione di copie, e ha generato un sequel - "Ruthless Vows" - e un prequel attesissimo, "Wild Reverence", in uscita il 2 settembre.

Perché Sofia Alvarez è la sceneggiatrice perfetta

Mettere Sofia Alvarez su "Divine Rivals" è come assegnare la corona alla regina del teen romance, praticamente una Shonda Rhimes senza crime e succulenti intrighi storici. Dopo aver trasformato i romanzi di Jenny Han in una delle saghe Netflix più amate di sempre, Alvarez torna alla sua comfort zone: lettere, emozioni forti e protagonisti che fanno scintille.

E diciamolo: chi meglio di lei può portare sullo schermo una storia in cui due nemici si innamorano per iscritto, senza sapere l’identità dell’altro? È praticamente "To All the Boys" in versione fantasy dark academia, con divinità belligeranti e una colonna sonora che immaginiamo già piena di Lana Del Rey, Florence Welch e violini drammatici.

Ma c’è di più. Il coinvolgimento di Pouya Shahbazian (già produttore di "Divergent" con il magnifico Theo James) fa pensare che Paramount voglia trasformare la saga in un vero e proprio franchise, con sequel, prequel e magari anche una serie spin-off. Insomma, "Letters of Enchantment" potrebbe diventare il nuovo "Hunger Games" per la Gen Z.

E per i più scettici: Sofia Alvarez ha dimostrato di saper maneggiare i sentimenti adolescenziali con intelligenza e delicatezza, ma anche con quella leggerezza pop che fa volare i film tra i più visti di Netflix. Se il mix riuscirà anche in versione fantasy, "Divine Rivals" "rischia" di diventare il prossimo fenomeno da milioni.

Fan Casting: i protagonisti di "Divine Rivals"

I fan dell'adorata saga di Rebecca Ross, però, hanno cominciato a fantasticare sui personaggi già all'uscita dei libri e si sono sbizzarriti nel proporre attori ideali per i personaggi principali. Ecco alcune delle scelte più popolari:

  • Iris Winnow: Diana Silvers è una delle preferite per il ruolo della determinata giornalista.
  • Roman C. Kitt: Jonah Hauer-King è spesso suggerito per interpretare il misterioso collega di Iris.
  • Marisol Torres: Lorena Andrea è una candidata frequente per il ruolo dell'amica leale di Iris.
  • Thea "Atty" Atwood: Charithra Chandran è tra le preferite per la parte della vivace e intelligente Atty.
  • Forest Winnow: Nicholas Galitzine è spesso proposto per interpretare il fratello di Iris, scomparso in guerra.

Queste scelte riflettono le discussioni e i voti espressi dai fan su piattaforme come myCast. Sarà interessante vedere se la produzione terrà conto di queste preferenze nel casting ufficiale.

LEGGI ANCHE