Oggi, sabato 28 giugno, è il giorno in cui Gabry Ponte scriverà una pagina indelebile nella storia della musica, diventando il primo DJ in assoluto a esibirsi sul leggendario palco dello stadio di San Siro a Milano. Quello che per mesi è stato anticipato come l'evento dell'anno, trasformerà uno dei templi mondiali della musica e dello sport in una gigantesca dancefloor.
San Siro Dance si prepara a celebrare una tradizione musicale che ha fatto la storia, trasformando il leggendario stadio in una gigantesca discoteca sotto le stelle. Sarà una serata indimenticabile all'insegna del puro divertimento e della migliore musica dance, dove il pioniere Gabry Ponte farà ballare tutta Milano. Il pubblico potrà scatenarsi sulle sue hit intramontabili, quelle tracce che non solo hanno dominato le classifiche, ma hanno anche definito intere generazioni e creato la colonna sonora di innumerevoli ricordi.
Sarà una notte carica di emozioni, nostalgia e pura energia, un viaggio attraverso i brani che hanno segnato la storia della dance italiana e internazionale. Ancora non abbiamo la scaletta ufficiale per il concerto di stasera a San Siro, ma per ingannare l'attesa possiamo dare un'occhiata a quella che Gabry Ponte ha proposto lo scorso anno al Forum di Milano, durante i festeggiamenti per i suoi 25 anni di carriera (ecco l'intervista di Tag24 a Gabry Ponte):
Per il grande evento di Gabry Ponte stasera a San Siro, il consiglio principale è di evitare l'auto e optare per i mezzi pubblici. I parcheggi dello stadio sono limitati e ci sarà una grande affluenza. Il modo più comodo è utilizzare la metropolitana M5 Lilla e scendere direttamente alla fermata San Siro Stadio.
In alternativa, potete prendere gli autobus o tram diretti a San Siro: il 49 (da piazza Tirana, fermata via Harar) o il 16 (da piazza Fontana, capolinea piazzale Axum). Ricordiamo che gli orari della metropolitana saranno prolungati per i concerti. Per chi arriva da fuori Milano e proprio non può fare a meno dell'auto, sono disponibili alcuni parcheggi convenzionati (A, B, C, O, D e Centauro) prenotabili online al costo di 25 euro per l'intera serata. Gli ultimi biglietti sono disponibili su Ticketone.
Se non sarai tra i fortunati presenti a San Siro, non preoccuparti perché RTL 102.5 è la radio ufficiale dell'evento e ti permetterà di vivere ogni singolo istante di questa notte magica. La diretta del concerto inizierà alle ore 20:00 e potrai seguirla comodamente sintonizzandoti su RTL 102.5 (disponibile sul canale 36 del digitale terrestre e 736 di Sky) o in live streaming sulla piattaforma RTL 102.5 Play.
Questo straordinario evento si inserisce perfettamente nel percorso tracciato da Lorenzo Suraci, fondatore dell'emittente radiofonica. Già negli anni '90, Suraci fu un pioniere, il primo in Italia a intuire il potenziale di portare la discoteca in radio. Grazie alla sua visione innovativa, RTL 102.5 ha letteralmente rivoluzionato l'intrattenimento musicale, trasmettendo musica dance direttamente in FM e rendendo l'energia e l'atmosfera dei DJ set accessibile a milioni di ascoltatori in tutto il Paese.
Ancora oggi, la storica trasmissione "La Discoteca Nazionale" va in onda ogni sabato sera, mantenendo viva questa tradizione e confermando RTL 102.5 come il punto di riferimento assoluto per la musica, il divertimento e l'innovazione, portando il mondo del clubbing direttamente nelle case degli italiani. Oggi, con Gabry Ponte a San Siro, questa eredità si rinnova e si amplifica.