Jessie Cave, conosciuta dal grande pubblico per aver interpretato Lavanda Brown nella saga di Harry Potter, ha recentemente sorpreso fan e media annunciando l’apertura di un proprio profilo su OnlyFans. La notizia, che ha fatto rapidamente il giro del web, si distingue non solo per la popolarità dell’attrice ma anche per la natura inedita dei contenuti che intende proporre: niente materiale esplicitamente sessuale, ma video e fotografie dedicati esclusivamente ai suoi capelli.
A 37 anni, Jessie Cave ha spiegato la sua decisione sia sui social sia nel suo podcast Before We Break Up Again, chiarendo subito che il suo OnlyFans non avrà nulla di pornografico. “Sto lanciando un OnlyFans per i capelli, questo è interamente per i contenuti basati sui capelli. È molto orientato alle persone che hanno un interesse, o un feticcio, per i capelli. È un feticcio. Feticcio non significa necessariamente sessuale”, ha dichiarato l’attrice.
I contenuti proposti saranno dunque video e suoni di “alta qualità” che esaltano la sua lunga chioma, pensati per chi ha uno specifico interesse per i capelli. Cave ha raccontato di aver notato, già tramite Instagram, un notevole interesse per questo tipo di contenuti di nicchia, trovando la cosa “liberatoria” e “potenziante”.
Dietro questa scelta inusuale non c’è solo la voglia di sperimentare, ma anche ragioni molto concrete. Jessie Cave ha dichiarato apertamente che l’obiettivo principale è quello di “uscire dai debiti” e mettere in sicurezza la propria casa: “Un anno. Ci proverò per un anno. Il mio obiettivo? Mettere in sicurezza la casa, coprire la carta da parati all’arsenico/piombo, costruire un nuovo tetto. Il mio obiettivo? Uscire dai debiti. Il mio obiettivo? Dare forza a me stessa? Dimostrare a chi in passato mi ha giudicato male che non sono così dolce? Dedicare tempo a qualcosa in cui non ho mai investito prima: l’amore per me stessa”.
L’attrice ha sottolineato come questa scelta rappresenti anche una forma di “empowerment” personale, un modo per prendersi cura di sé e per liberarsi da alcuni stereotipi che l’hanno accompagnata nella sua carriera. “Mi sembra di fare qualcosa di proibito, qualcosa di un po’ incasinato. Mi piace. Strappare il libro delle regole della brava piccola attrice”, ha confessato Cave, mostrando una volontà di rompere con le aspettative tradizionali del suo mestiere.
La scelta di Jessie Cave ha suscitato reazioni contrastanti: da un lato, molti fan hanno accolto con curiosità e sostegno questa nuova avventura, apprezzando la sincerità e l’autoironia con cui l’attrice si è raccontata. Dall’altro, non sono mancate le critiche e le perplessità, soprattutto da parte di chi associa la piattaforma OnlyFans esclusivamente a contenuti per adulti.
Cave, però, ha ribadito più volte di voler sfruttare il potenziale della piattaforma per esplorare un settore di nicchia e per dimostrare che anche un “fetish” può essere declinato in modo creativo e non necessariamente sessuale. “Unitevi a me in questo strano nuovo viaggio”, ha scritto ai suoi follower, invitandoli a superare i pregiudizi e a guardare con occhi diversi la sua iniziativa.
Jessie Cave non è nuova a scelte anticonvenzionali. Dopo il successo ottenuto con Harry Potter, ha partecipato a numerosi progetti televisivi e cinematografici, tra cui Great Expectations, Black Mirror e The Baby. Tuttavia, la sua decisione di aprire un profilo OnlyFans segna una svolta significativa, sia dal punto di vista professionale che personale.
In un panorama dello spettacolo sempre più competitivo e precario, la scelta di Cave riflette le difficoltà economiche che anche volti noti possono incontrare, ma anche la capacità di reinventarsi e di trovare nuove forme di espressione e sostentamento. Con il suo OnlyFans “per i capelli”, Jessie Cave lancia un messaggio di autenticità e di coraggio, invitando tutti a riscrivere le proprie regole, anche quando sembrano un po’ “incasinate”.