27 Jun, 2025 - 11:10

Elezioni Milano 2027, il centrodestra muove i primi passi: cosa ha organizzato Forza Italia domani?

Elezioni Milano 2027, il centrodestra muove i primi passi: cosa ha organizzato Forza Italia domani?

Con quasi due anni di anticipo, partono i lavori per trovare un candidato sindaco di Milano di centrodestra. La coalizione di governo è consapevole che nel 2027 – non si sa ancora quando – si andrà al voto nel capoluogo di Regione che dal 2011 è in mano al centrosinistra, prima con Giuliano Pisapia e successivamente con Giuseppe Sala, attuale sindaco dal 2016 e riconfermato nel 2021.

Sotto l'attuale primo cittadino, secondo il centrodestra ci sarebbe stata una gestione della città inadeguata e sarebbe arrivato il momento di cambiare. Solo qualche giorno fa, la Lega ha detto che era troppo presto per iniziare a ragionare su un candidato sindaco per Milano visto che le elezioni si terranno nel 2027.

Tuttavia Forza Italia vuole portarsi avanti e mettere le basi per la possibile vittoria del centrodestra alle urne. Domani, 28 giugno 2025, alle ore 9 in via Monte Rosa 91 si terrà la presentazione della nuova organizzazione locale del partito alla presenza di diversi esponenti cittadini e regionali del partito fondato da Silvio Berlusconi nel 1994. Un'occasione di confronto e di dibattito ma anche un primo passo verso l'appuntamento elettorale che si terrà tra due anni al quale il centrodestra non può permettersi di arrivare impreparato.

Forza Italia e i primi passi verso le elezioni a Milano del 2027

Il centrodestra batte un colpo per riprendersi Milano. Nella giornata di domani, sabato 28 giugno, Forza Italia Milano Grande Città presenterà la nuova organizzazione locale, con un evento che si terrà dalle 9.00 nell’Auditorium in via Monte Rosa 91. Cristina Rossello, segretaria del partito, lancerà una rete di 398 militanti, costruita in quattro semestri di lavoro e dialogo, pronta a riportare Milano al centrodestra.

L’incontro, intitolato “Squadra & Nuove Sfide”, è l’occasione perfetta per presentare i nuovi organigrammi di segreteria, i dipartimenti tematici e il think tank cittadino, nati dopo il Congresso Unitario e il coinvolgimento dei segretari circoscrizionali.

Diversi i nomi importanti del panorama forzista che interverranno oggi. Il segretario regionale Alessandro Sorte, gli eurodeputati Letizia Moratti e Massimiliano Salini, parlamentari e rappresentanti regionali, tra cui l’assessore Gianluca Comazzi e il consigliere Giulio Gallera sono solo alcuni dei presenti. Parleranno all'evento anche l’ex sindaco Gabriele Albertini e figure della società civile come Antonino La Lumia e Melania Rizzoli. 

Il centrodestra a Milano: silenzio di FdI e Lega

Sarà fondamentale trovare un candidato comune in vista del 2027. Il centrodestra, se si presenterà compatto, avrà ottime possibilità di riconquistare Milano dopo sedici anni dall'ultima volta quando era sindaca Letizia Moratti. Nel capoluogo di Regione, il partito di centrodestra più votato è Fratelli d'Italia: stando alle ultime elezioni europee del 2024 il partito di Giorgia Meloni ha raggiunto il 21,73%, al secondo posto compare Forza Italia che si aggira attorno al 9%. Ultima la Lega con il 6,14%.

Negli scorsi mesi sembrava che Fratelli d'Italia volesse puntare tutto sul segretario di Noi Moderati, Maurizio Lupi, senza però riscontrare il favore di FI e della Lega. I due partiti della coalizione di governo tuttavia restano cauti: da una parte si vuole evitare di dividere la maggioranza, dall'altra c'è ancora tanto tempo per costruire un dialogo per Milano.

Il 2027: l'anno delle urne

Sicuramente il 2027 sarà un anno interessante per la politica nazionale. Si potrebbe andare al voto a Roma, Milano, Bologna, Napoli e Torino: il mandato dei sindaci di queste grandi città scadrà poco prima dell'inizio del 2027 che sarà anche l'anno delle elezioni nazionali. Milano segna un obiettivo fondamentale per la coalizione di centrodestra e sarà accompagnata da tante altre sfide. Difficile riuscire a imporsi a Bologna e Napoli mentre Torino sembra un obiettivo alla portata.

In genere, nelle grandi città, il centrodestra difficilmente riesce a portare a casa buoni risultati, ma la vicinanza alle elezioni del 2027 impone un grande lavoro. Qualche giorno fa, l'eurodeputato leghista Roberto Vannacci ha pubblicato un video su Milano che ha suscitato non poche polemiche.

Riassunto finale

  • Forza Italia anticipa i tempi per costruire una nuova organizzazione locale a Milano e prepararsi alle elezioni comunali del 2027, puntando a riportare la città al centrodestra.
  • Il centrodestra dovrà trovare un candidato comune per sfidare il centrosinistra, con Fratelli d’Italia leader tra i partiti di coalizione ma con ancora divergenze con Lega e Forza Italia.
  • Il 2027 sarà un anno cruciale, con elezioni in diverse grandi città italiane e un contesto politico nazionale complesso, che richiede una forte preparazione e unità del centrodestra.
LEGGI ANCHE